Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri bazzicavo sul tubo e mi sono imbattuto in una ricetta vegetariana, mi ha incuriosito anche perchè da quando posso muovermi ho di nuovo ripreso a cucinare per passione e sono in costante ricerca di nuove ispirazioni, ad ogni modo ho anche fatto un giro sui commenti restando sorpreso dalla quantità di utenti che lasciavano commenti fra i più disparati e assurdi, si va dalla critica, più o meno garbata, sulla scelta di vita del vegetarianismo o del veganismo (giuro che non avevo idea che esistesse pure un livello estremo di queste cose, mi ha subito ricordato la puntata "no global" dei Simpsons dove il tizio diceva di essere vegetariano a livello 5: "non si mangia niente che proiettasse ombra" ;-DD), chi argomenta di ipotetici studi scientifici che dimostrano che la sola dieta sana per l'uomo è quella che contiene la carne e gli altri derivati animali (quali siano le fonti poi non le cita nessuno), chi, dal basso della propria povertà intellettuale, riesce a malapena ad inanellare due o tre insulti in italiano semi comprensibile cianciando di oltraggi alla cucina italiana, merde vegetali e altri grugniti assortiti... ora, a me francamente non me ne frega un'emerita sega di discutere di questo genere di cose nell'ambito limitatissimo di Youtube (mi pare 400 caratteri per un commento, che sicuramente vanno benissimo per chi è abituato a comunicare in stile SMS), mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su quella ricetta e sugli ingredienti usati ma andrò su qualche sito specializzato a documentarmi meglio, la cosa che però mi sorprende è quanto la gente non viva se non riesce ad omologarsi e schierarsi in modo netto e inamovibile, ogni giorno mi imbatto in gente che deve litigare sulle squadre di calcio, sulla politica come le squadre di calcio, sulle marche di chitarre come squadre di calcio, pensavo fosse l'argomento che si prestasse ad essere "spezzato" in due parti ma ora mi viene da pensare che alla fine c'è la volontà di spezzare in due e schierarsi che porta a farlo con qualsiasi argomento. Non capisco tuttavia il senso di questa mentalità che mi sembra capace di mettere in evidenza solo i lati peggiori di noi, la nostra ottusità, la nostra ristrettezza di vedute, l'incapacità di astrarsi e vedere le cose nella loro interezza, la totale mancanza di volontà di capire chi sta dall'altra parte e l'abbandono del senso critico nei confronti della propria parte... riflettendoci bene mi viene da pensare a quanto tutto questo rappresenti una vera e propria manna da cielo per i nostri governanti che in questo modo riescono a controllarci e distrarci focalizzandoci sulle beghe create ad arte in modo da precluderci una visione d'insieme, ma lasciamo perdere la politica, purtroppo è un problema sociale prima che politico, i politicanti sfruttano semplicemente quello che mettiamo loro a disposizione.
Comments
alfio
Thu, 03/12/2009 - 12:06
Permalink
mmh...
mi sa che sono d'accordo con tutto quello che hai scritto... epperò per dar lustro alla tua tesi invece che mostrarmi in accordo dovrei lasciarti un messaggio di insulti... dilemma... :-)
www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06
robyz
Thu, 03/12/2009 - 12:49
Permalink
R: mmh...
Se non fossi tanto più grosso di me ti prenderei a stampellate sulla gobba :-DDD
Robyz - Grappero forever
Kernel7
Thu, 03/12/2009 - 14:03
Permalink
Hai proprio ragione, a volte
Hai proprio ragione, a volte provo vergogna per questi personaggi che sempre e comunque devono far sapere al mondo la propria squadra di appartenenza (sia essa politica, calcistica o di qualsiasi altro argomento, l'importante è fare branco) ... Uff, il tuo blog mi ha lasciato proprio l'amaro in bocca! Se penso alla pochezza umana mi deprimo :(
_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"
robyz
Thu, 03/12/2009 - 16:54
Permalink
R: Hai proprio ragione, a volte
Mi spiace per essere stato causa di depressione, in effetti mi cascherebbero le palle al piano di sotto se non stessi già al pian terreno a leggere questo genere di cose; i peggiori poi sono quelli molto ignoranti e altrettanto orgogliosi di esserlo, danno l'idea di un degrado della nostra condizione di "umanità" che avrebbe scoraggiato pure Madre Teresa di Calcutta!
Torniamo a parlare di chitarre che è meglio, sono arrivati i cilindretti magici!
Robyz - Grappero forever
Pearly Gates (not verified)
Thu, 03/12/2009 - 18:12
Permalink
guelfi e ghibellini
Il nostro carattere da italiani viene da lontano.
Chiamalo campanilismo o come vuoi ma è così.
Mi risulta che in Toscana ancora oggi si stanno sulle palle tra una città e l'altra.
Cmq la cosa più idiota è mischiare la politica e il calcio.
robyz
Thu, 03/12/2009 - 18:18
Permalink
R: guelfi e ghibellini
Beh, il campanilismo è diffuso parecchio anche dalle mie parti e credo un po' in tutta la penisola... non so se questo regalo ci arriva da così lontano ma di sicuro sarebbe ora di crescere un po' e lasciarcelo alle spalle ;-)
Robyz - Grappero forever