I libri da comodino

La triste situazione dell'economia mondiale, la lira che non c'è più, l'inverno che tarda ad arrivare e la percezione di una crescente miseria umana nel mondo che mi circonda mi portano, cari amici, a consigliare la lettura di due saggi abbastanza noti.
Mi riferisco a:

- Stronzate. Un saggio filosofico. del filosofo Harry Frankfurt (link a Wikipedia). "Frankfurt distingue il "dire stronzate" dal semplice mentire. Mentre infatti un bugiardo fa deliberatamente un'affermazione falsa (quindi, conoscendo egli stesso la verità), colui che dice una stronzata ("bullshitter", in inglese) è semplicemente ininteressato alla verità stessa."(da Wikipedia)

e

- Mentire con le statistiche. di Darrell Huff (Link a Wikipedia e Cicap). "Talvolta gli stessi media o le aziende non hanno una percezione corretta dei numeri che stanno usando, ma non possono resistere, come l'autore ci mostra, dall'impiegarli per gonfiare, sensazionalizzare, e sovrasemplificare. Questo libro mette in guardia da simili atteggiamenti, e dall'uso spregiudicato che se ne può fare per promuovere interessi economici, politici o personali."(da Cicap)

Il bello (o il brutto) è che gli esempi non mancano.
Buona lettura.

Massimo