Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
"Io non posso stare fermo con le mani nelle mani
tante cose devo fare
prima che venga domani..."
Prima che venga domani.
Oggi appunto.
Per cui ringrazio già da ora chi mi darà suggerimenti e consigli.
E si perchè è qua che mi vengono le pulci all'orecchio. O mi saltano ? Come si dice.
Bando alle ciance.
Torno a casa ieri e in garage trovo due cose: una striscia bella grande di polistirolo e una cassetta di vini (vuota).
Ci metto un nanosecondo a pensare ad una pedaliera.
Detto questo, io una l'avevo già realizzata un paio di settimane fa e magari posto pure le foto:
era fatta sempre con una base presa da una cassetta di vini (ma quanto si beve a casa tua direte voi- abbastanza rispondo) ma con del cartone e della gomma piuma.
Mica male era venuta. Ci avevo messo l' ME70 e l'RC 2. (ma l'me70 non ha già il loop? si, si ma non è questo il punto).
Il punto qual è?
Il punto è che quel cartone è indecente per cui sostituirò il cartone indecente con il polistirolo.
E fin qui siamo nel campo della condivisione per non dire alla romana ( sti...c...i).
Il punto è che voglio farne un'altra con lo stesso metodo per metterci i pedalini.
E' qui che casca l'asino nella mia vita e nel mio garage.
S'è fatto pure male, aiutatemi a rimetterlo in piedi e farlo correre felice nei campi.
QUINDI: prendo la cassetta, la vernicio, sagomo il polistirolo, ci metto i pedali e...domanda delle domande ...come li alimento?
ELEMENTI CHE HO A DISPOSIZIONE:
Alimentatore della valigetta boss (che..lasciamo perdere) e il cavetto multiplo.
Servono? O devo prendere qualcos'altro? Un altro pò di vino?
Ciao
Comments
Sandro
Tue, 11/10/2009 - 10:06
Permalink
ciao,potresti leggerti...
il mio blog di qualche giorno fa sugli alimentatori...potrebbe esserti utile..
ciao un abbraccio.
Sandro. :-))
La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare
Jcp
Tue, 11/10/2009 - 10:15
Permalink
R: ciao,potresti leggerti...
Ti ringrazion molto Sandro, mi era sfuggito.
Il problema sono le mie (in)competenze.
Il mio livello è terra-terra.
Nel senso che: il cavetto multiplo lo collego ai pedalini (tutti boss) e poi?
il capo?
PERDONATEMI DAVVERO...AH AH
Sandro
Tue, 11/10/2009 - 11:23
Permalink
R: ciao,potresti leggerti...
Ci sono cavetti multipli che hanno come jack 'capo' una 'femmina' che va collegata al 'maschio' dell'alimentatore 'boss' . In qualsiasi negozio di strumenti musicali li trovi ad un buon prezzo,devi soltanto specificare che ti serve il cavetto con (abbastanza per te) vari jack maschi ed una femmina.
Poi è semplice..colleghi la femmina del cavetto all'alimentatore boss e tutti gli altri maschi ai pedali.
Ciao.
Un Abbraccione.
:-)) Sandro.
P.s. se disponi già di un cavetto multiplo di alimentazione controllalo un attimo,può essere che che ci sia già una femmina,inoltre se un pedale di quelli che hai da collegare ha '2 prese' di alimentazione,puoi anche collegarti così:
ad una presa del pedale colleghi l'alimentatore,all'altra presa colleghi il cavetto multiplo e così riesci lo stesso ad alimentare tutto.
:-))
Nota: se hai nella catena degli effetti un pedale che reca la scritta ad es: '9 volt AC' ,questo pedale deve essere alimentato in corrente alternata,quindi l'alimentatore boss in corrente continua non può esservi collegato,tale pedalozzo lo devi alimentare a parte.
La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare