A me me piace o' Blues...

... e tutt'e journe aggio cantà'...

E sona mo...

 

Ehhh ci sto provando, ancora blues in Do... dopo una decina di lezioni venute  dopo una decina di anni che suono la chitarra. Eccomi a sclerare per cercare di uscire dai soliti fraseggi...

Mannaggia a me e a quando faccio le cose al contrario! Ma prima non volevo farmi influenzare dalla conoscienza e dalle soluzioni degli altri. Volevo suonare quello che mi veniva, crescere da solo, sviluppare dei miei metodi... beh... che superbo!

Diciamo che me la sono cavata bene, ma se avessi iniziato a studiare nel 93 (quando presi la mia prima elettrica) ora sarei da tutt'altra parte... forse con un poco meno personalità, chissà... magari sono fondamentalmnete banale e non me ne rendo conto!

 

Settime, rivolti,Turn around... bending lacrimoso... che figo il blues... ma che difficile non essere standard...mm.. va beh.. di nuovo superbo, mannagia... forse devo attendere più di una decina di lezioni...ascolatare più musicisti.

Che brutto iniziare al contrario, ti senti preparato ma alla fine non lo sei... e sona mo... sona moooo e sona mo!

 

Good night.

 

Robz

Comments

... parlando di roba che suoni a freddo senza averla mai vista... sto leggendo dei fraseggi dal libro "il blues elettrico" di Amulfi...un paio di esercizi non hanno senso quando li suono! eheh...

mmm... ma bisogna bere whisky e fumare sigarette a go go e farsi molare dalla baby per esser blues?

vada per il whisky per ora...mm.. megli odi no, lo lascio a te che sei un duro mr camp!

night

 

Avevo dato un'occhiata anche io a quel libro...me l'avevano prestato...

Sarà che ho un approccio mentale diverso ma...se mi siedo al pianoforte (so suonicchiare appena, ho studiano un annetto 10 anni fa) con uno spartito prima o poi riesco a capire come deve suonare anche se non l'ho mai sentito suonato...con la chitarra faccio una fatica tremenda...sarà che sul pianoforte una nota è quella e suona sempre uguale...al max cambia il volume...mentre sulla chitarra il tocco influisce molto di più...e su uno spartito non c'è scritto come deve suonare quella nota...

Va bhè...forse sono solo vaneggiamenti notturni....
Meglio che vada a letto...

Notte a tutti chitarromani

Devo dirti che per ora anche io mi oriento meglio a leggere le note per il piano forte.. .ma il passo è abbastanza breve nella trasposizione sulla chitarra.

ehe.. io penso che il problema sia tutto qui:

Sono scarso col piano, quindi non noto tutto il tempo che ci impiego a leggere nota-cercare nota sul piano- suonare nota.

Invece sulla chitarra la maneggevolezzataggine (?!) è totalmente diversa e noto molto di più che ci impiego un mucchio a leggere la nota sul pentagramma... soprattutto in relazione ai tabs maledetti a qui siamo abituati!

Per il modo di suonare... beh, 12/8 e vai di feeling... si interpreta.  Infatti guardo solo la sequenza di note poi le suono come diavolo mi viene in quel momento la botta emotiva! O_o

buon bending vibratooOOooooOOooOoOOooo.

----------------------------

Robz

 

Che IMHO m'ha rotto le palle, tornamo a scrive in italico idioma, o magari in dialetto ma basta co ste parolacce!
:D

Finito il prologo inutile te volevo da dì...chettedovevo da dì?
ahemm
ahh ecco, allora secondo me il blues non va studiato, va sentito, vissuto, sviscerato.
Ognuno ha il suo stile e riferimento, ma studiare il blues secondo me non ha molto senso, deve tirar fuori quello che hai dentro.
E' ripetitivo mi dici, ti ripeti nei lick, ebbè, come musica è vecchiotta anzichè no, e i giri son sempre quelli, le scale che si usano son sempre quelle, non è puoi essere originale.
Studiare l'impostazione della mano, o teoria, quello magari si aiuta, girarsi tra le triadi, rivolti, arpeggi apre la mente, ok.
Ma nel blues poi ci devi mettere l'anima.
Consiglio mio: ascolta, ascolta, ascolta.
Qualsiasi blues di molti artisti e non solo chitarristi.
Vedrai che le idee saranno più fluide.
Oh poi è una opinione tutta mia, che mi porto da anni, ma io blues grazie al mitico Sandro ho imparato a suonarlo prima ancora di averlo sentito in vita mia!
;)


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Grande alexUnder...

Il mio maestro mi ha detto la stessa roba, infatti mi ha suggerito di sentire anche un album di Miles che è una reinterpretazione del blues... Kind of Blue.

Magari ora parto con SRV... ebbene si, a parte qualche pezzo di jimi su youtbe non l'ho mai sentito... :S

Comunque si, mi sto girando tra triadi, rivolti e lick più che altro per cercare di sbloccarmi un poco la mente e visualizzare le scale. Infatti il mio obiettivo è di riuscire a suonare con più scale, dato che il blues,avendo una struttura musicale anomale, lo permette.

In Do per esempio, mischiare la scala blues di DO, di FA e di Sol nei punti giusti. Per voi potrebbe sembrare facile, ma io ancora non ci riesco, visto che per più di 10 anni ho suonato per feeling (also known as A CAZZO) musica sempre di mia/nostra  composizione con la band (da poco ex, sigh!)

quindi qualsiasi Suggerimento "uditivo" è apprezzato.. accetto anche suggerimenti sulle marche di whisky e sigarette da iniziare a usare.. ;)

ohhhhh yehhhhh!

 

----------------------------

Robz

 

Guagliò, c'ho lo stesso problema, "o Blues" per me rano 3 accordi LA RE MI oppure MI LA SI....poi ho sentito Nun Me Scuccià diPino Daniele ed ecco che in un Blues in LA cistanno pure Si- Do#- Fa#- e tutti cazzo di passaggi fantasmagorici.... 

Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)

Il buon vecchio PINO di una volta!!! uhm.. ora vado a rispolverare la collezione di mio padre.. Spettacolo.

L'ho visto solo una volta live da piccolo, il mio primo concerto... il suo concerto di ritorno dopo gli interventi mi pare, spettacolo!

----------------------------

Robz