Ampli Behringer Kaputt. Lo facciamo nuovo!

Il piccolo amplino Behringer che usavo con soddisfazione in camera col volume ad 1 per il basso purtroppo non ce l'ha fatta.

La simpatica signora delle pulizie, la stessa che sicuramente non ha fatto cadere il basso lasciando che il suo pickup si aprisse in tre, sicuramente non ha fatto prendere chissà quale botta al piccolo, che ora appena si accende fa solo un grosso PRRRRRRR indipendentemente dal potenziometro che si gira (purtroppo manca il pulsante Bloc Scorr).

Ovviamente data la crisi abbiamo fatto a meno dei suoi servigi da un mese a questa parte, io però continuo ad essere senza l'ampli per la pratica e ciò mi rende molto insoddisfatto. Ho pensato che ho un altro ampli valvolare che giace inutilizzato (e mezzo bruciato), un vecchio Davoli, con cassa con singolo cono da 10, da 40 watt.

Che diamine, cosa posso usare per amplificare il basso a prezzo bassissimo? Un vecchio sintoamplificatore? Ci sono possibilità di recuperare il Behringer? O di modificare la vecchia cassa e metterci un amplificatore a stato solidissimo?

Insomma, sono accetti tutti i consigli sotto i 40 euro, oppure donazioni in denaro di qualsiasi entità. Oggi altra botta da 260 eurozzi, le gomme anteriori dell'Astra... ma vaff, la prossima volta non compro più una macchina usata con le gomme ribassate.

Daniele.

Comments

Se ti piace suonare ed esercitarti con la cuffia potresti provare questa soluzione,  utilizzando un adattatore jack/ cannon. Non è allo "stato dell'arte", ma per me funziona. Si tratta del Micromonitor Behringer. (Forse la foto non è il massimo   ;-)

Ciao,  :-)

joe

Ciao Joe!

Sì, diciamo che potrebbe andare come idea. Mi piacerebbe amplificarmi per l'esercizio e basta, se dovrò mai suonare il basso con un gruppo ho una D.I. box della Proel che va davvero bene.

Ora mi metto a cercare meglio nel settore, mi sa che esce fuori qualcosa di interessante.

Grazie!

Daniele.

>>>mi sa che esce fuori qualcosa di interessante.

Peraltro potrebbe servirti anche live, Non ci sono mai monitors per noi chitarristi, questo è fatto per i cantanti: applicazione stupidina, perche di solito "vogliono" l'effetto nel monitor. E se, invece, fosse collegato, in entrata,  il "57" posto davanti all'ampli e nell'entrata "line in" il ritorno mix generale (anche prelevandolo da una cassa del PA) ? Non dirlo a quelli della Behringer, che poi l'aumentano....   ;-) 

ciao,   :-)

joe