Le chitarre con i buchi

 Sabato pomeriggio mi sono staccato dalla mia famiglia per tre orette e ho passato un piacevole mezzo pomeriggio in compagnia di Menestrello.

Era la prima volta che ci incontravamo "live" e devo dire che sono stato davvero contento! Una persona splendida, ancora più di quanto possa apparire dai post sul forum. Grazie a Laster che ci ha permesso di conoscerci, stiamo a 15 minuti l'uno dall'altro ma non ci siamo mai incontrati prima. Un po' come con mia moglie, abitava a 7 Km da me ma siamo dovuti andare a Lourdes per incontrarci. Sì, ho avuto bisogno del miracolo per trovare una fidanzata...

Battutacce a parte, ci siamo ritrovati in un grosso negozio che sta nei nostri paraggi che inizia con "M" e finisce con "erula" per fare una prova sulle chitarre con i buchi, visto che Menestrello ha intenzione di ampliare il suo arsenale.

Durante la prova ho avuto modo di capire quanto scarso io sia, ma non ho avuto <i>gena</i> per via della sensazione di "amici da tanto tempo" che si è subito creata con Dario. Che invece ha una pulizia mica da ridere.

Abbiamo provato una Crafter, una Cort, una Yamaha (tutte con i buchi) ed una Yamaha SG-1000 vuota fuori, tutte su un Fender credo Hot Road Deville, quello con il canale "more drive". Insuonabile in casa e pure in negozio, coprivamo le prove degli altri col volume al minimo, ma si può?

Le mie impressioni: Crafter, si può fare di più. Bassi impastati e slabbrati, poco definiti (c'erano anche le corde vecchie), poi secondo me era troppo anonima. A Dario è piaciuta tanto la forma, molto classica stile 335, io l'ho trovata ingombrante ma effettivamente bella da vedere.

Cort M-900: la voglio. Punto. Seicento euro per un gioiellino incredibile. Col piezo ed il canale pulito sembra veramente un'acustica amplificata, ho devastato "Regression" dei Dream Theater e godevo come un riccio. L'action era per me un po' bassina e le corde anche un po' troppo fini, io di solito suono con le 011. Comunque, suono bellissimo. Poi ho messo il piezo miscelato col pickup al ponte ed il suono si è fatto ricchissimo di bassi (definiti e rotondi come non mai, un attacco pauroso), uno dei migliori puliti che mi siano capitati sotto le manacce. Con i pickup tutte le posizioni erano belle e proprio come uno se le aspetta. Messo il canale drive e more drive l'attacco resta sempre immediato, e sul more drive ho potuto pure accennare qualche riff dei Metallica e la chitarra seguiva a dovere. Impressionante la varietà di suoni offerta, la comodità del manico, la facilità al feedback controllato (con le manine di Dario, con le mie ancora non esce... sigh!).

Yamaha CV820WB: Fa la sua porca figura, ma non ci ha colpito così tanto quanto la Cort. Insomma, il ponte è precisissimo, il bloccacorde diverso dalle solite brugole molto pratico, la bombatura sul top da urlo... però non ha la stessa versatilità della Cort, i suoni ottenibili dalle combinazioni dei pickup sono tre e tutti molto scuri, ho provato a solleticarla sul funky ma proprio non ci siamo, si accoppia decisamente meglio con i canali sporchi, però fischia cambiando il pickup (evidente qualche problemino nell'impianto elettrico, che su una chitarra così semplice da mille euro secondo me non dovrebbe proprio esistere). Forse va bene per fare stoner, accenno "Song for a Deaf" ed effettivamente ruggisce, però... però la Cort mi è piaciuta molto di più. 

Yamaha SG-1000: qui descrivo solo le impressioni avute ascoltando Dario, perchè per me si stava facendo troppo tardi e non l'ho più provata. Mi sono così goduto il sorriso che si è stampato sul suo volto mentre faceva urlare a lungo la chitarra sulle note di Santana, suo grande ispiratore. Gran bella chitarra e gran bel tocco del chitarrista, non c'è che dire. Completamente diversa per attitudine dalle altre chitarre provate, forse un po' inutile per Dario vista la sua LP, ma indubbiamente una chitarra ben riuscita.

Sono quasi le 19, ci salutiamo velocemente perché entrambi in ritardo. Ho passato davvero un bel pomeriggio, ho provato delle belle chitarre ed ho conosciuto meglio un amico. Ora ci dobbiamo assolutamente vedere per una suonatina come si deve!

Buon inizio di settimana a tutti!

Daniele.