Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri ho finito di vedere la suddetta serie, l'ho seguita giusto perchè mi è capitato di avere le puntate e un po' di tempo da perdere ma mi ha appassionato parecchio, si tratta di una serie inglese ambientata nella Manchester del 1973, il protagonista è un capo ispettore che ha un incidente nel periodo odierno e si risveglia nel 1973. Tutta la storia è giocata sull'ipotesi che possa essere in coma, che sia pazzo o che viaggi effettivamente nel tempo, non è però un film fantascientifico ma un poliziesco molto stile anni 70, violento e sboccato, per certi versi molto divertente, apprezzabile per l'ottima colonna sonora composta da tanti classiconi dell'epoca (io me la sono goduta soprattutto per questo). Il finale è a sorpresa e, per una volta, non mi ha deluso. Attualmente sta andando in onda la seconda stagione, quella conlcusiva, su rai due. Come nella migliore tradizione cinematografica anglosassone, il cast sfoggia esemplari di rara bruttezza ma tutti caratterizzati e molto particolari, niente scenette patinate, niente bonazze stile hollywood e tanto humor inglese. Scopro invece che hanno girato una serie USA con attori differenti e, sembra, stessa trama... penso che me la risparmierò.
Non posso che prendere atto che ormai è sempre più raro trovare un film decente mentre la qualità delle serie aumenta ogni anno.
Comments
robyz
Mon, 07/27/2009 - 08:38
Permalink
R: Dettagli...
Il giovedì e la domenica in seconda serata, ma ormai è quasi finita per cui ti consiglio di recuperare le puntate (8 per la prima stagione e 8 per la seconda).
Robyz - Grappero forever
dam
Sun, 07/26/2009 - 17:33
Permalink
Life on mars
Pesantemente OT...
Quando leggo "Life on mars" mi viene un coccolone: il pezzo più bello di Bowie e un dei miei preferiti in assoluto...
Numberone.
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
robyz
Mon, 07/27/2009 - 08:40
Permalink
R: Life on mars
Pezzo stupendo, forse l'unico motivo per il quale ho proseguito a guardare la serie una volta che mi sono accorto che non era fantascienza ma un poliziesco ;-P
Robyz - Grappero forever
marco59
Mon, 07/27/2009 - 08:05
Permalink
l'ho visto anch'io
ma in realtà ho visto il remake, cioè la serie americana che viene trasmessa su sky, e credo che sia molto fedele all'originale.
ho guardato la prima puntata per caso e non sono più riuscito a smettere.
forse ha fatto colpo su di me la colonna sonora sempre presente dei primi anni 70, ma poi, come capìta, mi sono appassionato anche alla storia, un misto di fantascienza e cruda realtà di quegli anni.
concordo con te che la qualità di molte serie televisive sia aumentata notevolmente.
robyz
Mon, 07/27/2009 - 08:46
Permalink
R: l'ho visto anch'io
Se devo essere sincero non ho molta voglia di vedere anche la versione americana, almeno non ora che ho troppo fresco il ricordo di questa appena conclusa, però mi intriga perchè la musica che ho sentito nel trailer è sicuramente differente e l'atmosfera mi ha riportato subito alla memoria l'atmosfera di "sulle strade di S.Francisco" e ovviamente i mitici Starsky & Hutch. Non mi aspetto che sia fedele, anzi, spero proprio di no visto che so già come va a finire, sicuramente mancherà totalmente l'ambientazione inglese e tutti quei riferimenti che rendono i loro film, a mio parere "canonicamente brutti", sempre interessanti e particolari.
In ogni caso ho tempo, al momento ho già diverse stagioni in attesa di essere viste e soprattutto il mio nipotino peloso che comincia il preaddestramento che sicuramente mi darà un bel po' da fare ;-P
Robyz - Grappero forever