Win o Mac?!?!

Ciao!!!
E' un po' che non scrivo ma ho avuto tre settimane un po' impegnative.
Allora partiamo. Il 4 aprile ho fatto da fonico a un gruppo di amici: andate bene, il centro giovani in cui è stato fatto il concerto è rimasto soddisfatto, e mi hanno chiesto di andare a farlo altre volte... Ovvio ho accettato, è una cosa che m'intriga e che vorrei imparare a fare bene! Contestualmente ho registrato tutto la serata con il mixer firewire Phonic: a parte un paio di problemi dopo 7 Gb di registrazione in diretta, multitraccia, 10 tracce in totale, il tutto è venuto soddisfacente, soprattutto senza particolari intoppi tecnici. Ho pensato che le impostazioni fossero giuste!
Eh, manco per il pipino!
Dopo dieci giorni, monto tutto stessa situazione della serata precedente, per registrare un demo con il mio gruppo.
Stessi settaggi, stessi microfoni, stesse trecce. Stesso PC, stesso percorso, stesso spazio su disco.
Problemi a non finire, non riuscire a finire una canzone intera in registrazione, e dopo quindi lavorare il multitraccia, separatamente. Alla fine cinque pezzi sono venuti, ma  in 4 ore sono pochi rispetto a quanti potevano venire!

Ora, la mia domanda è: com'è possibile che a parità di condizioni si ottengano risultati così diversi!?!?

Al di là dell'ottimizzazione di XP per registrare, che ho già fatto ma non totalmente (ho un solo portatile!) quale potrebbe essere il problema? L'interfaccia del mixer? Win che non collabora randomicamente?
Negli studi scrausi, in cui registrano le batterie in digitale con 10 o 12 tracce, come le mie, come fanno, senza usare Mac o Pro Tools?

Mi sta balenando l'idea di passare a Mac... Ma prima voglio assolutamente scoprire il problema su Win. Se ha registrato una volta, perchè non dovrebbe registrare la seconda!?!

Aiuti, link e varie sono molto ben accetti!
Intanto mi studio bene il manuale di Sonar, parte Audio Options!!

Sciao Belli!!

Fulvio

PS: appena ho finito il demo, ve lo posto da qualche parte!!
 

Comments

Accidenti Enzo!!
Riesci a rispondere in maniera spettacolare anche agli sfoghi!! :-D
Allora, a volte mi va in audio Dropout, cosa che mi fa sospettare la desincronizzazione tra scheda audio e pc.
Altre volte mi da  "Destination Hard Disk Full" anche quando rimangono decine di Gb liberi sul portatile: qua forse ho trovato la soluzionem giocando con i buffer interni di Sonar.
Adesso proverò anche a raggiornare i driver e vedere come va!
Escluderei problemi di hard disk, ho sempre deframmentato prima di registrare...
Grazie per la carrellata sugli utilizzi informatici in studio!!
Mi mancava!!
Grazie Enzone!!
 

Easy like sunday morning... Sometimes!

Ciao Enzo!!
Ancora grazie!
Allora, tutto il settaggio con da te cosigliato con XP l'ho fatto. In effetti ho raddoppiato i file di paging: 2 Gb di RAM, 4 Gb di file di paging.
Si, ho risolto il problema dell'hard disk, manca solo la prova del nove.
Per l'Audio Dropout credo, a questo punto, anche io a un problema di firewire. Investigo sulle schede e sulle interfaccie, poi ti dico!! :-D
Per quanto riguarda la spazio, sono arrivato a registrare al massimo 8-9 GB, lasciando sempre sull'hard disk almeno 24-25 Giga liberi!!
Grazie ancora!!
A presto!!
Ciao Ciao!!
Fulvio

Easy like sunday morning... Sometimes!