Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
E' bello restare piacevolmente sorpresi da qualcosa che, in effetti, dovrebbe essere scontata. Ma che scontata non è.
Resto sempre sorpreso dal mio basso, da quanto riesco a tirarci fuori e dalla libertà mentale che mi sta regalando, perchè è bello potersi svincolare da certi canoni e spaziare in territori sconosciuti. Poi, infine, riuscire a far confluire nel proprio modo di suonare la chitarra ciò che si è appreso in altri strumenti.
Resto sempre sorpreso dal sound che abbiamo, anche quando manca uno degli elementi. In queste prove di tarda estate siamo rimasti in tre a causa degli impegni di lavoro del cantante-chitarrista. Eppure la voglia di suonare non ci abbandona... e il sound è sempre pieno, carico, grintoso. Nonostante la ruggine accumulata in quasi un mese di pausa dalle prove. Nonostante il caldo micidiale di ieri sera. Nonostante la stanchezza della vita quotidiana che affligge un po' tutti.
Resto sorpreso dal fatto che in questo gruppo c'è gente come me: di fronte allo strumento siamo entusiasti come bambini, e il giorno in cui dobbiamo suonare aspettiamo con ansia che finisca la giornata e arrivi l'ora di ritrovarci tutti in campagna e accendere gli amplificatori. In altri gruppi ho sempre vissuto forzature o un atteggiamento distaccato, pur essendoci (in alcuni casi) maggiore bravura tecnica.
Resto sorpreso dalla bellezza del nostro suono, pur con strumenti non certo di pregio: niente vintage, niente custom shop, niente di raffinato... Strumenti economici con opportuni aggiustamenti, e tanto cuore.
Resto sorpreso da quanto siamo Rock. Nell'animo, nelle espressioni musicali, nel modo in cui ci esaltiamo quando suoniamo. Nel suono che ci entra nelle vene, che alimenta la passione giorno dopo giorno e ci fa assumere l'espressione sognante e colma di gioia al solo pensiero di imbracciare lo strumento e ritornare a vivere in quel suono.
Ieri sera c'erano le prove del mio gruppo. E già non vedo l'ora che arrivi venerdì, quando ci saranno le prove successive. Per rockeggiare ancora e non rotolare giù nei pensieri tristi di questo strano periodo lavorativo...
* Rob
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves