Riprogettazione pedaliera

Per tenermi la testa occupata durante un periodo un po' così... Mi rifaccio la pedaliera!

E' arrivato il RAT II!! Molto carino, relativamente flessibile, e con un pasta "ribelle" che mi piace parecchio.
Un altro pedale che forse arriverà, previa prova, è il Memory Man Hazarai. Che te fai con due delay? Buona domanda, volevo un looper, ma non una roba esagerata come il Boss DD20 o peggio l'RC20. Inoltre ha varie modalità che mi attirano parecchio.
In ogni caso, MM o non MM, con l'arrivo del RAT la pedaliera della Rockbag rischia l'esplosione: i pedali sono compressi, girati, ne schiacci uno se ne accendono altri tre tranne il desiderato, tappi sul delay e spegni o accendi l'od almeno quattro volte, usi il wha e  cambi canale all'ampli... Insomma una caciara!

Devo quindi ricostruire la pedaliera e relativo case. Il nuovo progetto, molto più spazioso, diventerà un 80x42 cm, con i pedali del loop messi in una pedanina rialzata di 3/4 cm e posta in alto a sinistra. L'idea era di rifinirla come insegnano Lauro AlecB e Paolino Moonlite: angolari di alluminio e strisce di velcro. L'idea che AlecB ha portato su un articolo di Accordo (striscioline di metallo) è 'na figata ma non è adatta a me: non so cosa faccio domani, figurati se so i pedali che tengo! :-D
Domanda: sapete se nei vari Brico&Co tagliano e bucano anche gli angolari di alluminio, oltre che il legno? Perchè io a casa ho un volgare trapano da muro, quindi non so se adatto!  Già ho paura di disintegrare il compensato, non oso immaginare che faccio con l'alluminio!
Per i cavetti di alimentazione sono dell'idea di usare una daisy chain e come alimentatore quello della Visual Spund, il 1Spot. Tutti i cavi in eccesso li vorrei posizionare nell'intercapedine tra i due strati di compensato utilizzati per creare la pedanina rialzata, e fissare  lì una presa femmina a cui attaccare direttamente il maschio dell'alimentatore.
Fin qui tutto ok, devo ancora definire bene il come fare la pedanina rialzata (pensavo sempre all'alluminio o al limite a compensato) e soprattutto non ho idea del case.
Sapete di qualche artigiano ce ne produce a prezzi umani? Tipo sotto i 100 euro? Oppure il prezzo umano standard è superiore?

Appena inizio i lavori vi faccio fare due risate con le foto! :-D

Ciao Ciao!!

Fulvio

 

Comments

Ciao!!
Grazie per i consigli!!
Intendevo proprio il trapano utensile a mano... Farò qualche prova da solo, poi vedo se sono in grado!
Grazie per i link dei case, manderò un paio di mail per informarmi!!
Molto bella la pedaliera già semi assemblata, se proprio incontro difficoltà insormontabili ci farò un pensiero!
Grazie ancora delle risposte!
Ciao Ciao e Buona Giornata!
Fulvio

Easy like sunday morning... Sometimes!