Cuffie

Ho ordinato delle cuffie Sennheiser HD-201 per monitorarmi il metronomo. Insomma, uno sporco lavoro per il quale non serve una grande fedeltà di riproduzione, basta poter sentire il tic-tac in mezzo al baccano della sala prove.

Queste cuffie sembrano ridurre un pochino il baccano proveniente dall'esterno, e dovrebbero avere un minimo di potenza in più rispetto ai miseri auricolari dell'iPod. Ovviamente, appena arriveranno scriverò di più in merito.

Mi sono avventurato un briciolo nei cataloghi delle cuffie ed è davvero un bel macello... ma se uno volesse acquistare delle cuffie come sostituto di una cassa monitor, dove deve sbattere la testa? Che caratteristiche deve controllare?

Sembra quasi di addentrarsi nei cataloghi dell'hi-fi, roba per me di difficile comprensione.

Buona serata a tutti!

Daniele.

Comments

Io uso le akg K240 che mi pare di capire siano uno standard, non vorrei però essere impreciso..

a me piacciono.

pace e bellezza

http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"

http://europe.beyerdynamic.com/shop/hah/headphones-and-headsets/studio-a...

Ciao io ti consiglio le beyerdynamic per la loro capacità di isolamento. Io ho le DT250 e mi ci trovo bene. Le DT100 le usano spesso in sala di registrazione e nei live, le avrai sicuramente viste in qualche video.

Ti consiglio anche di prendere in considerazione questo mio mixer per cuffie che potrebbe servirti nella gestione dei volumi, anche dei tuoi colleghi di gig.

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a__id1734648.html

 

ciao

 

 

michele