Tutti 'sti fili...

Oddio, credo che prima o poi dovranno togliermi il saldatore dalle mani perchè a furia di imparare sto facendo danni.

Premessa: voglio cambiare il selettore alla strato squier... allora, che faccio? Vado a prendermi un selettore Fender a 5 posizioni, due botte di saldatore e via. I pot li ho già cambiati, per cui la sostituzione del selettore avrebbe dovuto essere una cosa indolore.
Avrebbe dovuto essere
... Se quel rompiballe di Murphy non ci avesse messo lo zampino: "Se qualcosa può andare storto, ci andrà".

Nel fare l'ultima saldatura, ovvero il cavetto che va dal selettore al pot del volume, in un eccesso di zelo ho voluto tagliare subito l'eccesso di filo che sporgeva oltre la saldatura, e non so come ho fatto ma... ho staccato completamente il piedino a saldare!

Così mi prendo un'oretta di pausa, trascorrendola nell'esercizio stilistico ideale in questi casi: inventare nuove bestemmie. Trascorsa un'ora mi rimetto al lavoro cercando di salvare il salvabile, cercando di sfruttare il pezzo di alluminio che costituisce la "pista" e saldandoci direttamente il filo... ma per una disattenzione, o forse per troppo nervosismo, faccio cascare il saldatore e va a finire che con la punta tocco appena i fili dei pickup, andando così a fondere parte del rivestimento. Per fortuna, non l'ho completamente rotto ma solo deformato... però non so quanto e come reggerà!

Insomma, alla fine ho abbandonato tutto là e mi riservo di continuare a lavorarci quando avrò a disposizione il materiale giusto e dopo che avrò chiesto consigli qua.

Secondo voi:

1. il selettore posso lasciarlo così? A me pare che la saldatura possa reggere anche se saldo direttamente sulla "pista".

2. Li sostituisco i cavi dei pickup? Se si, quale spessore mi conviene prendere? 0,25 mm, 0,50... suggerite pure.

3. Forse è meglio se mi dò all'ippica, magari senza saldatore?

:/

 

* Rob

Comments

> 1)lascia i cavi dei pickup così come stanno se non si vede il rame
> 2) se il selettore funziona lascialo così

Sarà fatto, anche perchè non voglio fare più danni che avere benefici. Se poi quel pezzo di isolamento fuso dovesse darmi fastidio, magari ci metto una "toppa" con il termorestringente.

> 3) vai a magiarti un gelato per riappacificarti con il mondo

Appena fatto :) ho offerto il gelato anche ai miei tre colleghi per far pace anche con loro.

> 4) MANDA IN PRIVATO LA LISTA DELLE NUOVE BESTEMMIE CHE OGGI MI SERVONO

... guarda che lo faccio davvero se vuoi, ma poi ti consiglio un bel bagno di acquasanta se sei cattolico :)...

> 5) l'ippica credo che sia comunque un settore dove si bestemmia lo stesso

... io appena vedo un cavallo ho i sudori freddi: come cavolo si fa a montare su quella cosa ALTISSIMA? Per me che sono un nanerottolo, poi...

 

A parte questo, se proprio devo fare scorta di filo da poter usare nei cablaggi interni (dopo la squier ho altre 2 chitarre a cui rifare i cablaggi, più un basso...), cosa mi conviene prendere? Illuminami, grazie :)

 

* Rob
----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix

 1) il selettore si poteva riparare,io l'ho già fatto,i contatti sono imperniati sul supporto di backelite o vetronite che sia,si possono togliere e mettere con un paio di pinzette,con questo sistema ho modificato un selettore a 5 posizioni facendolo diventare a 6 posizioni (quando torni ad Ostia a trovarmi ricordamelo che ti faccio vedere la modifica che ho fatto)

2) sono quì se hai bisogno...anche fosse 'guidarti la mano' sulle saldature ed i cablaggi

3)  se il filo dei magneti resta scoperto dall'isolamento inserisci un pezzettino di guaina termoastringente e torna tutto ad ok.

4) Quando ci rivedessimoooooooo?!?!

5) Ciao Fratellino,un abbraccio!

:-)) Sandro.

 

la vita è come una Valvola....si incendia,dà calore..,manda un segnale che resta nell'aria...poi pian piano si spegne... ma di un segnale ne resta sempre l'eco.. Sandro :-)) 

Ehehe, per prima cosa ti chiedo lumi sul quesito fondamentale: che filo compro?

Invece di andare di persona, che mi torna scomodo, difficoltoso e particolarmente rognoso, vorrei ordinarlo su questo sito perchè costa effettivamente poco, e vorrei scegliere gli spessori giusti. Mi dai un consiglio? Ovviamente, se ti serve ne ordino anche per te (insieme a qualsiasi altra cosa dovesse servirti :p).

Passiamo al resto:

>  1) il selettore si poteva riparare,io l'ho già fatto,i contatti sono imperniati sul supporto di backelite o vetronite che sia,si possono togliere e mettere con un paio di pinzette,con questo sistema ho modificato un selettore a 5 posizioni facendolo diventare a 6 posizioni (quando torni ad Ostia a trovarmi ricordamelo che ti faccio vedere la modifica che ho fatto)

E' così che voglio procedere, infatti... se ci riesco, prendo un pezzetto di alluminio e ricostruisco il contatto per dare più solidità al tutto. Appena troverò il tempo per farlo, ovvio :)

> 4) Quando ci rivedessimoooooooo?!?!

... potremmo fare venerdì prossimo, visto che questo w.e. vado da Anna... ma il prosismo sono libero :).

> 5) Ciao Fratellino,un abbraccio!

Ricambio :)...

* Rob

----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix

 

 per i cablaggi io utilizzo una 'treccia di fili multicolore da 1 mill.'  circa di diametro, se vuoi in settimana passo al negozio di elettronica e te ne prendo un paio di metri,mi sembra che siano 5 o 6 flli colorati.

''E' così che voglio procedere, infatti... se ci riesco, prendo un pezzetto di alluminio e ricostruisco il contatto per dare più solidità al tutto. Appena troverò il tempo per farlo, ovvio :)""

Non puoi usare l'alluminio per ricostruire il contatto,l'alluminio non lo puoi saldare a stagno,al limite potresti farlo con una sottile lamina di rame,ottone o ferro.....ma posso io,se vuoi, fornirti un contatto nuovo preso da un selettore che ho 'sbudellato' proprio per prendergli i contatti. 

venerdì prossimo??! ok !!! per me va bene,spero nel frattempo di aver modificato lo  'Yellow_Shadow' come mi avevi chiesto,così te lo riporti a casa he he!!

Ciaoooooooooo!!

Un Abbraccio !

Sandro :-))

 

la vita è come una Valvola....si incendia,dà calore..,manda un segnale che resta nell'aria...poi pian piano si spegne... ma di un segnale ne resta sempre l'eco.. Sandro :-)) 

per i cablaggi io utilizzo una 'treccia di fili multicolore da 1 mill.'  circa di diametro, se vuoi in settimana passo al negozio di elettronica e te ne prendo un paio di metri,mi sembra che siano 5 o 6 flli colorati.

... te li pago. E non insistere, per me è obbligatorio :)... Anzi, visto che te li pago, mi prenderesti anche la termorestringente? Ripeto, ti conosco: mi stai facendo un favore, e mi sento meglio se ti dò i soldi per le cose che mi compri :).

> Non puoi usare l'alluminio per ricostruire il contatto,l'alluminio non lo puoi saldare a stagno,al limite potresti farlo con una sottile lamina di rame,ottone o ferro.....ma posso io,se vuoi, fornirti un contatto nuovo preso da un selettore che ho 'sbudellato' proprio per prendergli i contatti.

Oddio, è vero... ho scritto "alluminio" pensando al colore di quei pezzetti di metallo, ma molto probabilmente è qualcos'altro che sia "saldabile". Vabeh, accetto volentieri l'offerta... se non è troppo disturbo, posso portare direttamente il selettore incriminato? Tanto al momento è dissaldato...

> venerdì prossimo??! ok !!! per me va bene,spero nel frattempo di aver modificato lo  'Yellow_Shadow' come mi avevi chiesto,così te lo riporti a casa he he!!

Confermo per venerdì prossimo :), ma non ti dare troppa pena per lo yellow shadow: è una cosa da fare con tutta calma e quando hai tempo :)...

A presto, ti saluta Anna

 

* Rob

----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix

Salve posso aggiungermi alla schiera dei saldatori folli????????

Ebbene si, anche io Rob' in un "eccesso di zelo" o meglio DI COGLIONAGGINE ( d'altronde come dice mia nonna "l'ora del minchione viene per tutti") sono riuscito a fare danni sul battipenna della mia nuova (nuova tra virgolette......."nuova") Strato....

ebbene si, proprio quando ho serrato l'ultima vite del battipenna, inserito il pot "aged white" (che classe) del selettore,  mi accingo ad inserire i pot, volume e toni,  "aged white"  sull'alberino dei potenziometri,......MA ALL'IMPROVVISO...........il mio cervello si spegne.....--------e davanti ai miei occhi è apparsa magicamente la scritta FUORI SERVIZIO.......ma tuttavia decido, nonostante il cervello fosse FUORI SERVIZIO di continuare lo stesso (cavolo che viziaccio) e scopro che i POT FENDER (maledette manopoline , sono femmine giusto? hanno il buco :) ) non entrano nei pisellon....ehm.... volevo dire alberini dei potenziometri.......E QUI COMINCIA IL BELLO...............

INFATTI INVECE DI FARMENE UNA RAGIONE E RICOMPRARE I POT, SEMPRE CON IL CERVELLO FUORI USO,.......OVVIAMENTE..... COMICIO A VIOLENTARE LE POVERE MANOPOLINE, SCALDANDO, RASCHIANDO E OVVIAMENTE ROVINANDO LE GRAZIOSE E SINUOSE MANOPOLINE; E VISTO CHE NON ERO SODDISFATTO DELL'ANCORA PICCOLO DANNO FATTO  PER CHIUDERE IN BELLEZZA, NEL CERCARE DI INSERIRE LA MANOPOLINA IN UNO DEI POTENZIOMETRI SENTO UN TERRIFICANTE CRACK.....ED IL POT DEL TONO è ANDATO A FARSI BENEDIRE......

BENE TUTTO QUESTO PER DIRE CHE..............(CAZZO STA FRASE NON MI GIUNGE NUOVA).......SE DEVI COMPRA' QUALCOSA ON LINE IO MI PRENOTO PER 1 POTENZIOMETRO E  SET DI ECCITANTI MANOPOLINE "aged white" .

COME PUOI LEGGERE DA QUESTE RIGHE "l'ora del minchione viene per tutti"............

PS. per LA LISTA DELLE NUOVE BESTEMMIE te ne posso inviare una buona quantità anche io.......ghi :(...............a volte non bastano mai.....

PPS. comunque il look della strato con il battipenna nero e  le manopoline aged white non è affatto male.

PPPS. porcaccia che fatica scrivere ste du righe cor tasto "L" della tastiera che non funziona, ho dovuto mettere tutte le "L" cor copia inco.........basta non  c'ha facci..... più fottute "L".

Byez

Simojp07

**********La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni -- Jimmy Page**********

 

> NEL CERCARE DI INSERIRE LA MANOPOLINA IN UNO DEI POTENZIOMETRI SENTO UN TERRIFICANTE CRACK

... tranquillo, nella lista dei danni su quel battipenna ci aggiungo anche questa! Ovvero, ho fatto lo stesso danno sul pot del volume, perchè intanto (prima di rimetterci il selettore che riparerò), volevo montare le manopole (NATURAL aged white come il battipenna :) ) della squier sugli alberini Fender dei pot CTS. Le misure combaciano, eh? Infatti i due toni sono andati lisci lisci. Ma quello del volume... non so cosa sia successo, non ho neanche spinto troppo... era solo appena appena più duro. Però quel "crack" malefico si è sentito lo stesso!

Maledetti pot CTS. Io ordino per la settimana prossima i pot DiMarzio, e li ordino online... che dal solito negozio qua a Roma se non fanno pace col cervello ce li fanno pagare il triplo!

A proposito: i DiMarzio che ho montato sulla yamaha sono una favola, e danno una maggiore impressione di solidità.

Comunque ciccio... se ti va di venire con me ad Ostia venerdì prossimo ti faccio conoscere il buon Sandro :).

Oh, ma a proposito: ho la soluzione per il tuo problema di "L", te la porto martedì quando suoniamo :).

> "l'ora del minchione viene per tutti"...

Tranquillo: la storia di tutti quelli che sanno far bene qualcosa è costellata di tante... tantissime "ore del minchione". Prova a chiedere al buon Sandro quanti transistor ha bruciato, in gioventù, prima di imparare a manipolarli per bene :).

A presto ciccio, per martedì porto una cosina pe' tutti e tre :).

Zao!

* Rob

----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix

mmm... certo che si. Però non mi spiego come mai le manopole della squier sono entrate abbastanza liscie (almeno quelle dei toni) sui pot Fender. Quella del volume entrava, alla fine.. era solo appena appena più "dura", ma sicuramente non impossibile. Forse le squier e le fender montano manopole prodotte dalla stessa ditta, vai a vede'...

Riguardo ai pot DiMarzio, la mia sensazione è che fossero più solidi. Per lo meno... l'alberino ruotava con quella "piacevole" sensazione di "resistenza al moto" che ti fa pensare ad un assemblaggio più curato e tolleranze inferiori. Sulla durate nel tempo.. si vedrà. Di certo, il pot "anonimo" montato nella mia Yamaha del 1995 è durato 14 anni senza mai problemi, il che mi lascia credere che oggi le cose le costruiscano in maniera molto peggiore che non in quegli anni...

 

* Rob
----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix