Stanchezza

Ciao cari,

per il terzo fine settimana consecutivo mi sono ritrovato in ufficio a scrivere la tesi. Riesco comunque a trovare il tempo per tenermi in forma (jogging) e per suonare, ma con meno intensità di prima: arrivo la sera che sono a pezzi. Cucino qualcosa di veloce (Corradino pane e vino) e mi butto sulla chitarra, anche se non riesco a tenere gli occhi aperti. Devo finire questo periodo il più in fretta possibile. Ho finito un capitolo e ho due giorni di tempo per scrivere (ex-novo) il successivo. Saranno giorni de fuego. Almeno le studentesse lavorano bene e, se riesco a riparare il macchinario, andrò alla conferenza in Slovenia il 19 ottobre con risultati interessanti --> altro articolo --> altro capitolo della tesi.

Controindicazioni: vita sociale azzerata quasi completamente e aumento delle sigarette fumate (3-4 al giorno). Non so più che scrivere, mi sento svuotato. Comincio anche a sentire l'ansia durante la notte: mi sveglio in mezzo alla notte, e ho incubi...

Beh, la pizza in forno mi aspetta, accompagnata da un buon Montepulciano d'Abruzzo. Da buon punk, squatter, anarco-insurrezionalista non mangerò l'insalata! Tiè!

A presto

Corrado

Comments

Corrado resisti che manca poco.
Poi quando hai tempo di tornare in Italia ci becchiamo.
Alla prossima

----------------------------------
Non ci sono note sbagliate

 Finire la tesi è un momento di grossa noia (perché non ne hai più voglia) e di tensione allo stesso momento.

Stringi i denti e finiscila, ma non buttartici come se fosse l'unica cosa da fare. Insomma, troppa concentrazione su un solo argomento svuota il cervello. Per cui scrivila tutta ma concediti anche mini svaghi di tanto in tanto (che so, giocare a bowling con le palline di domopak o scommettere sulle corse dei lombrichi), così da far riposare il cervellino e permettergli di dare il massimo quando sei di fronte al cursore lampeggiante in alto a sinistra di una schermata bianca.

Che la forza sia con te!

Daniele.

vai, spacca tutto. tranne le chitarre, va. quelle preservale. e a proposito (di preservazioni): non lesinare sull'attività ludica, if you know what I mean... eheheh... (non voglio pensare che il montepulciano te lo scoli da solo, no?)


Guitar PRAXIS

Rispondo cumulativamente :)

@Zanocom: non vedo l'ora di rivederti! Sai che mi ha fatto un sacco piacere averti rivisto nelle foto del CBE? Magari ci scappano un paio di accordi insieme, e svaligiamo la Bluebird! Se tutto va bene a fine ottobre passo una settimana in Italia. Ci teniamo in contatto! :)

@Camp e Daniele: non è la tesi di laurea, è quella per il dottorato. Peggio ancora. Devo scrivere un libro, con codice ISBN e tutto e lo devo difendere davanti a 8 luminari. La cosa è eccitante, intendiamoci, e  la voglio fare al meglio. Sto studiando mane e sera per questo. Hai ragione Daniele a proposito del fatto che devo trovare svaghi. Per quello non mollo la chitarra ;)

@WistonOboogie: :D

@Coccia: purtroppamente il Montepulciano me lo sto bevendo da solo. La gnocca polacca non si fida a venire da me a cena (chissà perchè...) e devo trovare il modo per invitare la cino-olandesina (povera... non vorrei essere nei suoi panni)... Per la chitarra tu mi conosci... non sarò mai il Vah Halen della Brianza... mi accontento di un modesto Sambora dell'Hinterland, basta che venga sotterrato da mutandine come ai concerti dei Bon Jovi di un tempo (sigh...)

 

Ciao a tutti, e grazie del supporto morale. Vi abbraccio

Corrado

 

_______________________________________________________________________________

There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -

 

Guarda che il loculo e' strategico: appena e' dentro, non mi puo' scappare. Ho poi un divano la cui coperta ha stampate un sacco di rose rosse, a 30 cm c'e' il letto (le cui coperte hanno motivi orientali) e, per fare il brillante, posso cucinarle l'unico piatto di riso di cui ignorano l'esistenza: il RISOTTO! (allo zafferano, con funghi, ai frutti di mare, al nero di seppia...).

Certo che prima o poi ci si becca! Non vedo l'ora di conoscervi di persona. Finora ho incontrato Lauro, Zanocom e il Coccia.

A presto

Corrado

_______________________________________________________________________________

There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -

 

 ...omonimo.

Ma nel remotissimo caso tu volessi spenderti nella nostrana accademia prima leggiti "I Baroni" di Nicola Gardini  (Feltrinelli ). Credimi , tutto quello che leggerai in forma romanzata rispecchia una triste realtà che, anche se incredibile, rappresenta solo in  minima parte il marcio che affligge la nostra massima espressione di educazione superiore.

Goditi ogni momento della meravigliosa esperienza che stai vivendo e 'fanculo l'insalata!

Aloha

Corrado

 

 

 ciao omonimo,

come stai? E' da un po' che non ti leggo. Un mio amico mi ha descritto quel libro. Ma proprio non si puo' far nulla? Io vengo dalla Bicocca (MI). Pare che sia un'universita' molto attiva: in un giorno mi hanno spedito gratis dei documenti che mi servivano; ci sono un sacco di posizioni come post-doc . Insomma si sono dati una svegliata mica da ridere. Penso che sia per la riforma Gelmini. O si produce o niente fondi. E qui mi fermo che non voglio entrare in un discorso spinoso. In ogni caso vado dove mi pagano bene e dove c'e' qualcosa d'interessante da fare. Di tornare in Italia solo perche' mi manca la pasta della mamma, non se ne parla. Quasi tutti i miei amici sono sposati con prole e hanno la loro vita. Meglio che penso a crescere professionalmente (e musicalmente non sarebbe mica male...)

A presto

Corrado

_______________________________________________________________________________

There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -

 

Ciao Corrado,

il discorso è sicuramente spinosissimo! Penso comunque che una mossa oggi devono darsela un po' tutti, vista la penuria di fondi, ma purtroppo il blocco del turn-over rischia, oltre a castrare le velleità di accedere alla carriera accademica, di paralizzare l'attività di molti corsi di laurea (nella mia facoltà quest'anno vanno fuori ruolo 5 ordinari senza alcuna prospettiva di sostituzione...) e non vedo dei grandi segnali di schiarita all'orizzonte.

Mi trovi un pelino scettico anche perchè la mia personalissima esperienza in questo circo non è stata certo delle migliori. Purtroppo ho avuto la sfiga di puntare sul cavallo sbagliato (dannati bookmaker!) che ad un certo punto ha piantato in asso me ed i miei colleghi per andarsene a lavorare (?) all'estero per 10 anni (+ 1 anno sabbatico), lasciandoci nelle pesti e  fottendo di fatto ogni possibile prospettiva di carriera. Non dico che un episodio faccia testo, ma se lo vivi sulla tua pelle (e ti risparmio ulteriori dettagli) un filo di amaro in bocca ti resta. 

<In ogni caso vado dove mi pagano bene e dove c'e' qualcosa d'interessante da fare.>

Non so quale sia la tua disciplina, ma questo mi sembra l'atteggiamento migliore di questi tempi e ti auguro di trovare una posizione che riesca a soddisfare al meglio queste condizioni, che poi per le 3 P : pasta, partecipazioni e prole c'è sempre tempo. E, tutto sommato, la tua di vita non mi sembra mica male ;-).

Aloha

Corrado