Abs, Esp e autobloccanti

Che c'entrano insieme?

Abs è obbligatorio sui nuovi veicoli, Esp sarà obbligatorio dal 2011. E dovrebbero essere obbligatorie anche le meccaniche autobloccanti.

Visto che le hanno inventate e ne esistono anche modelli leggeri e tipo Kluson Vintage, non ha più senso usare meccaniche tradizionali. Almeno su chitarre di fascia economica-media, quelle di valore o vintage è ovviamente meglio lasciare stare per motivi collezionistici e di eventuale svalutazione economica.

Un buon set di autobloccanti non costa un'esagerazione e risolve problemi di intonazione e di accordatura.

Io, mai più senza. :-)

Andrea

Comments

 Un buon set di autobloccanti non costa un'esagerazione e risolve problemi di intonazione e di accordatura

E' vero,anche se poi esteticamente sembra che guastino un pò l'armonia dello strumento...ma rispettoa ad una chitarra scordata,chissenefrega..no??!

Ciao,un abbraccio :-)) Sandro.

La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare

Ciao,

Potremmo fare un paragone con le auto o le moto da competizione..

Nelle competizioni non si usano certe cianfrusaglie perche' deve essere il pilota che governa il mezzo, infatti si lamentano tutti dell'elettronica in MotoGP che e' il massimo delle competizioni motoristiche, piu' della F1 visto che stai all'aria e se solo dcivoli son c...i tuoi.

Quindi penso che chi sa suonare non ha bisogno di autobloccanti, vedi la musica dal '60 in avanti, e se leggi quello che ha scritto credo il Lauro a riguardo capisci perche' non sono vantaggiose sotto un profilo timbrico e sonoro.

Pero' ognuno ha le sue idee..

Ettore

Ah, non montero' mai un abs ne sulla GSX R con la quale ho fatto da 280 a 120 km/h in 30mt (se ti preme la pelle ce la fai) ne sulle mie auto, e' gia' tanto che non ho ancora smontato l'idroguida dalla mia macchina.