Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sparisco, poi riappaio come un folletto. Lo so. Sono un folletto, ma non di quelli simpatici. Sono uno di quei folletti tristi e solitari che hanno perso un po' il contatto con le proprie passioni, ma non per propria volontà.
Ma alla fine eccomi, e anche se non frequento come prima e non scrivo quanto prima, ci sono sempre. E spero di essere rimasto nell'angoletto di qualche pensiero in ciascuno di voi.
Oggi devo assolutamente scrivere. Devo, perchè ieri sera ho fatto una cosa, pur se stanco per il lavoro e per il viaggio di ritorno dopo il weekend lungo passato con la mia dolce metà.
Che avrò fatto mai di così speciale? Nulla di cui non si discuta anche su queste pagine: ho completato la costruzione di un pedale fatto-da-me. Mica tanto... è un kit acquistato e assemblato, ci ho messo solo la manodopera, e si tratta di un clone del pedale più clonato della terra, il TubeScreamer TS-808.
Si, se funzionasse! Ho fatto sicuramente qualche cappellata...
Considerando che la scheda PCB l'avevo popolata in tre sessioni distinte, che il tutto è fermo sul banco di lavoro da due mesi (quasi) e che ho usato lo chassis di un pedale che si è "bruciato" (anch'esso clone del clone, comprato un po' di anni fa) per cui non è che ci fossero gli spazi giusti, e considerando che ieri sera ho solo assemblato i componenti esterni e messo tutto in scatola... mmmh... sarebbe potuta andare meglio.
Naturalmente, prima di chiudere tutto in scatola ho fatto una prova. Ho collegato tutto, alimentato e mi sono accorto delle due cose più macroscopiche:
1. il potenziometro "drive" non regolava 'na ceppa. l'effetto si inseriva, volume e tono funzionavano, ma il guadagno non saliva, nè scendeva. Boh.
2. il led era inesistente.
Vabeh, ritraccio e ricontrollo un po', rifaccio due saldature ma correggo solo il primo errore. Ora l'effetto suonava (e molto bene, tra l'altro), ma il led non ne voleva sapere di accendersi: scollegandolo e mettendolo in serie ad una batteria ed una resistenza, funzionava. Collegandolo alla basetta, sia in un senso che nell'altro, non funzionava più. Boh. Potevo pur accontentarmi di sentire l'effetto inserito invece che vederlo, e preso dalla smandia di "chiudere", ho messo tutto in scatola per finire il lavoro.
Sono stato attento: niente stretch dei cavi, passaggi del cablaggio piuttosto ordinati e precisi, isolato tutto ciò che andava isolato e massima attenzione a che non ci fossero cortocircuiti o robe del genere.
Credevo fosse tutto finito e già mi preparavo a suonarci... solo che una volta acceso il pedale era MORTO. chissà perchè o percome.
Smonto tutto e controllo: ad occhio non sembrava ci fossero problemi, ma anche provando di nuovo con "tutto smontato" il pedale non andava più.
E qua ho capito due cose:
1. Mai fare le cose tutte in una volta, specie se si torna stanchi da lavoro.
2. Prima di fare un pedale funzionante... devo pedalare ancora un po'.
Ma non mi arrendo, voglio capire cosa è successo e riparare gli errori che posso aver commesso.
* Rob
Comments
Sandro
Wed, 09/01/2010 - 14:29
Permalink
prima di tutto bentornato!! e poi.........
http://blogshadow-56.blogspot.com/