Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Esistono ben 50 specie della famiglia dei pesci chitarra (il nome corretto sarebbe Rhinobatidae). Tre di queste sono diffuse nel Mar Mediterraneo, mentre le altre vivono in mari caldi e temperati (per esempio i Caraibi).

Il pesce chitarra è carnivoro e può raggiungere un metro di lunghezza. E' facile da trovare lungo i fondali sabbiosi.
La specie che più si avvicina agli ambienti chitarristici e/o violinistici è lo zapteryx exasperata.

Sono giunte a noi alcune testimonianze di atteggiamenti violenti contro chi si avvicina per suonarli.
Detto questo, torno a studiare per l'esame di ammissione a Biologia! xD
Comments
Kernel7
Wed, 07/23/2008 - 15:58
Permalink
Cazzius, e pensare è da
Cazzius, e pensare è da anni che noi chitarristi pipparoli ci chiediamo come suoni questa o quell'altra essenza di legno ... ma chissà come suona la chitarra di CARNE XD !
ZosoSuperStar
Thu, 07/24/2008 - 09:43
Permalink
Il pesce chitarra suona da
Il pesce chitarra suona da dio, ma solo in coppia col pesce plettro!
Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)