postino...

 uff, aspetto aspetto e 'sto giocattolo nuovo non arriva mai. Sarà che viene commercializzato in Europa solo dal 30 giugno, ed in Italia praticamente nessuno ce l'ha?

E pensare che lo mandano con UPS... che è l'esclamazione di quando qualcosa mi cade di mano, infatti ho sempre riso alla loro pubblicità "ups, le mani più sicure dopo le vostre". Speriamo...

Mi sa che presto prenderò comunque un mixerino ed un paio di casse, ma non enormi, direi monitor da studio, nonostante il progetto in cui rivesto i panni del batterista si sia addormentato alla grandissima. Ho in mente un bel po' di cosucce carine, prima provo se col nuovo giocattolo posso fare quello che penso sia possibile fare.

Appena arriva faccio una bella recensione, in italiano non ce n'è nessuna (fatta da qualcuno che l'abbia avuto tra le mani) così potete bellamente mandarmi a d.v.i.c., spero prima delle ferie.

Non vi dico di che si tratta, conoscendomi (ma anche no) potreste arrivarci.

Ciao!

Daniele.

Comments

tuz tuz tuz gneeeeooooowwwwwwnnnnnnnn, gnuaaaaaaaaa tuz tuz tuz  etc...

Chiaro, no?

Ciao

Corrado
___

There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -

in effetti... l'ambito è quello, anche se vorrei farne un uso più ampio.

Cambiando Topic....Fresco di stasera (sono a casa ed uso Linux, altrove Windows) mi va di segnalare LMMS, che altro non è che il mitico fruity loops in formato open source. Multipiattaforma, gira anche sotto Windows (ma non so se sia completo come sotto Linux).

Basti dire che la versione che gira sotto Linux integra un certo ZynAddSubFx, che è una potenza assoluta tra i synth software. Non per niente sono ancora qui attaccato al pc...

Mi mancava tantissimo fruity loops, però da un po' di tempo mi sono messo ad usare solo ed esclusivamente software legale, per cui ho detto addio alla vecchia versione che avevo... poco originale. Questo LMMS ha le stesse funzionalità di FL, con il grande vantaggio di girare benissimo già solo con ALSA, figuriamoci con Jack... he he, ho ritrovato un vecchio compagno di composizione.

Buona nanna a tutti!

Daniele.