Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
incuriosito dopo aver letto una recensione su una nota rivista di chitarre...
http://www.youtube.com/watch?v=5sBLir8H2zM
io non provo neppure a fare un commento ...non ne sono all'altezza.certo che se cercate emozioni vere legate alla chitarra , e se anche per voi la chitarra è l'ultima cosa che buttereste a mare se la barca sta affondando ....(senza i nostri affetti sulla barca è chiaro..) allora guardatevi questo film documentario .
si lo so... ci sono fior fiore di chitarristi .e ognuno potrebbe raccontare una storia, ma qui ci sono questi tre signori , e senza andar a cercare di capire perché o per cosa,o dire quello è meglio di questo.... secondo me, qui ci siamo tutti noi con i nostri sogni e ci troviamo qualcosa che non sappiamo spiegare, quelle sottili impareggiabili sensazioni.
anche ricordi se vuoi e desideri i ancora nel cassetto...vai a spiegarlo tu se ci riesci a chi non sa di cosa parlo.
per me è a dir poco fantastico....ciao davide
Comments
badmirror
Sat, 02/06/2010 - 12:30
Permalink
Si ma...
Bello, ma è già in dvd vero? Avevo visto il trailer mesi fa ma poi preso da impegni vari non sono riuscito a informarmi.
Che dire dei tre, a loro modo tre grandi e rappresentano 3 epoche della musica rock! Quello meno vicino al mio stile è forse The Edge, ma gli porto comunque grande rispetto. Page...vabbè che te lo dico a fare, peccato per i problemi fisici che gli impediscono di suonare come una volta, ma resta un mito. Jack White è attualmente, lo dico senza alcuna vergogna, uno dei miei artisti nonchè chitarristi preferiti, i dischi con i WS mi erano già piaciuti (peccato che l'italiano gusto calcistico dell'orrido, che non smetterò mai di deprecare, ne abbia fatto una triste caricatura a suo tempo) ma quelli con i raconteurs mi hanno davvero conquistato.
Comunque, cercherò di procurarmi al più presto questo documentario!
:)
myspace.com/dinamorockband
vero
Thu, 02/25/2010 - 18:15
Permalink
Ho trovato il DVD
A Milano, da Buscemi, 17 euro. Non l'ho ancora visto, appena lo vedrò mi impegnerò in una recensione. L'unica cosa è che è solo in inglese (per cui devo vederklo da solo, altrimenti i miei figli si rompono le scatole e cominciano a giocare, e io non capisco più nulla). Il codice regionale è il 2 per cui dovrebbe essere l'edizione europea.