Ma va' in tasca!

"Ma va' 'ntasca!" è una tipica espressione toscana che, in altoatesino stretto si traduce: "ma vattela a pijà 'nd'er culo!".
Ecco cosa ho esclamato quando ho provato a far entrare il manico della mia Squier standard stratocaster nella tasca (apposita) del corpo che ho comprato. Non è che non c'entrava, no... c'entrava eccome, pure troppo. Anzi, ci ballava dentro... diciamo che c'era una fessura di meno di mezzomillimetro.

Altro che sorreggere il corpo senza l'ausilio delle viti!

E ora come faccio? Sono indeciso... se prendo un manico tipo all parts o migty mite avrò le misure giuste? Ci entrerà "stretto", dandomi la possibilità di adattare lo scasso del manico (che io chiamo "tasca") e creare un "fit" più che buono? Di certo, io un manico che "balla" non ce lo metto sulla strato che mi sto assemblando, eccheccazzo! Quindi, niente manico della Squier.

Questa è una "tragica notizia"; però, ne porta con sè una buona: la Squier resterà assemblata e fungerà da "chitarra muletto" o "chitarra esperimenti". Qualcosa di buono ne caverò :)...

Suggerimenti per non comprare un manico accazzo, almeno per ciò che riguarda le misure?

 

Rob

Comments

La tua risposta mi rilancia un dubbio che, tempo fa, avevo: la Squier utilizza misure metriche per le  viti, il dado del truss rod, e qualsiasi cosa sia avvitabile. Possibile che utilizzi le unità di misura metriche per misurare anche gli scassi e, in generale, tutte le misure dei legni, finendo con il costruire bodies e manici con misure leggermente fuori standard, magari per qualche decimo di millimetro? Boh, fatto sta che stasera misuro entrambi (manico e tasca del corpo) e saprò essere più preciso :)

Intanto grazie :)

 

* Rob
----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix

> In realtà è sempre meglio acquistare manici e corpi provenienti dalla stessa fonte, che le tolleranze variano di molto da ditta a ditta.

 

questa è la cosa più sensata da fare, ma... finora ho applicato troppo poco questa logica. Volendo, posso anche rimediare.. ma mi rode, adesso, dover pagare altre spese di spedizione. Se ci avrei pensato prima a quest'ora non piangevo... gh.

E pensare che ho scritto pure l'articolo in proposito. Ma va' 'ntasca Rob! :(

 

* Rob

----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix

  Prima misuri la fessura con uno spessimetro da meccanico(quello per regolare le valvole per intenderci). Vai in falegnameria, ti procuri delle fettine di acero da impiallacciamento le tagli a misura le adatti alla tasca, ovviamente facendo in modo che il manico rimanga comunque centrato e le incolli con colla alifatica, sempre che il body sia da verniciare.....

Aggiungo che non è facile, in quanto le misure da 2 decimi e mezzo non credo ne trovi, quindi dovrai abbassarle a mano.

Buon divertimento!!! :))

 

 menguicc

 

Prof

Acero da impiallacciamento, uhm... in qualche modo le potrei anche trovare, ma non rischio di fare una pataccata immensa? Nel senso... il manico si reggerà, non c'è dubbio, però ho un po' paura di creare comunque un collegamento manico-corpo "non ottimale"... non so se mi spiego bene :).

Fatto stà che alla fine è una soluzione buona, e intanto ti ringrazio per la disponibilità :)

 

* Rob
----

"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix