off topic: qualcuno ci capisce di caldaie/riscaldamenti?

cazz! la caldaia perde pressione, e l'idraulico non vede l'ora di metter mano alla mazzetta per sfondare i pavimenti per cercare una perdita, che ad occhio nudo non si è ancora manifestata da nessuna parte.

Ma se la perdita fosse in giro per l'impianto, facendo andare il riscaldamento più forte, non dovrebbe accelerare, e far scendere prima la pressione?

invece a riscaldamenti accesi la pressione si stabilizza, scendendo invece molto in fretta a caloriferi freddi...

Comments

la casa è su due piani: macchie sui soffitti non se ne vedono. Purtroppo oltre che su de piani la casa è anche vecchia: al piano terra i tubi sono posati direttamente a terra, con tecniche e materiali di... boh? settant'anni fa? Per questo l'idraulico è pronto a scommettere che la perdita è proprio da qualche parte a terra.

Però se la fessurazione fosse così piccola non dovrebbe essere sempre piuttosto lenta la perdita? spegnendo il riscaldamento in 24-48 ore la caldaia passa da 1.7 - 1.8 bar a meno di 1, e bisogna rimettere acqua. (la caldaia è di quelle nuove, a norma, alta efficenza eccetera...)

mi sa che son cazzi amari...
________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
 

 

si, in effetti non vedo altre possibilità. La caldaia ha passato la solita manutenzione-autocertificazione a maggio, e non ha mai avuto grossi problemi.E chiudendo le due manette che vanno al riscaldamento la pressione tiene, e non ci sono perdite attorno alla caldaia... mi sa che non c'è scampo, avremo pavimenti nuovi!
________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
 

 

la bat-caverna per i miei giocattoli! sarebbe il mio sogno!

purtroppo un rapido consulto telefonico col tecnico della caldaia conferma la diagnosi: anche per lui l'unica causa ragionevole è una perdita da qualche parte.

I miei però si ricordano, più o meno, dove passano i tubi  

________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
 

 

Avevo pensato alla stessa identica cosa!!! A me è successo una cosa simile l'anno scorso e ho risolto in questo modo. A caldaia spenta regoli la valvolina che solitamente si trova sotto la caldaia e porti la pressione al suo valore corretto. Aspetti che si stabilizzi un'attimo e poi dovrebbe rimanere costante.

 

http://alternativegrunge.forumfree.net

http://www.myspace.com/alternativegrungeforum

purtroppo ho già provato.

Sfiatato i caloriferi a caldaia ferma, e riportata (sempre a freddo) alla pressione giusta... ma non tiene.
________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
 

 

'Azz... allora mi sa che si tratta proprio di perdita... ma non sono un'esperto

 

http://alternativegrunge.forumfree.net

http://www.myspace.com/alternativegrungeforum

 I caloriferi li devi sprgare a caldo e con la pompa in pressione, altrimenti le bolle, se ce ne sono, rimangono ferme li' dove sono...

menguicc