Open source mi tradisci?

Sarà  ironia della sorte ma in questi giorni il mio amato open source mi sta tradendo... Open Office fa i capricci nella stesura della tesi, casini vari nella numerazione dei capitoli e paragrafi, visualizzazioni e formattazioni che non vengono riprodotte correttamente nelle versioni su diverse piattaforme e qualche altro problemuccio... poi ci si mette Ubuntu Hardy, sto cazzo di airone sta scagazzando un po' troppo in giro, ਠsensibilmente pi๠pesante del suo predecessore Gutsy che sul mio vecchio inspiron 6000 girava daddà¬o, firefox in versione beta faceva abbastanza schifo e la final comunque ha problemi di visualizzazione su alcune pagine che non ho mai avuto nemmeno nella 1.0, da quando hanno rilasciato gli ultimi aggiornamenti ਠdiventato lentissimo e anche lo scrolling avviene con ritardi pazzeschi, il passaggio da una scehda all'altra ha una latenza di uno o due secondi ed i filmati su youtube o basati su flash mi caricano il processore al 100% (di cui metà  finiscono su GLX, cosa che non capisco)... sono piuttosto contrariato perchਠc'ਠgià  un caldo fottuto ed il PC con il procio a stecca scalda in modo abnorme producendo un sacco di casino con le ventole e scaldando ulteriormente la stanza ed il sottoscritto... porca puttana a quando mi ਠvenuta l'idea di fare l'upgrade ad Hardy, sono contro la caccia ma se vedo un airone gli sparo! Anche Compiz ਠdiventato piuttosto pesante nonostante non abbia subito grandi stravolgimenti in questa nuova versione.
A questo punto spero che arrivi una soluzione dal team di sviluppatori.

Altro regalo:

Comments

Ciao Robyz!

Impossibile che Ubuntu ti dia problemi. Pensa che a me la 8.04 gira davvero bene, più veloce di XP, su un Pentium 3 500 con 384 mega di Ram.

Invece sull'Athlon 64 3200+ con 1 giga di Ram gira solo in modalità provvisoria, senza riconoscermi la scheda di rete. E pensare che l'avevo aggiornato tramite internet dalla versione precedente con gli aggiornamenti automatici...

Come vedi, le strade dell'impossibile sono infinite.

Daniele.

Ci avrai già provato, ma prova a reinstallarlo!

Saluti

"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!" C. Guzzanti

 

Flash o ubuntu? Nel primo caso ho fatto ma non è cambiato nulla, nel secondo non ci penso nemmeno, ho troppe cose da sistemare oltre all'utente e quella macchina mi serve funzionante, quello che mi infastidisce è proprio la navigazione faticosa che mi ritrovo con firefox3 e credo che proverò semplicemente a riportarlo alla 2 anche se mi rode terribilmente il culo considerando che l'upgrade l'ho voluto fare proprio per poter usare il 3.0 per via di molti miglioramenti che semplificano non poco la navigazione. Cmq ho letto parecchi articoli nei quali si lamentano della pesantezza di questa nuova release, mi sembra abbastanza adatto a macchine non troppo vecchie (tipo core duo e gforce serie 6), anche la RAM, per la prima volta mi sono visto riempire quasi tutto il giga che ho montato, oltretutto ancora non supporta più di 3giga e mezzo se in versione 32bit...

Robyz - Grappero forever