Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Questo fine settimana è stato dedicato alle registrazioni. Il mio obiettivo era mandare un brano alla redazione di un famoso programma televisivo al fine di partecipare alle future audizioni.
Stamattina mi è stata fissata una audizione per il 1 Ottobre a Roma.
Quando ho scelto il brano da cantare pensavo che non mi sarebbe servito troppo tempo per prepararlo e registrarlo. Lo avevo analizzato e provato varie volte e mi sembrava quasi a posto. Quando poi ho premuto il famoso tasto rosso della registrazione sul Cubase tutto è cominciato a filare storto. Al riascolto le stonature e le indecisioni mi apparivano eclatanti e ho cominciato a fare i conti con la mia difficoltà di esprimere emozioni di fronte ad un microfono e senza un pubblico d'avanti. Più ripetevo e più perdevo spontaneità fino a divenire meccanico.
Ho chiamato l'Amico Enzo85 per farmi dare una mano nel mixaggio e nell'uso degli effetti. Da quando ho formattato il pc di casa sono rimasto senza i plugin necessari a fare un buon prodotto. Inoltre sentivo fisicamente bisogno di un aiuto.
Abbiamo lavorato molto e duramente insieme ed Enzo ci ha messo tutto l'impegno per valorizzare la mia voce e ottimizzare il tutto. Inoltre la base su cui ho cantato era davvero di pessima qualità ed io non avevo nè voglia nè la lucidità di fare una base ex-novo: volevo concentrarmi solo sul canto. Così Enzo l'ha pulita, equalizzata e compressa al punto giusto da non renderla fastidiosamente finta...
Mi sarebbe tanto piaciuto fossimo stati vicini di casa: probabilmente ci saremmo visti un pomeriggio ed avremmo fatto tutto in una sola giornata. Ci saremmo fermati di tanto in tanto per mangiare e per fare uno spuntino. Mia mamma sarebbe entrata nel bel mezzo di una take dicendo "Enzo 'o vuò nù poco 'e cafè?..." e ci saremmo messi a ridere.
Mi piacerebbe avere a due passi da casa tutti i miei amici ed invece mi accade che anche quelli con cui sono cresciuto si stiano tutti trasferendo lontanissimo.
Guagliù: se non mi potete vedere me ne vado io! ;-)
Invece abbiamo lavorato a distanza, potenza della rete, inviandoci passo dopo passo i vari tentativi, caricando i brani sui rispettivi siti web, facendo anche le ore piccole d'avanti allo schermo e sentendoci continuamente al telefono o attraverso mail per confrontarci e darci suggerimenti.
Credo solo un vero Amico sarebbe disposto a tanto.
Enzo è stato davvero molto in gamba ed estremamente paziente nel tentativo di rendermi contento: ha cambiato volumi, parametri di equalizzazione, compressione delle tracce, effetti tutto per mettere in risalto la mia voce senza spararla a palla rispetto alla base. Enzo lo sai: se c'è qualcosa nel risultato [fare clic con il tasto dx e "salva con nome] che non mi soddisfa non è di certo imputabile a te. Tu sei stato grande!
Adesso devo preparare un brano in italiano ed uno in inglese per fare una buona impressione dal vivo.
Ce la metterò tutta.
Ciao,
Angelo
p.s. penso che questo scritto sveli il "giallo" del diario di Enzo...
Comments
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 14:15
Permalink
R: X-Factor!!!
Grazie Luca!
Ho però visto che l'anno scorso i candidati erano in 1500 e che quest'anno saranno almeno il doppio... :-(
Ad ogni modo io mi preparo e poi si vedrà!
Un abbraccio,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
mago mischa
Tue, 09/16/2008 - 19:37
Permalink
minchia!!!
bellissimo lavoro!
la prima parte hai uno stile che ricorda anche come timbro renato zero...
spero tu l abbia preso come complimento :)
ps tnt x scassare, c'è un minimo di sbavatura a 1:36 :)
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 09:01
Permalink
R: minchia!!!
