Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Orbene, torno dal Giappone con una bella novità in casa: finalmente ho detto addio a Tele2 e benvenuta Fastweb.
Infatti mi ero rotto di pagare poco meno di Fastweb per avere Internet alla velocità di punta del ciao (non truccato)... ora pago poco di più a bimestre ma perlomeno non devo impiegare un'ora e mezza per rivedere i 15 minuti di Litizzetto a "che tempo che fa". Anzi, visionare i video su Youtube è finalmente un piacere e non più fonte di frustrazione.
Il viaggio è stato molto proficuo, peccato che non ho avuto tempo per fare nulla al di fuori del lavoro. Anzi, una cosa l'ho fatta: preso male dal fuso e dall'alzataccia, credo di essermi inavvertitamente perforato un timpano con un cotton fioc, è da quattro giorni che sento "annebbiato" dall'orecchio destro, e delle volte mi fa pure un po' male. Dannata igiene personale, delle volte è pure pericolosa.
Ho fatto il viaggio di ritorno in seconda classe, ma subito davanti a me, in prima, era seduto Allevi. Chissà che non sia rimasta appiccicata al sedile un po' di musicalità residua. Nel dubbio, uscendo dall'aereo, una sfioratina al poggiatesta del suo sedile l'ho data, non si sa mai.
Tornando al problema dell'orecchio, qualcuno ha già avuto simili esperienze? Come ci si deve comportare? A parte, ovviamente, usare meglio i dannati cotton fioc?
Io pensavo di proteggermi con dei tappi per orecchie alle prossime prove, per non danneggiare ulteriormente il danneggiato, o meglio ancora con le cuffie, in modo da non cacciare nulla nell'orecchio. Meglio evitare del tutto?
Saluti sordi,
Daniele.
Comments
daniele
Tue, 11/30/2010 - 17:33
Permalink
R: Uella
(autoironic mode on) meno male che non ho avuto a che fare con termometri ultimamente! (autoironic mode off)
Beh, venerdì andrò a farmi controllare dal dottore, ho dovuto rimandare di un giorno la partenza per questa settimana ma oggi non avrei avuto tempo.
Mi prenderà in giro, lo sento...
Ciao!
Daniele.
daniele
Wed, 12/15/2010 - 11:44
Permalink
R: Uella
Come è arrivato, è sparito da solo.
Grazie ad un viaggio in aereo ed a due trasferte in Svizzera ho perso del tutto il fastidio. Il volume dell'altoparlante dle cellulare (per abitudine messo sempre su quell'orecchio) e le differenze di pressione atmosferica mi hanno fatto patire un bel po' ma ora è tutto risolto.
Probabilmente una visita dall'otorino sarebbe stata meglio ma... orecchio non duole, cuore non sente.
Ciao!
Daniele.