Bella notizia, anche se da pessimista non nutro molte speranze che tutto questo sfoci in qualcosa di positivo per il consumatore. La cosa che mi rompe più le scatole è andare poi a leggere i commenti dei soliti "alternativi" che prendono le favolette che propinano le major sul loro personalissimo modo di vedere le cose e vanno contro loro stessi per sostenere che siamo tutti dei delinquenti... gente che ha fatto pressioni per gestire univocamente i prezzi dei CD, che si spartisce in modi del tutto arbitrari i proventi della SIAE, che parte dal presupposto che ogni cd scaricato è un CD non venduto, che spinge il governo ad applicare una sanzione preventiva a titolo di rimborso sui supporti registrabili (ma presto avremo anche memorie flash, ADSL e lettori mp3 con tassa "pirata preventivo"). Giustamente qualcuno dice che ormai non è più indispensabil la mediazione delle case discografiche per poter fruire della musica, è ora che se ne rendano conto anche loro e comincino a ripensare il loro modello di business perchè fra non molto, chi non lo farà, sarà costretto ad andarsene a casa ed ingiustamente se ne andranno a casa migliaia e migliaia di lavoratori (e finirà che sti signori, per continuare a rimepirsi il portafogli, ce la meneranno a morte con le povere famiglie di disoccupati da salvare).
Comments
robyz
Mon, 03/16/2009 - 15:00
Permalink
Bella notizia, anche se da
Bella notizia, anche se da pessimista non nutro molte speranze che tutto questo sfoci in qualcosa di positivo per il consumatore. La cosa che mi rompe più le scatole è andare poi a leggere i commenti dei soliti "alternativi" che prendono le favolette che propinano le major sul loro personalissimo modo di vedere le cose e vanno contro loro stessi per sostenere che siamo tutti dei delinquenti... gente che ha fatto pressioni per gestire univocamente i prezzi dei CD, che si spartisce in modi del tutto arbitrari i proventi della SIAE, che parte dal presupposto che ogni cd scaricato è un CD non venduto, che spinge il governo ad applicare una sanzione preventiva a titolo di rimborso sui supporti registrabili (ma presto avremo anche memorie flash, ADSL e lettori mp3 con tassa "pirata preventivo"). Giustamente qualcuno dice che ormai non è più indispensabil la mediazione delle case discografiche per poter fruire della musica, è ora che se ne rendano conto anche loro e comincino a ripensare il loro modello di business perchè fra non molto, chi non lo farà, sarà costretto ad andarsene a casa ed ingiustamente se ne andranno a casa migliaia e migliaia di lavoratori (e finirà che sti signori, per continuare a rimepirsi il portafogli, ce la meneranno a morte con le povere famiglie di disoccupati da salvare).
Robyz - Grappero forever