(dis)avventure ecclesiastiche

 Allora...

Ieri mattina, come quasi tutte le domeniche, puntualmente in ritardo stavo montando l'attrezzatura per la Messa delle dieci e mezza.

Ampli, qualche pedale di modulazione, chitarra, jack... Provo a suonare ma non sento nulla. Eppure lo switch della Godin non è nella posizione "kill". Oh, che sciocco, ho solo fatto passare il jack sotto la tracolla, non l'ho infilato nella chitarra.

Lo infilo, giro il volume che è già al massimo, plettrata... il jack è di nuovo staccato. Bella questa. Allora mi siedo, infilo il jack facendo attenzione, e mi sembra troppo molle. E poi sembra non fare contatto. 

Limito le imprecazioni, per rispetto al luogo, e cerco di immaginarmi cosa possa essere successo. Magari si è sfilato il jack femmina da dentro, boh... avessi solo un coltellino svizzero (o il mio fantastico multi-tool) dietro... MI giro e chiedo ai giovani scapestrati se qualcuno avesse un coltellino svizzero dietro. Si guardano come se avessi chiesto del fumo... po timido uno mi fa: "io ho questo..." e mi porge un cutter. Meglio che niente, anche se io ai miei tempi ero inseparabile dal coltellino. Ora ho smesso perché mi sono trovato un paio di volte all'aeroporto imprecando al controllo di sicurezza... ma torniamo a noi.

Uso il cutter per svitare il supporto del jack femmina e... orrore. L'unica parte che avevo lasciato intatta ed originale nella Godin si è rivelata un insieme omogeneo di pezzetti di ferraglia rotti. I minuti scorrono veloci ed il canto d'inizio è sempre più vicino. Allora prendo una decisione drastica, apro un jack, lo taglio con la lama del cutter, spelo i fili e li attorciglio ai fili che penzolano dalla chitarra. Tengo la distanza tra il segnale e la massa con un anellino di plastica che sta fermo grazie alla volontà del Padrone di Casa, accordo, finisco di girare il pirolo del mi, pigio sul chorus, tiro su lo switch sul pickup al manico, butto l'occhio sul canto da fare, plettro...

Ma non è che per caso agli organisti si possa insegnare a mettersi le mani in mezzo alle chiappe piuttosto di giocare sempre con il traspositore?

Vabbè, tanto ci sono abituato e cerco di trasporre in tempo reale. 

Alla fine non va niente male. Tornato a casa, ho cannibalizzato un jack femmina del Behringer da basso, che tanto è defunto da tempo, ed ora la chitarra è più che a posto. Anzi, a dire il vero ho scoperto che suono ha la posizione intermedia, con entrambi i pickup collegati... e mi sa tanto che il mio kill switch andrà presto a farsi benedire. Dovrò studiare qualcosa (tipo delle tacche) per mettere il volume al primo colpo nella posizione giusta, però non c'è paragone, è il suono perfetto per le ritmiche in crunch.

Bene, detto questo vi auguro una buona settimana, torno ai miei clienti ed alle loro richieste sempre più assurde... ma tanto hanno sempre ragione loro...

Domani e dopodomani faccio un salto in terra germanica, torno mercoledì. Ah, il solito tran tran...

Ciao!

Daniele.

Comments

...a forza di moccoloni mi avrebbero arrestato le guardie svizzere...

Ma, a pensdarci bene, non avrebbe mai potuto capitarmi...

Comunque complimenti per il sangue freddo e la bravura.

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

Beh, merito di anni ed anni di esperienza nel fantastico mondo del fai-del-meglio-che-puoi-con-quello-che-hai-e-smettila-di-usare-questi-trattini.

Ovvero, tanti e tanti collegamenti audio, luci ed elettrici lontanissimi dalla regola d'arte ma che in caso di necessità funzionano.

Ad esempio, col mio vecchio coltellino svizzero un tempo smontai una cassa a tre vie e collegai l'uscita del tweeter (completamente andato) al midrange, riuscendo a salvare un live che stava per preannunciarsi con una cassa sola. Dopo qualche anno, ho smontato la cassa per vedere se qualcuno l'avesse messa a posto ed i cavi erano ancorà lì, girati a mano e "assicurati" con un pezzo di nastro adesivo trasparente.

O come quella volta che, scendendo dal palco, mi accorsi di uno strano pizzicorino proveniente dalle corde... tensione!

La pratica non è mai abbastanza, la praticonaggine invece sì!

Ciao!

Daniele.

Ma no, tu hai un accesso VIP garantito!E' per quello che s'accendono!

Poi figurati, se a te s'accendessero sul serio le mattonelle per tanti altri si dovrebbe accendere la Chiesa tutta!

Però è stata una bella esperienza. Anche perché ho finalmente capito che il Kustom con gli humbucker non suona così bene come con i single coil, per cui smetterò di usarlo con questa chitarra. Ma tutto ciò indipendentmente dalla disavventura.

Ciao!

Daniele.