Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ciao a tutti gli amici di Laster e grazie in anticipo per la pazienza che avrete con un principiante dilettante come me e per tutti i preziosi consigli che vorrete darmi, come già accaduto in passato.
Bene, il mio problema è questo: un amico musicista molto caro (tastierista eccezionale e a mio parere anche buon chitarrista) è dovuto partire per lavoro all’estero e mi ha lasciato “da usare e da provare e magari...se dovrà trasferirsi definitivamente, da acquistare” parte della sua favolosa (ai miei occhi) attrezzatura. L’attrezzatura (quella ricevuta in “comodato d’uso”) è così composta:
Io, abituato a chitarra, ampli ed in mezzo un glorioso e tuttora validissimo Alesis Quadraverb e nulla più, di fronte a cotanta magnificenza ho avuto le vertigini per un attimo, e rimpiango ora di non aver avuto il coraggio (per paura credo di fare allora la figura del tonto principiante, che faccio invece ora) di chiedere al mio amico prima della sua partenza come organizzasse tutta la sua attrezzatura.
Vorrei provare, con calma e per gradi ad usare queste cose (non so cosa fare con due multieffetto o con una drum machine, ma...non si sa mai), tempo permettendo, ma il mio scoglio principale per ora è come collegare tra loro tutte queste cose in modo corretto e coerente.
La domanda che vi porgo è quindi questa: come creare una efficiente ed efficace catena del suono con queste apparecchiature? Esiste un solo percorso con tutti gli strumenti collegati o più d’uno? Quali? Quali differenze?
Potete per favore darmi una mano? Help!!!
Grazie
Stefano
Comments
tethybaboo
Mon, 09/20/2010 - 18:11
Permalink
R: Mamma mia!
Grazie Moses!!! Velocissimo ed efficace!!!
Questa sera proverò i primi collagamenti come da te suggerito, e vidiamo cosa esce...
Concordo pienamente con te: amo le cose semplici e tutta questa roba credo non faccia al caso mio. Però essendo per me una novità, mi affascina parecchio!!! Ho visto su YouTube alcuni filmati che so, ad esempio dell'uso del Boss RC-50 e alcuni, tolta la parte da luna park, devo ammettere che sono veramente belli. Idem per il GT-Pro. Non è il mio mestiere, ma la mia passione, perciò tutto è possibile. Si vedrà. Intanto vorrei se riesco e posso, anche grazie al tuo aiuto, cominciare a provare...
Grazie
Stefano