Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Va bene che sono un po' lento di comprendonio, ma io non capisco una cosa, per me non ha senso logico.
Per quale motivo vengono fatte le Olimpiadi in Cina, dove esiste l'85 per cento delle esecuzioni capitali di tutto il mondo? 5000 esecuzioni all'anno, anche se sono un po' diminuite perchè devono organizzare i giochi.
Perchè si faranno a Pechino dove sono stati ingabbiati e sterminati la maggior parte degli animali randagi della città per farsi belli?
Perchè fare i giochi in un posto dove lo smog è a livelli altissimi e dove i corridori si sono dovuti allenare correndo dietro il culo delle macchine per "abituarsi all'ambiente"?
Allora non capisco il vero valore delle Olimpiadi, non l'ho mai compreso. Quegli ideali di uguaglianza, libertà, elogio alla vita e allo sport, alla competitività...? Quest'anno spegnerò la TV, cambierò canale ad ogni notizia delle Olimpiadi. Anche le Olimpiadi mi hanno deluso, così come da tempo il calcio, la politica, le idee di alcuni amici e il mio paio di jeans lee che non ha nemmeno retto un anno.
Bleah....
Sciau belli.
ORIO
Comments
ZosoSuperStar
Thu, 07/24/2008 - 12:28
Permalink
una cosa che non tutti
una cosa che non tutti sanno, è che le olimpiadi sono destinate ad atleti non professionisti!
Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)
daniele
Thu, 07/24/2008 - 12:32
Permalink
Olimpiadi...
Nel 2000 le hanno fatte ad Atlanta, capitale della Coca Cola. Ma non erano nate in Grecia?
Ah, già , allora le facciamo nel 2004, tanto i greci mica ci tengono così tanto... in fondo paga la Coca Cola.
Bene, e per il 2008 chi offre di più? La Cina? Ok!
Così la Cina si fa più bella e simpatica agli occhi del mondo e gli scambi commerciali si faranno più semplici.
Hai presente cosa hanno fatto a Torino per le invernali del 2006? Stesso discorso, solo che da noi non ne hanno parlato tanto. Vai a chiedere ai barboni del centro dove sono stati in quei 20 giorni... perché erano SPARITI. Idem gli spacciatori e gli ambulanti abusivi. Sono state fatte opere completamente inutili e costose (Atrium, sul quale ho pure dovuto dare un esame e sostenere che era una figata, perché la prof. faceva parte del comitato organizzatore, mavaffanculo và ), sono stati sprecati milioni di euro... per una città che dista un'ora buona dalla montagna? Ma allora perché non farle ad Aosta o, al limite, a Cuneo, dove ci sono un sacco di montagne e zero impianti?
I soldi e la corruzione da loro generata fanno muovere le grandi organizzazioni, in barba ai buoni principi.
Ah, ovviamente dissi alla prof. in modo giusto che Atrium per me era una cagata pazzesca, tra le righe, e mi divertii molto a vedere che lei non se ne rese conto ma tutti gli altri intorno sì. Sono soddisfazioni, eccheccazzo.
Daniele.
tiziano (not verified)
Thu, 07/24/2008 - 12:34
Permalink
Lo sport oggi
Solo business come la musica.
Spazzatura diversa ma spazzatura.
Lo sport vero è quello praticato dai ragazzini in strada. Non più quello agonistico ... pieno di "bumiati" di sostanze varie, sfasciati di ogni sorta, e miliardi di mafia ...
Così come la musica vera è quella suona dalle bands sconosciute, da chi suona per gli amici
il tempo dei Pink Floyd, dei Rolling Stones, dei Beatles: è finito per sempre
Tiziano Demaria
Mancunion
Thu, 07/24/2008 - 12:36
Permalink
$$$
La risposta e' nel titolo.
Senza fare analisi keynesiane dell'economia mondiale, la Cina e':
1) L'economia col tasso di sviluppo annuo piu' elevato - l'unico freno e' l'accesso alle fonti di energia minerale (a.k.a. petrolio)
2) La Cina rappresenta il piu' grande potenziale mercato mondiale, percio' fa gola a tutti.
3) La Cina e' il piu' grande CREDITORE degli Stati Uniti.
Per questo, e per altri motivi, si perdona alla Cina cose che vengono rinfacciate all'Iran, all'Iraq e alla Corea del Nord.
Detto in parole povere, so' cazzi nostri.
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti