Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ci eravamo lasciati a domenica scorsa con un Rigoletto alla Scala.
Così sono tornato a teatro dopo anni, dai tempi in cui, studente universitario con un sacco di tempo libero, potevo fare le code per i posti in galleria al costo di 10 mila lire.
Poi il teatro rimase chiuso per lavori di ampliamento che regalarono un blocco di cemento esteticamente discutibile alle spalle dell'edificio.
Oggi confermo la discutibilità estetica del blocco, però il teatro ne ha guadagnato in funzionalità.
La scenografia è stata spettacolare e nell'ultimo atto è stato inscenato il temporale, con lampi e pure un acquazzone.
Nel caldo vellutato del teatro mi sembrava di rabbrividire.
Martedì ho avuto la splendida idea di andare a lavorare in scooter.
Del resto trattasi solamente di 50 chilometri nel gelo polare.
A proposito: ho scoperto che il luogo più freddo della Terra non è in Siberia, è la tangenziale di Pavia.
La sera tornando a casa mi lamentavo della visiera appannata nonostante la tenessi mezza aperta.
Appena giunto in box ho realizzato che ero coperto da una patina di ghiaccio, visiera compresa.
Da quel giorno non ho ancora recuperato la piena mobilità delle mani. Sogno la sabbia rovente.
Ieri ho compiuto un atto irresponsabile: ho scritto un'e-mail a My Favourite Guitars per chiedere informazioni su una chitarra.
Ovviamente empty inside.
Il fatto è che si tratta di uno strumento che considero bellissimo e affascinante, però non ho la minima idea di come suoni.
Giusto per capirci la chitarra è una 000 interamente in mogano.
Non costa un occhio della testa ma so benissimo che in realtà non ne ho bisogno.
Temo di essere a rischio shopping compulsivo causa scarse soddisfazioni professionali.
Alla prossima.
Massimo
Comments
zanocom
Sun, 01/24/2010 - 10:19
Permalink
R: Secondo me...
"facciamo credere che Zano è in volontaria pausa riflessione a Casablanca, in stato di confusione mentale, per cui è meglio che la chitarra ordinata da lui venga inviata a noi, suoi tutori."
Diciamo che Casablanca non mi è affine per via della distanza che usualmente viene coperta in aereo.
Mi dicono che casomai potrebbe fare a via Gradoli nella capitale.
Comunque le tue premurose attenzioni mi commuovono.
Quasi quasi si potrebbe fare.
Ah dimenticavo che ci sarebbero circa 250 euro di tasse doganali da pagare alla consegna.
Visto che diventerebbe la chitarra da viaggio sicuramente me la porterò alla prima occasione utile.
Ciao
----------------------------------
Non ci sono note sbagliate
zanocom
Sun, 01/24/2010 - 10:10
Permalink
R: Secondo me...
"diciamo che l'ho sentito dire....:-))"
Eppure ho fatto di tutto per tenere a bada le voci di corridoio.
E' evidente che non è il corridoio il problema.
Ciao
----------------------------------
Non ci sono note sbagliate
zanocom
Sun, 01/24/2010 - 10:24
Permalink
R: Occhio Massimo ...
Ieri ne ho parlato alla quasi moglie e ha reagito in perfetto stile anglosassone.
La cosa è fattibile.
Come sempre lascerò che gli eventi siano decisi da impulsi estemporanei.
Ciao
----------------------------------
Non ci sono note sbagliate