Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ho sempre desiderato suonare l'acustica, ma vuoi per un motivo o per un'altro non riuscivo mai a trovare la giusta situazione...e finalmente ci siamo. Con alcuni amici abbiamo messo su un gruppetto di due chitarre un basso e una ragazza alla voce. Niente di troppo impegnativo però alla fine come sempre , si cerca il '' suono'' . La mi chitarra è...ra una Taylor 314 . L'avevo presa un paio d'anni fa usata vedendo un'annuncio e mi sembrava valesse la pena. Portata a casa e subito amplificata ....Ma non mi sono mai appassionato abbastanza da dedicarci il mio tempo. Mi sono sempre giustificato sostenendo che per me basta l'elettrica . In un certo senso anche rassegnato all'idea che l'acustica è per pochi.
Venerdì vado presso un negozio di Verona con l'intenzione di provare alcune chitarre. ne ho provate parecchie, ma il mio orecchio si era fermato su una Martin DCME.
http://www.mguitar.com/guitars/choosing/guitars.php?p=i&m=DCME
Un ex demo a quanto pare . 1.250,00 € il prezzo. Sabato sono tornato con la mia Taylor . Volevo fare un confronto. Non c'era paragone la mia suonava molto sbilanciata .Senza bassi tutta sui medi e in particolare sia il mi basso che il mi cantino erano nascosti Sicuramente un bravo liutaio ci avrebbe messo le mani ...ma non so fino a che punto se il suono è quello ...quello rimane.. La martin invece.....uno spettacolo . Ne ho provate anche di ben più care passando da Martin Gibson a varie Maton a Lakewood .ecc..e certamente anche di economiche tipo Ibanez Eko e tante altre
Ma questa ormai aveva catturato la mia attenzione. Premetto che non me ne frega niente se una chitarra si chiama Martin piuttosto che Gingillo...Ho capito a mie spese che la qualità tante volte non è rapportata al prezzo. Ma in questo caso li vale tutti . Prima di sentirla amplificata l'ho suonata rinchiuso nel box riservato ai batteristi senza impianto Un volume niente male e una risposta su tutte le frequenze davvero notevole . Suonata amplificata a parer mio è fantastica.
Faccio fare una valutazione alla mia ..L'avevo pagata 800 € poi mi sembra 200 € di elettronica. Alla fine ne ho presi 900 e con 350 mi sono portato a casa una chitarra che non riesco a smettere di suonare. Ho anche preso uno zoom A2.10. usato . a 90 €.
n.b. Devo dire che il venditore è stato molto paziente e preparato e appassionato . ( raro ma vero )
Ieri sera cena programmata con amici, ma la mia testa era da un'altra parte . Non vedevo l'ora di tornare a casa , rinchiudermi nella saletta e così non appena arrivato ,il tempo di dare la buonanotte a moglie e bimbi e mi sono messo a suonare fino a tarda ora. Oggi idem tutto il pomeriggio rinchiuso a godere di gioia per la nuova arrivata.
Non sono certamente un gran chitarrista acustico .....ma devo anche dire che mai fino ad'ora ho avuto tanta soddisfazione (scusate se mi ripeto..). e adesso non vedo l'ora di provarla con gli altri. Se vi capita a tiro provatela. ciao a tutti e buone ferie ......moby
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves