Domanda pedalosa

Ritorno volante con una domanda strana:

Preambolo: ho finalmente messo le mani(anzi i piedi) su sti benedetti cloni OCD e Fat Boost, dopo un milione di anni di attesa, pagati poco, ma non male devo dire.

Ora la prima cosa strana avvertita ieri nelle prove, catena effetti in ingresso all'ampli, sfruttato come monocanale.

Posizione pedali:

Clone Fat Boost > Clone OCD > Phase 90 > Line6 DL4 > Boost Costalab(per i soli).

Aldilà del fattore suono, di cui se avrò tempo vi dirò, il problema sta nel fatto che se uso uno solo, o entrambi i cloni il suono è moscio, basso, primo di medio basse, fa cagare insomma. Come attivo anche uno solo degli altri pedali recupera volume e le frequenze e viene fuori quello che dovrebbero fare pure da soli, cazzarola!

Ora di solito i delay digitali lo tolgono il segnale, mica me lo ridanno! O_o boh.

Ho pensato ai cavi, anche se me ne devo accertare completamente, non sembrerebbero quelli.

Ho pensato all'alimentatore, ma perchè su sti due pedali si e sull'altri no??

Boh, se qualcuno ne capisce qualcosa, batta un colpo.

Thanx,

ritorno nel loculo.

Under

Comments

Boh, in effetti ho pensato che magari l'alimentatorino della zoom che ho preso per soli 7 euri e spicci magari potrebbe non essere così prestazionale, ma magari è uno dei cavetti che è un po' sgrufo.

Girare i pedali ci posso provare, ma il phase prima della distorsione non è sbagliato come concetto?

La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Io il phase lo metteri proprio per primo! Infatti il vibe lo metto li e anche lo stoned vibe di Mr T lo metto li...

Domanda ad cazzium: hai provato a vedere che succede alimentando tutti i pedali a sbatterie? Può essere che l'alimentatore che hai è loffio, come quell'altra cosa...

 

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

I due cloni non sono a batterie purtroppo.

infatti sta cosa mi ha fatto storcere il naso, aprendoli non ci capisco un cazzo, ma viene da se che, aperto anche quello di Costantino, non c'è proprio paragone a livello qualitativo.

Come suono vanno bene per carità, ma devo capire perchè fa così, per il resto rumori di fondo non ne ho, devo solo impratichirmi.

Domanda: ma a che cazzo servono un volume e un gain su un pedale boost? uno non serve ovviamente a una mazza! :)

La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

In genere i vibe, che appartengono alla famiglia dei phaser, vanno meglio prima dei distorsori o OD, per i phaser dipende, per i miei gusti il phase 90 suona meglio dopo, messo prima mi dava una punta di acido in gamma alta che non mi piaceva, almeno questo avevo notato quando avevo sia il rotovibe che il phase 90.

Alex, provali uno alla volta, alimentando solo il pedale sotto test, sia a batteria che con l'alimentatore. così puoi capire se è il pedale o l'alimentatore!!!

ciao

Jack!

 Spiegato il motivo per cui mi sono allontanato dai pedali e son tornato al multieffetto G Force!

 

 menguicc

 

 

Io la sparo grossa!!!!

Ma non può darsi che sia una questione di buffer dei pedali?

Fai la prova a mettere un pedale bufferizzato di fronte a tutto (il costalab dovrebbe esserlo) e vedi se ci sono differenze.

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

Visto che parli di buffer e che hai detto che la sparavi grossa questo è il posto giusto per attaccare il mio commento!
La voglio sparare grossa pure io e pure io restando in tema buffer.
In base a quello che dice Alex verrebbe da pensare che ci sia un problema sul buffer si ma di uscita dei suoi pedali. Ciò giustificherebbe il fatto che accendendone un altro qualunque dopo il problema si risolve.
Qualora vessi indovinato la diagnosi, io correrò a giocare una schedina mentre per te Alex il problema è da ricercare proprio nella circuitazione dei pedali. Forse non sono stati clonati come si deve? Magari la sezione di uscita dei circuiti è stata modificata per qualche ragione perdendo la capacità di pilotare bene in corrente l'ampli?
Io chiederei lumi al clonatore.
 

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

Se così fosse ci sarebbe una sola cosa da fare, riportarglieli e farsi rimborsare!

Anche perchè dopo oltre due mesi di estenuante attesa, un minchiata simile, tra l'altro presumo irrecuperabile senza rimetterci le mani sopra, mi farebbe rodere non poco!

Ma come faccio a capirlo, quello ha cmq detto che l'ha clonato in modo precisissimo.

Quindi mi direbbe che non è così.

La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Ma è lo stesso tizio che ha fatto il mio OCD? perchè il mio và una bellezza e ha la clip per la batteria (o meglio l'aveva, come un cojone mi è rimasta in mano, ma comunque c'è ;-)

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

No è un altro, purtroppo...

 

La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Ti ripeto, la mia è un interpretazione mooooooolto speculativa.
Magari tra qualche settimana (quando ho finito di sistemare a casa è c'ho un po' + di tempo) possiamo fare qualche prova insieme.
Ad ogni modo per ovviare al problema nell'immediato (decidendo come risolverlo poi) fatti un preset del delay con 0 feedback (o 0 mix o 0 tempo) in modo tale che il segnale esce uguale a come entra col vantaggio però del miglioramento dei bassi.
 

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

A me sembra che il problema lo faccia solo il clone OCD, non il fat, ma ce anche da dire che me ne sono accorto soltanto in sala prove, alzando il volume quanto basta, a casa, a basso volume, francamente non me n'ero accorto.

C'è da dire che la qualità degli ultimi due cavi non è eccelsa, questo lo so da me, ma non ho avuto il tempo di trovare un paio di cavetti da 50 cm per collegarli.

Cmq non perde le frequenze basse, ma il contrario.

E' attufato se suona da solo e/o con il fat attivato davanti per boostare il gain, recupera le frequenze medio/alte quando attivo un pedale a monte.

Forse è anche una questione di settaggi o magari dell'ampli in sala, che è una Stinger da 300 euri, non di certo una JCM.

Cmq riproverò nel fine settimana a casa e lunedì alle prove, se riesco a trovare dei cavi giusti e a risolvere.

Tra l'altro sull'ampli del cavolo della sala c'era scritto di usare il canale LOW per le pedaliere, siccome fa cagare, ma quando l'ho fatto sto problema non l'avevo notato, la seconda volta ho usato l'ingresso HIGH: il risultato è stato un suono decisamente buono ma mi sono accorto(o è saltato fuori) il problema, boh!

Lo sapete che sono una pippa con i pedalonzi.... :(

La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.