Che giornata chitarrosa!

Tutto comincia Giovedì! esco a far fare una passeggiata ai cani (una meticcia e due pastori maremmani), il tempo di passare 2 cani ai miei genitori e prendere il mio Arciboldo (avete presente un cane grosso? è più grosso) imboccare la salita di casa e cadere rovinosamente per terra sbattendo le costole.

Da giovedì che non mi muovo, come mi alzo mi fa male e come mi siedo mi fa male, niente lavoro!

Ma che faccio a casa 3 giorni? Rettifico la tastiera della chitarra!!

Faccio l'inventario di tutto ciò che ho a casa tenendo d'occhio la lista del buon Lauro e ho tutto (quasi), smonto le corde e smonto anche il manico dal corpo, lo metto per bene in piano e con la riga regolo il truss rod, una mezza giratina a stringere et voilà il manico è dritto come un fuso!

A questo punto comincio con la lima extrafine, troppo fine forse perchè mangia veramente poco, piano piano i solchetti delle corde scompaiono spianando bene bene la testa del tasto e rigandoli tutti, a questo punto con un quadrello e la carta abrasiva (400 qui ho esagerato) continuo l'opera dando un'occhiata ogni tanto con la riga contro luce per vedere quanto mi rimane da mangiare, quando ci sono mi fermo e faccio una cosa sicuramente inutile, metto il quadrello sui tasti e vedo se il foglio di carta ci passa... non ci passa e per me è una vittoria!

A questo punto dovrei ricoronare i tasti con la spugna abbrasiva e lucidare il tutto con la 1000 ed il dremel ma le costole dopo le passate di lima e di carta stanno veramente infuocate, e allora basta, relax, se ne riparla lunedì che senza la luce del sole non lavoro (le macagne si vedono di giorno).

Il problema grosso è che ancora non ho capito come ricoronare i tasti con la spugna, anche se immagino che devo tenere la spugnetta sull'angolo e scorrere la tastiera nel senso delle venature. Male che va compro l'attrezzo e ci metterò una giornata.

Se ho fatto un gran casino....s'imparerà il refret e si ripeterà la rettifica, nulla mi scoraggia!

Un grazie sincero a Lauro che ha lasciato in tanti siti molte indicazioni su come si lavora, ed un grazie a Laster che mi da lo spazio per parlare di quello che mi pare.

Un saluto scostolato da Cecce

Falegname grezzo

Comments

Grazie Lauro, se domani riesco a finire posto qualche foto del risultato, almeno mi prendo una bella tirata di orecchi che fa sempre bene, e poi potresti usare le foto per far vedere come NON si deve fare =)

Ciao

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà