Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Lo ascolto abbastanza sovente in macchina... ma quanto ਠfigo questo album? E soprattutto, quanto ਠfigo Jeff Beck, nel lontano '75 sforna un album solista cosଠper fare, che ancora oggi suona fresco e ricco di idee. Ad ogni ascolto si nota qualcosa di nuovo, fantastico.
Ecco perch੠ਠdifficile essere soddisfatti della musica odierna, c'ਠtalmente tanto da ascoltare dal passato...
Buon pomeriggio a tutti!
Daniele.
Comments
alfio
Mon, 09/01/2008 - 15:01
Permalink
parole sante
"Ecco perché è difficile essere soddisfatti della musica odierna, c'è talmente tanto da ascoltare dal passato..."
Frase da stampare in grassetto, carattere 96pt e affiggere ovunque.
daniele
Tue, 09/02/2008 - 14:51
Permalink
R: parole sante
Quella frase è stato il motivo per cui ho fatto il liceo perennemente preso per il culo, ma ne vado fiero.
In fondo, se non avessi fatto così ora sarei "uno dei tanti mister qualunque". Invece ora sono uno dei tanti "chitarristi con la sindrome masturbatoria/camerettiale da youtube". E c'è una bella differenza!
; )
W la Wii!
Daniele.
coccia
Tue, 09/02/2008 - 14:54
Permalink
Come lui nessuno mai. Posto
Come lui nessuno mai. Posto che tra lui e il secondo ci sono un sacco di posti disponibili, per me è e resta saldamente il n°1. E "Cause We've Ended As Lovers" è a tutt'oggi l'insuperata dimostrazione delle possibilità espressive dello strumento "chitarra elettrica". Per me, s'intende. ma pure per voi, dannazione! ;)
Guitar PRAXIS