Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
..... E' veramente particolare il fatto che arrivi oltre la quarantina essendo cresciuto, come la tua generazione, a pane e superstrat, non avendo mai avuto una Fender e non ricordandoti nemmeno più quanti anni sono passati dall'ultima volta che ne hai suonata una "vera" con i tre singoli (sicuramente era l'altro millennio!) e, soprattutto, avendo preso in mano DUE VOLTE una Gibson in tutta la tua vita......... poi, un pomeriggio, arrivi a prendere in mano forse per la PRIMA VOLTA SERIAMENTE una chitarra così...... anzi, proprio "quella" Gibson

........ la prendi in mano e la suoni....
La suoni dopo aver suonato un'eccellentissima stratocaster di liuteria, sulla quale tu credevi di muoverti abbastanza agevolmente..... insomma, credevi che quello fosse il tuo "territorio" o, quanto meno, fosse assimilabile alla tua natura....
Invece no, poi suoni questa e QUATTRO PERSONE, che non ti avevano mai sentito suonare, all'unisono ti dicono che "hai trovato la tua chitarra...... sì, la Gibson è la tua chitarra, si vede da come la suoni che è la tua" ....... e questi sono tutt'altro che i primi quattro arrivati (uno è addirittura il proprietario dell'oggetto), tutte persone dalla provata esperienza!! Mancava solo il giudizio del Figlio d'arte, che se ne stava silenzioso nell'angolo, ma credo che pensasse come il padre....
E' particolare, veramente!! Provate a immaginarvi nella mia situazione... ognuno di voi avrà sicuramente qualcosa che - per una questione di gusti o per scelte personali o magari solo (come nel mio caso) perchè "non è mai capitato" - non ha mai suonato sul serio..... che so, un basso fretless, una archtop, una classica, una 12 corde, una baritona, boh.... di chitarre diverse è pieno il mondo..... ecco, immaginatevi di suonarla per la prima volta seriamente, ti trovarvi benissimo (e ci mancherebbe altro!!) ma soprattutto immaginatevi come reagireste sentendo un simile giudizio unanime da parte del vostro improvvisato ma qualificato uditorio casalingo!!
Ed è stato un flash, per me che ho sempre avuto tutt'altro genere di sonorità, scoprire che, mentre il padrone mi schiacciava pedalini qua e là modificando gain e quant'altro, pian piano mi avvicinavo alla "zona Larry Carlton" con una dotazione effetti tutto sommato normale (nulla di esoterico) in un amplificatore fenomenale vecchio come me, ma con "quella" chitarra vecchia come me..... un flash, proprio un flash!!
Sono due giorni che continuo a pensarci..... è stato veramente un gran bel pomeriggio!!!
.... e grazie ancora al padrone, per avermi "messo in condizione" di provarla e di fargli dire quello che ha detto....
Comments
godin
Mon, 02/01/2010 - 16:16
Permalink
R: è capitato anche a me con
è capitato anche a me con una 330
.... infatti il proprietario, tra l'altro, ha anche detto che io e te siamo simili.... ha detto "figli degli anni ottanta".... mi è venuto da ridere perchè è vero..... se poi conti il fatto che, anagraficamente, ci divide solo un anno, è "ancora più vero"...
.... mah.... quello là ha ragione.... non so come faccia, ma ci vede lungo e bene..... sarà l'effetto del limoncello??? Boh, ai posteri l'ardua sentenza.....
Bru
Mon, 02/01/2010 - 21:02
Permalink
R: è capitato anche a me con
Non credo comunque che ti accontenterai di molto meno dello strumento che hai provato da Lauro De Sade.
Allora saran dolori, a meno che non si insinui in una villetta di campagna, di notte e in calzamaglia da Paperinik.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
Bru
Mon, 02/01/2010 - 21:49
Permalink
R: è capitato anche a me con
Chissà se sono carine, le vallette campagnole. Devono essere donne interessanti.
Son tutte con la barba bianca e un caratteraccio.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
Bru
Mon, 02/01/2010 - 23:04
Permalink
R: è capitato anche a me con
Uè, io son cittadino e respiro il miglior PM10 disponibile in Padania.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
godin
Mon, 02/01/2010 - 18:26
Permalink
GRAZIE
Il "tipo" ha cambiato modo di suonare in 5 minuti: la sua musicalità è cambiata drasticamente ed è come se avesse suonato Gibson per tutta la vita. Insomma, per farla breve, a mio parere suonava dieci volte meglio di prima....
Grazie..... sinceramente lusingato dalle tue parole, che sono uno dei migliori complimenti che mi sia mai sentito fare in tutta la vita chitarristica....
godin
Mon, 02/01/2010 - 18:23
Permalink
....
...tu sei più un tipo da "quattrostagioni e un litro di minerale"
mah, sai, fourseasons era più altro per inerzia (appena sentito pronunciare quelle parole, ti rimangono in testa..... "ah, allora la prendo anch'io") e per non andare sul pesante come sei andato tu o il Figlio d'arte, mentre l'acqua...... sappiamo.....
Scherzi a parte, il tuo approccio urla "I Luv Gibson".
E' questo l'assurdo... non ne ho mai avuta una e suono con un carciofo cinese di balsa e cartone pressato con il midi ed il piezo.... e in quattro mi avete detto la stessa cosa, vedi anche quello che ha scritto Lauro sotto...... tutto questo ha del soprannaturale..... fantastico!!!
Bru
Mon, 02/01/2010 - 20:31
Permalink
 In quei pochi minuti e con
In quei pochi minuti e con dei fraseggi veramente maldestri (perché in simili situazioni suono peggio di quanto so fare) uella chitarra mi ha rovinato diverse nottate, semplicemente per il suo suono, dato che non ho avuto modo di capire come mi ci trovavo realmente.
In questi giorni, invece, mi è capitata una cosa simile alla tua, ma al contrario.
Son sempre stato convinto di esprimermi al meglio con i/le Les Paul, ho iniziato nell'ultimo mese ad accorgermi che suono meglio con la strato, poi, mi porto a casa una Telecaster dal valore parecchio inferiore alle mie due chitarre e mi accorgo che è lo strumento fatto su mia misura (oltre tutto col radius vintage che ho sempre visto come una bestia nera).
E mo che faccio?
Lascio appese le due belle e mi porto il rottame in sala.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
Billbax
Mon, 02/01/2010 - 23:55
Permalink
Ciao Godin. Io penso che
Ciao Godin.
Io penso che ognuno abbia dentro di se un feeling particolare con determinati suoni, non tanto quelli che gli piace sentire quanto con quelli con cui va' d'accordo, intendo espressamente il "tuo" suono...
Io mi accorgo che cambio modo di suonare a seconda del suono prodotto, il che e' piuttosto normale se penso che ho smesso di suonare l'organo perche' non potevo comprarmi un hammond, ma se suono una chitarra e' non ho il "mio" suono non riesco ad esprimermi, anzi mi girano le balle.
Secondo me e' una questione di sintonizzazione col suono espresso dallo strumento, ognuno di noi ha una vibrazione sua, la vita stessa e' una vibrazione ad una frequenza ben precisa che quando non vibra in simopatia con noi stessi e' un bordello, quindi potrebbe essere proprio questo vibrare in sintonia con lo strumento che rende magici certi momenti, sono felice per te, bello bello.
Boh ho detto la mia.. heheh
Ciao
Ettore