HELP: Accordi Britti "solo una volta"

 Qualcuno saprebbe dirmi gli accordi di Alex britti "Solo una volta"? Servono per uno spettacolo scolastico di un'amica e orbene... io non son capaci di trovarli:

 
-A: sono scarso (soprattutto in queste cose)
-B: ho poca pazienza
-C: sono scarso (maggiormente in queste cose)
 
Avrete 3 vergini aggiuntive alle 72 quando giungerete in paradiso!

Comments

Tremo all'idea di avere 75 suocere tra le scatole!  :D

Ho trovato questa in giro:

http://chitarradaspiaggia.com/forum/viewtopic.php?t=6982
 

Ciao

Corrado

___

There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -

 Praticamente in contemporanea. :-)

Sono al lavoro, quindi non posso provarla. Speriamo sia almeno uno spunto per Molokaio.

Ciao Camp, buon pomeriggio

Corrado
___

There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -

prova questa presa da "Impossibile da dimenticare"              SOLO UNA VOLTA (O TUTTA LA VITA) - Alex Britti

SOL
C'era la luna, c'erano le stelle, c'era una nuova emozione sulla pelle
SOL
C'era la notte e c'erano i fiori, anche al buio si vedevano i colori
Lam7
C'era la voglia di stare ancora insieme
DO/SI
Forse per gioco comunque ci viene
DO (COL MIGNOLO AL 3^ TASTO DEL MI CANTINO)
Andare in giro mano nella mano
DO#/5- DO SOL
E raccontarci che per noi il mondo è stra - no

C'era una volta o forse erano due, c'era una mucca un asinello e un bue
C'era una notte con una sola stella, però era grande luminosa e bella
E si ci va magari andiamo al mare
Così nell'acqua potremo sguazzare
E poi nuotare, fare il morto a galla
Controlleremo se la luna è ancora gialla, sì

RE
E mentre gli altri ancora dormono
DO
Magari sognano di noi
RE
E mentre il cielo si schiarisce
DO
Noi guarderemo stanotte che finisce

DO
IL TEMPO VA PASSANO LE ORE
SOL/SI
E FINALMENTE FAREMO L'AMORE
LAm
SOLO UNA VOLTA O TUTTA LA VITA
RE
SPERIAMO PRIMA CHE L'ESTATE SIA FINITA
IL TEMPO VA PASSANO LE ORE
VORREI POTER NON LAVARE L'ODORE
DI QUESTA NOTTE ANCORA DA CAPIRE
PERO' PECCATO CHE DOVRA' FINIRE

Se tutto passa, tutto è già passato, peccato che non l'ho ancora capito
Anche se non sei più tra le mie dita, stanotte la ricorderò tutta la vita
E se domani sentirò la tua mancanza
Sarà perché non ho più il cielo nella stanza
Avrò una foto per ricordare di quando quella notte ti potevo dire

IL TEMPO VA PASSANO LE ORE
E FINALMENTE FAREMO L'AMORE
SOLO UNA VOLTA O TUTTA LA VITA
SPERIAMO PRIMA CHE L'ESTATE SIA FINITA
IL TEMPO VA PASSANO LE ORE
VORREI POTER NON LAVARE L'ODORE
DI QUESTA NOTTE ANCORA DA CAPIRE
PERO' PECCATO CHE DOVRA' FINIRE
OH OH OH OH, CHE DOVRA' FINIRE, OH OH OH OH, SI'

MIm
Se non ho più parole nel cassetto
SI
Una poesia che non ho mai letto
MIm SI
Un'avventura da raccontare quando non avrò più niente da dire
MIm
Quando andrò a piedi nudi per strada
SI
Comunque sia, comunque vada
LAm RE
Ogni volta che tornerò al mare avrò qualcosa da ricordare

RE
IL TEMPO VA PASSANO LE ORE
LA/DO#
E FINALMENTE FAREMO L'AMORE
SI-
SOLO UNA VOLTA O TUTTA LA VITA
MI
SPERIAMO PRIMA CHE L'ESTATE SIA FINITA
IL TEMPO VA PASSANO LE ORE
VORREI POTER NON LAVARE L'ODORE
DI QUESTA NOTTE ANCORA DA CAPIRE
PERO' PECCATO CHE DOVRA' FINIRE (ripetere il giro "sfumando")

-----------------------------------------------------------------------------
Per eseguire quel DO#/5- dovete suonare un DO maggiore spostato di un semitono più avanti.

||-----|-----|-----|-----|-----|
||-----|--1--|-----|-----|-----|
x||-----|-----|-----|-----|-----|
||-----|-----|--2--|-----|-----|
||-----|-----|-----|--3--|-----|
||-----|-----|-----|-----|-----|

Il basso fa parecchio nel brano quindi, ai rivolti tipo SOL/SI, marcate bene le note di basso se suonate solo con la chitarra.
Per i tastieristi sarà più facile perché useranno la nota di basso (SI) e metteranno il normale accordo con la mano destra (SOL)========
From: fabioc(at)freemail.it (Fabio C.)
Date: Wed, 07 Jul 1999 05:15:41 GMT

Ecco l'Intro di "Solo una volta"

Visto che qualcuno l'ha chiesta, ma nessuno la posta,
ci penso io...

Accordatura chitarra: 1/2 tono sotto.

e:-2/3--2/3--3-------| P |-2/3--2/3--3--------------| SOL
B:-4/5--4/5--3-------| A |-4/5--4/5--3--------------| |
G:--------------2----| U |--------------2-2p0-------| |
D:-------------------| S |--------------------2p0---| |/
A:-------------------| A |--------------------------| /
E:-------------------| |--------------------------| /

p=pull off ---->
Una pennata
di SOL: 320033

Per finire, in riferimento alla trascrizione di Boman <bomarn(at)usa.net>
(che adesso purtroppo non ho sotto forma di file, ho solo la stampa)
secondo me, per ottenere un effetto migliore, gli accordi dovrebbero
essere cosi' costruiti:
EADGBe
SOL --> SOL: 320033
In pratica tenete fermi
LAm7 --> LA7sus4: x02233 il 3^ e 4^ dito sulle
prime 2 corde e lavorate
DO/SI --> MIm7/SI: x22033 con le ultime 2...

DO --> DOsus9: x32033

DO#/5- --> DO#? : x4xx33
ciao
FranZ

Grazie mille ragazzi! Siete delle schegge! 

è l'unica trascrizione presente su internet, ma non mi sembrava corretta! Ste canzoni sono così semplici, ma non riesco mai a farle. L'accompagnamento da acustica mi repelle per natura, non so perchè! 

Dai canzonieri non riesco mai a incricchiarne come si deve! Tranne per il mito supremo De Andrè! 

Vedrò che riesco a fare! 

Il fatto di tirare giù anche solo quei quattro accordi a orecchio mi fa stare male! eheh... argh!

Live Slow... Die old! ;)
___________________________________

Robz