Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri sera sono andato a vedere un concerto di John McLaughlin & The 4Th Dimension all'interno di una rassegna jazz in un centro commerciale (?!?!) alle porte di Torino.
La serata fresca e il biglietto non troppo caro mi hanno spinto a vincere la pigrizia e a uscire di casa per vedere questo maestro delle 6 corde. Premetto che il genere non è proprio il mio preferito, ma mi sono buttato un po' alla cieca.
John dimostra una padronanza dello strumento incredibile. Pur non facendo sfoggio di virtuosismi esagerati è evidente che la precisione esecutiva è notevole. E il resto della band non è da meno (impressionante un brano composto da fraseggi molto veloci suonati all'unisono da chitarra e basso).
Personalmente ho apprezzato maggiormente i brani più melodici, ma ripeto che non sono un appassionato del genere (un album come Bitches Brew lo digerisco con molta fatica).
Complessivamente comunque una bella esperienza. Ogni tanto un paio d'ore di musica diversa dal solito aiutano ad aprire la mente.
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves