Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Oviamente l'uomo in questione sono io.
Tutto è iniziato da mia figlia, Letizia, quasi 3 anni. Da un po' di mesi sta giocando con la mia vecchia armonica, una Marine Band, che era inattiva da anni dimenticata in un cassetto.
E così, per curiosità mi è tornata voglia di cazzeggiare su internet per curiosare sulle novità in fatto di armonica.
Ah, per chi non lo sapesse o non ricordasse io mi interesso di chitarra elettrica, ovviamente blues, da 1 anno e da 6 mesi la sto suonicchiando e cioè da quando ho terminato di assemblare la mia Patty ma sono (o meglio ero) un armonicista blues e per molti anni ho suonato solo l'armonica blues.
Bene, dicevo, gironzolando qua e la sulla rete trovo che la Hohner, nota marca di armoniche e accessori, tra i tanti 'zavagli' che periodicamente fa uscire ha presentato un nuovo modello di armonica Marine Band detta DeLuxe. Ovviamente mi sono incuriosito perchè prometteva di avere lo splendido suono della Marine Band originale (che detto per inciso è stata la prima armonica diatonica fatta dal sig. Hohner alla fine del 1800) senza averne i terribili difetti.
La Marine Band E' l'armonica blues per antonomasia anche perchè quando hanno iniziato a usarla i bluesman storici era l'unica armonica in commercio. Ha un suono unico, molto potente e squillante, dato anche dal fatto di avere il fusto in legno e delle ance notoriamente 'dure'.
I difetti sono tanti, a fronte di un suono spettacolare e che è diventato uno standard nel blues: il fusto in legno tende a gonfiarsi, soprattutto se uno ha la salivazione abbondante e quindi tende a sporgere anche se pochissimo dalle guance di metallo, a volte anche ferendo le labbra. Le Marine Band degli ultimi anni hanno il fusto verniciato per prevenire questo difetto ma non lo si è eliminato del tutto. Poi, le guance metalliche superiore e inferiore a protezione delle ance sono inchiodate al fusto e quindi la tenuta dell'aria è ridotta, che si traduce in maggior fatica a suonare note piegate (i bending della chitarra, per intenderci), che però sono la base dell'armonica blues. Inoltre le ance hanno un suono spettacolare ma sono DURISSIME da piegare con il fiato e si rischia sempre di rovinarle.
Di buono c'è che il suono E' il suono del blues. Punto.
Detto questo mi sono incuriosito perchè il modello DeLuxe avebbe dovuto eliminare questi problemi.
Che fa una persona come (o come voi, vi conosco) in questi casi? Beh, me ne sono comprata una, ovviamente in LA.
Conclusione? Cazzo, che bello suonare l'armonica blues. Dopo il necessario rodaggio e sverginata delle ance nuove per non fotterle alla prima nota piegata, beh, qualcosa si è riacceso dentro.
E adesso chi lo dice a Patty, la mia chitarra, che sto seriamento pensando di tradirla con la mia ex?
E soprattutto, a chi di voi piace il blues, provate.. Scoprirete che una piccola armonica diatonica è molto simile come emozioni e sensazioni a una chitarra blues.
Povera Patty, mi sa che farò il poligamo e mi tengo le due amanti.
Ciao.
Andrea
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves