Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Vi ho trascurato per qualche giorno, perché preso da altri lidi in movimento e dal progetto qui realizzato. Ma non dimentico il piacere di condividere su Laster :-)
Arrivata ieri mattina dalla Puglia, dopo molti pensamenti e ricerche, è una jappo modello 52, manico a V enooorme, superiore a quanto mi aspettassi, che mi fa godere di bestia.
Come potete vedere dalle foto, trattasi di relic vero e non costruito ad arte, causato dall'eccessivo uso live della signora, per merito di un paio di belle manine dell'ex proprietario in una tribute band dei Pink Floyd.
Da qui la scorticata all'ingresso jack, qualche segno sulla vernice qua e là dovuto all'invecchiamento e hardware ormai ossidato.
Come suona? Da Dio. Son rimasto impressionato veramente bene.
Feeling immediato, tanto da farmi pensare che potrebbe diventare la mia prima chitarra.
Sulla placca del ponte è segnato un seriale che inizia con la A, cosa che la posizionerebbe:
A + 6 digits 1985-1986
oppure
A + 6 digits Crafted in Japan 1997-1998
(sito [URL=http://xhefriguitars.com/page14.html)]http://xhefriguitars.com/page14.html)[/URL]
First we need to understand there is a *when manufactured* difference in the "MADE In Japan" Fenders, and the "CRAFTED In Japan" Fender guitars. For example: a "MADE" In Japan guitar having a serial number starting with the letter "A," would have been made in 1985 or 1986. While a "CRAFTED" In Japan guitar with a serial number starting with the letter "A" would have been made in 1997 or 1998.
Sul retro manico è segnato, made in Japan e non crafted, cosa che dovrebbe datarla all'84.
Sul body, sotto al manico, non c'è nulla. Boh.
Un po' di foto:
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3235.JPG
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3238.JPG
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3241.JPG
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3242.JPG
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3243.JPG
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3244.JPG
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/IMG_3247.JPG
Il colore dovrebbe essere transparent Butterscotch, come la 52 qui:http://xhefriguitars.com/page11.html
In foto non si riesce a rendere il tipo di finitura, alla poli, ma molto leggera, al contrario delle fender nuove che ho provato ultimamente e motivo per il quale mi son buttato sull'usato nipponico.
Ieri serata disgraziata in sala, dato che il bassista (di una certa età) si è schiantato sulle scale a causa delle borse dell'Esselunga; sto pensando di fare causa al supermercato per aver interrotto una Band in ascesa.
In ogni caso, pur senza basso, ho avuto modo di provare la bestiola e ne sono ancora più soddisfatto.
I pu hanno uscita bassa, cambiano completamente se pompati con il TIM, tanto che esce la chitarra più cattiva mai provata. Sbattendo dentro il suono al ponte escono degli armonici e degli strilli deliranti.
Per chi voglia sentirla, in versione Whitestripe senza basso, BB preamp e con lo zoom settato sbagliato (hi gain con clipping, serata proprio storta :ph34r: ), ecco un estratto un poco incasinato:
http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724/tele%20balls.mp3
I pu hanno un bel sound in tutte e tre le posizioni ed uscita bassina, come ho detto.
Se uso BB e Tim insieme, cosa che faccio spesso sui soli con le altre chitarre, il tutto va in fischio bestiale.
Poco cerati?
Comments
daniele
Thu, 01/28/2010 - 14:25
Permalink
ough!
Bravo Bru, bella chitarra.
E' quasi il modello che comprerò quando sarò bravo a suonare, cosa che vedo allontanarsi sempre più ma poco importa, prima o poi ci arriverò.
I manici ciccioni non sono proprio il massimo per le mie manine piccole, per questo dico che è "quasi" il modello che mi attizza.
Mi sfugge il TIM...
Hai provato ad urlare nei pickup (o a batterci sopra con qualcosa di non metallico) per vedere se fossero davvero microfonici?
Buone suonate!
Daniele.
Bru
Thu, 01/28/2010 - 15:13
Permalink
R: Bellissima!
Presumo siano i suoi. Quello al ponte ha la parte superiore imbarcata.
All'interno della tua serie E, nella sede che accoglie il manico hai scritto qualcosa?
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
Bru
Thu, 01/28/2010 - 20:04
Permalink
R: Bellissima!
Denghiù. Dopo molti anni di attesa, ora mi ritengo soddisfatto con la triade, o trinità.
Mi serve giusto una bella Pinups per la tele e poi sono a posto :-)
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy