Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ma si può sapere percheccazzo sti stronzi di automobilisti che vanno in giro con gli anabbaglianti puntati in alto sono sempre più numerosi? Ma alle revisioni non glieli controllano i fari?
Nività informatica, mi vergogno un po' a dirlo ma da due giorni sto usando Windows 7 beta sul mio portatilino, la cosa impressionante è che gira pure molto veloce (più o meno come XP, un po' appesantito per la grafica con le trasparenze e gli effettini) e finora ha crashato solo due volte, una volta con skype ed una con scandisk. Microsoft che esce con una beta quasi stabile? Che sia un segno dell'imminente arrivo dei cavalieri dell'apocalisse?
Comments
alfio
Wed, 03/18/2009 - 09:51
Permalink
domande....
Ma se uno apre il sito della cocacola e poi shackera la finestra che succede?
E se shackeri la finestra di msn mandi un trillo?
E se ti trillano col msn mentre shackeri in controfase le tue finestre non si muove niente?
Senza parlare degli sheckeramenti reiterati in direzione verticale....
A parte sta minchiata ci stanno novità... vere?
Tanto lo so che mi tengo XP ad interim...
www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06
robyz
Wed, 03/18/2009 - 10:38
Permalink
R: domande....
In effetti non capisco il senso di chiudere le finestre che sono già dietro e quindi non disturbano (mettessero qualcosa tipo exposè che è molto più utile o la possibilità dei desktop multipli invece delle finestre viste di sbieco in 3D!), io l'ho scoperto agitando la finestra per vedere se scattava la grafica, il fatto che si chiudevano le altre pensavo fosse un bug ;-P
I miglioramenti però ci sono e sono sotto il cofano, è decisamente meno pesante di Vista, sul mio portatile (C2D U7800 1,2ghz ultra low voltage, quindi ultra low velocità, 2GB Ram, disco da 1,8" lento da morire) che ha appena 2,0 di punteggio (colpa del disco, ma per il resto non va oltre 3,8) gira in modo più che dignitoso, si installa in pochissimo tempo e senza romperti i coglioni a morte come faceva XP e già il solo fatto che si installi con successo e riconosca pure tutto l'hardware, per una beta di M$ è da considerarsi un grosso miglioramento ;-P
La ricerca, scopiazzata da hotspot di OSX funziona bene ed è apprezzabile averla finalmente in qualsiasi finestra, pannello di controllo, regolazioni comprese, non ho ancora provato ma spero l'abbiano messa pure nei criteri di gruppo e nella gestione in server 2007 perchè ogni volta che devi andare a cercare un settaggio che non usi spesso è un bagno di sangue... di innovativo c'è il supporto al multi touch (voglio vedere se sarà possibile usare due mouse per lavorare su photoshop o sul CAD), IE8 è una scheggia, almeno per quello che riesce a visualizzare (un po' di problemi con certe pagine) e mi sembra che anche Aero adesso sia più efficiente (che cazzo ci voleva a far girare un filtro di trasparenza senza dover ricorrere ad una scheda grafica di ultima generazione!), mangia molta memoria ma a quanto leggo la sfrutta meglio e di fatto preferisco che sfrutti tutta la RAM e velocizzi la fluidità dell'interfaccia piuttosto che lasciarla vuota (ovvio che deve sfruttare quella libera e non fottersi quella delle applicazioni ;-P)... la bella notizia è che sono riuscito a far vedere tutto l'hardware anche ad ubuntu (maledette schede wireless Dell) per cui posso anche permettermi di massacrare XP una volta che W7 sarà diventato definitivo tanto il sistema principale resta sempre Linux.
Robyz - Grappero forever
alfio
Wed, 03/18/2009 - 11:47
Permalink
R: domande....
"io l'ho scoperto agitando la finestra per vedere se scattava la grafica, il fatto che si chiudevano le altre pensavo fosse un bug ;-P"
:-D
Ok, grazie della recensione!
www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06
Leonardo
Wed, 03/18/2009 - 13:41
Permalink
R: domande....
ho ubuntu pure io ma mantengo xp per alcune applicazioni non trasferibili su linux.
Oramai Linux lo vedo maturo per una diffusione di massa. Installazione semplicissima, la quasi totalità delle applicazioni che occorrono sono già dentro e tramite il sistema automatizzato per le installazioni di nuove applicazioni farla funzionare è veramente facile.
( pensiamo ad installare e far funzionare una SUSE 5.0 di qualche tempo fà ..UN INCUBO )