Repertorio acustico?

Ola!
Come credo tutti sappiate, trovare un batterista capace e disponibile è come sentire Calderoli che dice una cosa intelligiente (beh, forse è meno difficile di così, ho esagerato dai!). All'interno del gruppo stavamo pensando, quindi, di imbastire una scaletta acustica per fare qualche concerto , per l'appunto, acustico!

Ognuno di noi stava pensando ad una listina di possibili canzoni; io ne ho buttate giù alcune che mi sembrano interessanti e abbastanza diverse dal solito, però me ne servirebbero altre, quindi chiedo lumi a voi, o sommi lasteriani: illuminatemi!! Tenete conto che il genere a cui facciamo riferimento è rock/prog anni '70 ... ma per sti concerti acustici si può andare molto più in là ;) , pur restando in quel periodo di tempo (ps: tenete pure conto delle canzoni con mille cori e coretti, dei quali abusiamo :D)

Tanto per darvi un'idea, quello che avevo pensato io era:

Emerson, Lake & Palmer - Still ... you turn me on
Emerson, Lake & Palmer - Lucky Man
Emerson, Lake & Palmer - From the beginning
Pink Floyd - Your possible pasts
Deep Purple - Mistreated
Deep Purple - The Gypsy
Fabrizio De André - Coda di lupo
Fabrizio De André - Fiume Sand Creek
King Crimson - The Night Watch
King Crimson - The court of the Crimson King
Genesis - the musical box 
PFM - Impressioni di settembe
PFM - Dove, quando
Whitesnake - Ain't no love in the heart of the city 

Queste son proprio le prime che mi son venute in mente di getto, poi, come vedete ... molte canzoni non c'entrano na mazza l'una con l'altra :D , quindi c'è da scremare molto. Però quel che vi chiedo è: aiutatemi :D se avete delle buone idee per ampliare il repertorio , o dei consigli su come procedere, sono MOLTO più che ben accetti ;)

Grazie mille in anticipo a tutti!

 

 

Comments

 Fa molto hippie, però è fighissima :)) ! Aggiunta alla lista delle possibili canzoni!

Ora vediamo se gli altri della banda apprezzano o me la cannonano (parlando, di hippie, è anche facile :D) , intanto ti ringrazio molto !

Ciao!

Forse sono titoli un po' OFF TOPIC, ma sono sempre idee:

 

I'm on Fire            Bruce Springsteen  (l'ho scritto prima di Lauro L27 ...eh eh eh )

Visto che se n'è parlato da poco: Ivan Graziani a scelta.

The man in me    Bob Dylan

Suonare Suonare   PFM

Come bis....DAJE DE TACCO, DAJE DE PUNTA, QUANT'E' BONA LA SORA ASSUNTA.

Ciao.

 

 Inutile dire che il bis che mi hai proposto andrà a finire inesorabilmente all'interno della scaletta :D !
Comunque i titoli che mi hai proposto sono assolutamente IN topic, tanto che The man in me mi tenta non poco ;) !

Grazie mille anche a te, ciao magnagàti ;D !

 

MIAOOOO !

"The man in me " oltretutto mi ricorda troppo BIG LEBOWSKY.

Avvisaci quando suoni che veniamo a sentirvi.

Ciao.

Enrico.

A parte De Andrè gli altri che c'azzeccano con l'acustico?

"Happy" Jim Croce, Neil Young o Bob Dylan, Simon & Garfunkel; questi sono molto acustici, magari un po' lagnosi ma sicuramente conosciuti e possono avere appel in concerto. 

Eagles, Boston, Jethro Tull può essere un giusto mix.

Molto dipende dai vostri gusti comunque

 

 

 Eheh, non c'azzeccano con l'acustico proprio perchè mi piace l'idea di prendere qualche brano "elettrico" e riarrangiarlo, mica sono lì per sbaglio.

Comunque mi ero dimenticato dei Jethro che sono un'OTTIMA traccia, anzi, alla lista aggiungo Locomotive Breath và ;).

Grazie anche a te e ciao!

Beh, ma solo anni 70?
Perchè sennò vai di classiconi Zeppelin, Hotel California(e bastaaa! :)
Oppure qualcosa meno sputtanato di Beatles e Stones(e se te lo dico io che non è che li sopporti tanto...)
Io andrei motlo sui Creedence, ben riarrangiati vengono una figata.
Sennò una dritta, vai su Last FM, digita acoustic o roba del genere e comincia a spulciare.
Cmq non vi fate limiti, prendete pezzi mai sentiti in acustico e riarrangiateli nel caso.


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

 Ciao Camp! Intanto grazie mille per le dritte ;)
Comunque hai ragione, mi son dimenticato di specificare un pò di robe!

Allora, sicuramente non sarà un concerto acustico "puro", cioè solo chitarra acustica e voce, ma ci saranno incursioni di altri strumenti (diciamo che ho sbagliato ad usare la parola "acustico", l'aggettivo più appropriato sarebbe stato "soft");
Poi, quello che mi piacerebbe fare è prendere delle canzoni e rigirarle a nostro piacimento, riarrangiandole e rinfrescandole un pò (quindi il fatto che siano canzoni nate come acustiche non mi interessa ;) ).

Per quanto riguarda knockin' on heaven's door : non ti preoccupare, è scartata a priori, insieme a wish you were here e stairway :D !

 

 

beh con questi presupposti puoi fare praticamente tutto, mi viene in mente qualche anno fa la versione acustic di light my fire...anche i doors potrebbero essere un idea.

 Cmq non vi fate limiti, prendete pezzi mai sentiti in acustico e riarrangiateli nel caso.

Eheh, è proprio quello che avevo in mente di fare! Oltre che ad essere divertente per noi, trovo possa esserlo anche per il pubblico, abituato magari a sentire la versione "standard" del pezzo (poi, che venga bene, è un altro bel paio di maniche...ma su quello ci ho già messo la pietra sopra ;P).

Grazie per la dritta sui Creedence, ora provo a cercare qualcosa di "riarrangiabile" ;) !

 

Secondo me rende un sacco rifare i pezzi dance / pop / commerciali in chiave acustico / soft (che è poi quello che faccio di solito col mio semigruppo).

Per cui "like a virgin" di Madonna, "say a little prayer" che l'hanno rifatta cani e porci, e tutto quello che passa(va) MTV e che è rimasto nella memoria collettiva (Madonna, Rihanna, Anastacia, Blink 182, Robbie Williams, la disco anni '80 e '70, ...). 

Secondo me prendere un brano che nasce così così ed abbellirlo rende molto di più che cercare di avvicinarsi a mostri sacri, facendo irrimediabilmente storcere il naso ai fan. I fan della musica "semplice" non possono che apprezare, gli altri apprezzeranno lo sforzo nell'arrangiamento.

Oh, non copiarmi troppo l'idea eh!

Daniele.