No, che non scassi: ho riascoltato quel punto e so che hai perfettamente ragione. Se ascolti meglio ne troverai molte altre... ;-) Purtroppo nei vari rifacimenti andavo a correggere delle imperfezioni e allo stesso tempo non mi rendevo conto di farne di nuove. Me ne rendevo conto solo in fase di riascolto ed era molto frustrante.
Complice la stanchezza e la foia di fare in fretta il mio "orecchio interno", la percezione interiore del mio cantare, ne era fortemente inficiata. Alcuni errori erano talmente evidenti che ho sospettato di essere sulla buona strada delle sordità...
Il raffronto con il timbro di Renato Zero non può che essere lusinghiero per me: è uno di quei cantanti che ha avuto nel corso della carriera una continua evoluzione e miglioramenti tecnici. Lo stimo molto.
Mi auguro fortemente anch'io di cantare così bene alla sua età.
Grazie del commento.
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
AlexUnder
Tue, 09/16/2008 - 13:27
Permalink
Sì vabbè, ma che ci
Sì vabbè, ma che ci prendete per il culo???
E il frutto del vostro lavoro 'ndò sta???
Volemo da sentì!!
PS. 1 ottobre a Roma...mmmhhh....fuss cà fuss che cjà verimm'?
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 14:19
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Ho appena editato il blog con il link al pezzo così come l'ho mandato. Purtroppo i link ad Altervista fanno sempre casino per cui salvalo con il tasto destro.
Non aspettarti niente di che: è pieno di difetti.
Secondo me ci potremmo vedere: mi hanno convocato alle 9 del mattino ma non so a che ora finirò. Come ho detto più su saremo più di un migliaio...
Ciao bello!
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
maccho
Tue, 09/16/2008 - 15:08
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Azz... proprio sto pezzo dovevi mettere, accipicchia, lo conosco troppo bene... l'ho suonata e cantata/fatta cantare un centinaio di volte almeno.
Comunque ti dirò che a primo ascolto non mi è dispiaciuta, adesso appena ho un po' di tempo l'ha riascolto un po' meglio e se vuoi ti dico nei dettagli cosa ne penso da profano sul canto, ma da semplice ascoltatore e conoscitore di questo pezzo in particolare.
--- So macch --- Marco
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 15:21
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Mi interessa molto il tuo parere e non farti problemi nel dirmi tutto ciò che pensi.
Mi raccomando non essere troppo crudo: ho ancora un occhio nero da un paio di messaggi in privato... ;-)))
Scherzo!
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
maccho
Tue, 09/16/2008 - 15:27
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Troppo crudo... mai!... sono troppo incompetente per formulare giudizi, al massimo potrò dirti cosa mi è piaciuto meno, perchè in generale la trovo comunque una buona prova.
--- So macch --- Marco
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 16:22
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Attendo i tuoi commenti e suggerimenti: nell'ottica che potrei scegliere lo stesso brano per l'audizione mi saranno molto utili. Ho intenzione di migliorare la mia performance.
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
maccho
Tue, 09/16/2008 - 17:12
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Eccomi, che faccio scrivo qui o mando in privato...
--- So macch --- Marco
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 17:15
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Va bene qui: nessun problema.
Purtroppo però devo scappare: ti leggo domani.
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
maccho
Wed, 09/17/2008 - 10:05
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Allora, riascoltandola diverse volte la prima impressione si è confermata, è ben cantanta ed interepretata, prima di tutto perchè non sei caduto ( se non in un solo punto su "...da farmi perder"e) in quel clichè di cercare di imitare i "difetti" di Renga, molti ( me incluso) che l'hanno imparata solo ed esclusivamente ascoltandola a nastro hanno il brutto vizio di imitare il modo strano con cui carica alcune consonanti come la R.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' lì è quando pronunci la parola "scuse", perchè sembra che ti trattenga, ci vorrebbe più fluidità.
Per il resto mi ripeto mi sembra una buona prova, ancora un pizzico di maggior naturalezza ( non è mai facile registrare e farsi registrare, si cerca sempre di essere precisi a costo di risultare un po' piattini) e ci sei.
Sei su un ottima strada.
--- So macch --- Marco
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 11:22
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Diciamo che il fattore imitativo è stato quello in cui ho cercato fortemente di non cadere.
Tuttavia , riascoltandola ancora una volta, mi accorgo di aver sostituito il suo "vocal fry" (quella sorta di rantolo che fa alla fine di alcune parole) con dei rilasci di fiato in più. Questo, oltre che stilisticamente non bello, è anche tecnicamente sbagliato: presuppone un carico d'aria superiore a quella effettivamente necessaria.
Alla fine è sempre un "vezzo" da correggere.
Il fattore "R" invece non è da attribuire alla imitazione ma al mio cercare di pronunciare bene determinati fonemi. Di recente infatti mi sono sottoposto ad un ciclo di terapie logopediche per correggere il sigmacismo, lo zetacismo ed il rotacismo (rispettivamente difetti legati alla pronuncia della "S" e della "SC", della "Z" e della "R") ma ho acquisito la tendenza a soffermarmi su tutte le consonanti su cui ho delle difficoltà e a scandirle troppo.
Devo cercare di non esasperarli.
Insomma alla fine tutto è riconducibile alla mancanza di naturalezza di cui parli tu: sia le deficienze tecniche che di pronuncia sono dettate da quella ansia da prestazione.
Occorrerà tempo affinchè la tecnica si consolidi e mi permetta di concentrarmi maggiormente sul significante: devo lavorare ancora un bel po'.
Grazie mille per la analisi, per l'aiuto ed i complimenti.
A presto,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
maccho
Wed, 09/17/2008 - 11:48
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Grazie de che... spero almeno di essere stato un pelino d'aiuto, visto la mia totale incompetenza in materia vocale.
--- So macch --- Marco
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 12:21
Permalink
R: Sì vabbè, ma che ci
Lo sei stato: te lo assicuro.
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 14:37
Permalink
R: troppo gentile...
Il fatto di lavorare a distanza, i tempi tecnici per gli upload, le numerose take infruttuose sono state davvero uno stress. Sono sicuro che da vicino la serenità d'animo e la tua presenza "alla consolle" avrebbe reso tutto molto più semplice.
Il canto è il riflesso del proprio stato d'animo e le mie registrazioni riflettevano la mia tensione e apprensione di fare bene ed in fretta.
Mi fa piacere che anche per te sia stata una esperienza formativa in qualche modo. Per me lo è stata tanto.
Sono davvero contento di conoscerti e di esserti amico Enzo.
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
hamilton
Tue, 09/16/2008 - 15:25
Permalink
Ciao Angelo, non sono un
Ciao Angelo, non sono un esperto del genere ma in alcune parti mi è piaciuta molto, specialmente nella parte iniziale. Con meno tensione sarà ancora più bella, beh complimenti a tutti e due per il lavorone che avete fatto!
Ahh.. in bocca al lupo!
hamilton
PS utenti Mac Firefox con Altervista non funziona, scaricate il file con Safari..
njuletto
Tue, 09/16/2008 - 16:48
Permalink
R: Ciao Angelo, non sono un
Grazie hamilton!
Mi fa molto piacere tu abbia trovato delle cose pregevoli nel brano.
Attualmente ho ascoltato così tanto la mia voce che mi è venuta quasi in antipatia. La parte delle strofe (ne erano due ma ho fatto troncare la prima ad Enzo dato che era peggiore...) sono state stranamente quelle che mi hanno messo più in crisi. Era difficile non essere nè troppo duro nè troppo melenso... A volte mi trovavo con un suono completamente spoggiato (cioè non "sul fiato") ed era davvero brutto.
Ad ogni modo spero di riuscire a convogliare il mio stato d'animo attuale al fine di poter cantare meglio tutto il pezzo: sempre ammesso che alla fine faccia questo...
Grazie dell'ascolto e se hai critiche sono interessato a conoscerle.
Ciao,
Angelo
p.s. Crepi il lupo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
FerroFe
Tue, 09/16/2008 - 17:39
Permalink
Ohi!!
Complimenti Angelo!!
In effetti la prima parte è seriamente molto difficile da cantare, ma secondo me ti è riuscita bene!!
Io non ci trovo difetti evidenti!!
Grande e in bocca al lupo per l'audizione!!
Ciao Ciao!!
Fulvio
Easy like sunday morning... Sometimes!
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 09:25
Permalink
R: Ohi!!
Grazie Fulvio!
Per me è difficile cantare la prima parte perchè ho sempre avuto la tendenza a spingere ed è una cattiva abitudine difficile da togliere.
Nella zona acuta invece il cantato non è rilassato: ero preoccupato delle note che prendevo e di come prenderle e pensandoci troppo mi irrigidivo.
La strada è ancora lunga... ;-)
Sono molto contento ti sia piaciuta nonostante tutto.
Crepi il lupo e a presto,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
Goose
Tue, 09/16/2008 - 19:34
Permalink
Beh...
... le tue doti vocali con me, lo sai già, sfondano una porta spalancata! Senza star qui a sperticarmi in complimenti (non vorrei che si pensasse che io e te abbiamo un a storia ;-) ), ti auguro un sincero in bocca al lupo per tutto!!!
(Lo dicevo io, lo dicevo... ) :-D
A presto
Peppiniello
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 09:43
Permalink
R: Beh...
Ciao Peppiniello!
E' ancora presto per cantare vittoria: questa udizione è ancora una seconda scrematura dove saremo migliaia...
Nel frattempo incrociamo le dita e...crepi il lupo!
Ad ogni modo mi fa sempre molto piacere ricevere attestati di stima da parte tua: non vedo l'ora di ritrovarmi a cantare al tuo fianco per smentirti! ;-)))
Un forte abbraccio a te e famigliuola!
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
brunoritchie
Wed, 09/17/2008 - 08:36
Permalink
Io ci sono
Se avete bisogno di un "roadie" io ci sono!
In bocca al lupo!
Ciao. Brunoritchie - http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 10:06
Permalink
R: Io ci sono
Ma quale roadie e roadie: tu devi suonare la tua strato "colore sputazza"! ;-)
Scherzo...ma quell'aneddoto è troppo bello! ;-)))
Crepi il lupo Bruno e a presto: ci dobbiamo fare quella famosa suonata insieme.
Un abbraccio,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
brunoritchie
Wed, 09/17/2008 - 14:45
Permalink
R: Io ci sono
Sono veramente onorato per l'invito. Purtroppo, però, la Strato color sputazza l'ho venduta!
E mò come facciamo?
Ciao. Brunoritchie - http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb
njuletto
Wed, 09/17/2008 - 14:54
Permalink
R: Io ci sono
Nonono...senza la Strato color sputazza non si fa nulla! ;-)
Ma come si fa a vendere una chitarra così dopo un aneddoto del genere? ;-)
Scherzi a parte, chitarra o non chitarra, dobbiamo combinare un incontro
Ciao,
Angelo
Semaforo rosso vai, semaforo giallo tieni, semaforo verde no. (Confucio)
brunoritchie
Wed, 09/17/2008 - 15:17
Permalink
R: Io ci sono
Sono sempre dell'idea di organizzare un evento "memorial", un concerto o una jam session (tipo ammucchiata generale) per sfogarci tutti quanti insieme e, magari, rendere omaggio alla memoria degli amici che purtroppo non ci sono più.
Questa è l'idea che lanciai immediatamente dopo la scomparsa di Glen, della quale ti ho già parlato.
Ciao. Brunoritchie - http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb