Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri sera ho voluto suonare una sorta di "canto del cigno" per la mia squier stratocaster standard. Tra poco, infatti, verranno separati manico e corpo: il primo andrà a innestarsi sul nuovo corpo che è in fase di "essiccazione" (prima di verniciarlo voglio essere sicuro...), il secondo verrà chiuso in una scatola e non sarà venduto. Deciderò in seguito cosa farne, se farlo diventare una chitarra "muletto" oppure sperimentarci circuiterie non standard. Only time will tell... Però ieri sera ho voluto suonarla ancora (e, negli ultimi tempi, quella è stata la chitarra che ho suonato più spesso).
Non mi andava di cuocermi le orecchie con le cuffie, e con i suoni di plastica del POD, e mi sono detto: "se proprio devo suonare con un suono di merda, attacco l'ampli".
L'ampli. L'unico che mi funziona, e dopo il disastro del Laney praticamente è l'unico che ho. Un Eko a transistor da 15Watt, il mio primo e affidabilissimo ampli... che suonerà pure di merda, ma ha sempre suonato e non mi ha mai lasciato a piedi!
Poi mi sono ricordato che nel corso degli anni ho anche assemblato una pedalboard. Che, per inciso, non ha subìto praticamente modifiche di sorta da 3 anni a questa parte, mi soddisfa così com'è nella sua semplicità: Wah crybaby (che sistemerò per farlo suonare meglio), Locobox Phaser del '77, OD Zoom (non ricordo il modello), OD "custom vintage" fattammano, DE7 Ibanez. Basta. Nient'altro. Ho tolto il compressore perchè ora lo uso con il basso e mi soddisfa di più... Metto la pedaliera tra me e l'ampli, e non mi curo di truebypass, perdita di segnale e/o di dinamica. 'Sticazzi, visto l'ampli con cui sto suonando... il "tone" va a farsi benedire a prescindere!
Però la guardo e la riguardo. E la riguardo. E ci penso e ci ripenso. E ci ripenso su. E mi torna in mente un'idea che è scattata quando, per caso, capitai su questo sito:
www.petecornish.co.uk/fxboards.html
Ecco, voglio una pedalboard così. Una scatola unica con le regolazioni per ogni singolo effetto, che dentro abbia un buffer in ingresso e un line driver in uscita, uno switch per "ammutolire" il tutto, tutti gli ingressi e le uscite che mi possono servire... insomma, una soluzione "custom".
Però, prima di fare una cosa del genere, devo mettere alla prova la mia attuale catena di effetti sull'ampli che (forse, un giorno) avrò; Quando avrò un insieme chitarra-effetti-ampli ben armonizzato, allora molto probabilmente farò un lavoro del genere... E, diciamo, sono quasi sulla strada giusta per quanto riguarda la chitarra e l'ampli che ho scelto :).
Comments
CaptainHarlock
Fri, 07/17/2009 - 11:48
Permalink
R: Ciao, ma lo Zoom OD che
> ma lo Zoom OD che menzioni e' il powerdrive PD-1??
Esatto! Lessi di questo fantastico OD sull'altra community tre anni fa circa, lo beccai per caso nel mercatino e lo presi. E non me ne pento... se riesci, prendilo pure: la cosa fantastica, oltre a tutte le summenzionate caratteristiche, è l'equalizzazione. Bassi, medi e acuti e, soprattutto, il controllo parametrico dei medi. Praticamente hai possibilità immense di "shape" del suono.
Ripetilo, prendilo pure: ti confermo che è fuori produzione... e ti assicuro che io me lo tengo stretto, anche perchè essendo un po' graffiato non è vendibile. Ma anche se lo fosse stato, non ci penso proprio :p...
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
CaptainHarlock
Fri, 07/17/2009 - 13:51
Permalink
R: Ciao, ma lo Zoom OD che
Sssi, è identico a questo esteticamente ma è di colore leggermente più "dorato" e ha due manopole in più in alto: Medi, e range dei medi. Guarda, non ho indicato il modello proprio perchè non lo ricordo :), ma la serie è esattamente questa.
Chissà perchè la zoom ha smesso di produrli.. erano fantastici :)
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
CaptainHarlock
Fri, 07/17/2009 - 14:10
Permalink
R: Ciao, ma lo Zoom OD che
TROVATO!!!
Eccolo, è lui :).. Ed è veramente un bel pedale, completo e ben suonante.
Davvero, perccato non li facciano più...
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
CaptainHarlock
Sat, 07/18/2009 - 12:21
Permalink
R: Ciao, ma lo Zoom OD che
Più sopra ci hanno suggerito di recensire questi pedali... siccome io ho l'HL-01 e tu il PD-01, che ne dici se si fa una cosa a 4 mani... o a due piedi :p?
Fammi sapere,
Robb
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
CaptainHarlock
Mon, 07/20/2009 - 08:19
Permalink
R: Ciao, ma lo Zoom OD che
Tranquillo, tanto anche io ci metterò un po' prima di poter recensire per bene questo pedale... conto di andare in ferie la prossima settimana, perciò dovrei aver più tempo. Chi fa prima spedisce all'altro, penso sia la cosa migliore :)
A presto,
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
CaptainHarlock
Fri, 07/17/2009 - 13:59
Permalink
R: Confesso ...
Si, indubbiamente il metodo per costruire la pedalboard che Lauro ha spiegato è davvero un gran bel metodo: pochi semplici accorgimenti per fare un lavoro pulito, funzionante, e affidabile. Davvero, mi sa che hai ragione quando dici che quello è stato l'articolo più letto (e più emulato) nell'ambito chitarristico-web :)...
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
CaptainHarlock
Fri, 07/17/2009 - 13:57
Permalink
R: Confesso ...
Oltre alla difficoltà a modifiche e / o correzioni che risulta più problematica, ci vedo anche un'altra difficoltà oggettiva in questa "impresa": l'umoralità del chitarrista nei confronti del suo setup :).
Oggi adoriamo i pedali che abbiamo, domani magari vorremmo cambiare tutto o solo qualche pezzo... e un affare del genere non ti consente questa flessibilità. Io confesso di aver raggiunto una amorevole serenità nei confronti dei pedali che ho, ovvero con tutti gli ampli con cui li ho provati andavno già discretamente bene, con un ampli in particolare erano una favola (specie i due OD che, chissà per quale alchimia, facevano CANTARE l'ampli... ). Perciò, in linea di massima, se prenderò quell'ampli posso anche pensare alla soluzione definitiva e dimenticarmi la flessibilità... che tanto, micca suono in una cover band! E se dovesse mai capitare... basterà una multieffetto programmabile, e pace fatta.
Praticità, insomma :)...
Sarei curioso, però, di sentire le millemila obiezioni del Burbero :)...
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
Goose
Fri, 07/17/2009 - 12:40
Permalink
Azz...
Ciao Rob, mi dispiace che il Laney sia ancora moribondo... se posso aiutarti fammelo sapere. Se hai bisogno urgente posso prestarti il Maranello, tanto so che lo terresti come fosse tuo.
Ti abbraccio.
Peppiniello
CaptainHarlock
Fri, 07/17/2009 - 13:47
Permalink
R: Azz...
per prima cosa grazie della profferta, ma al momento... la chitarra la suono solo in casa o nella sala prove del gruppo (dove ci sono già 2 ampli avvalvole :)...). Tranquillo, il Laney non è moribondo: è deceduto già da un po'. Il punto è che sono venuto a capo del problema, e si tratta di alcune piste bruciate che, allegramente, hanno bruciato molte resistenze SMD. Troppe perchè mi venisse voglia di tentare una sostituzione... Ma non sentirti in colpa, non potevi micca saperlo :). Dall'ampli comunque sto recuperando un bel po' di pezzi per una "ricostruzione" in altro senso, cioè TOTALE. I trafi sono a posto, buona parte della componentistica non-smd anche (a parte alcuni condensatori di filtro che sono "arrivati"), le valvole sono nuove... il cono mi pare OK, dovrei testarlo. Dai, dalle sue ceneri potrebbe nascerne qualcosa :)
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
Feo_84
Fri, 07/17/2009 - 20:59
Permalink
Qualcuno potrebbe...
Scusate l'intervento un po' OT ma...
Qualcuno potrebbe fare una mini-recensione di questo overdrive Zoom PD-01 magari in paragone a qualcosa di più classico tipo il TS9 e compagnia bella?!
Sembra interessante...
P.S. Mi piace l'idea della fxboard e qualcosa di simile la fa anche la Jam Pedals come per la pedaliera di Varini, dai un'occhiata quì http://www.jampedals.com/multi_massimo1.htm
CaptainHarlock
Sat, 07/18/2009 - 12:20
Permalink
R: Qualcuno potrebbe...
Per parte mia potrei fare la recensione dell'HyperLead, visto che non ho il PD-01 ma l'HL-01... però se mi metto d'accordo con Matteopaiato, si può pure farne una doppia :).
Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
flaviux
Sat, 07/18/2009 - 13:26
Permalink
 Quella roba lì sta
Quella roba lì sta mediamente tra i 5000 e 25000 $ progettazione su misura e inserimento pedalanza varia alimentazioni,ventole e varie ed eventuali..........c'è chi se lo sta facendo da solo con moolto molto ma molto meno, se ti interessa ti mando il link in privato. Poi sui costi di Cornish (che stimo tantissimo) però hanno raggiunto dei livelli anche da maniaci, non si può pagare un buon overdrive 700 euro circa (se lo trovi e se ti va bene) quando c'è gente che sa fare le cose bene a dei costi umani come pper esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=hUoAeuaBrCQ (Grappero & Coattero cronico)