Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Non è una chitarra con cui passo tantissimo tempo. L'ho presa alcuni anni fa , forse più per sfizio che per necessità. Se qualcuno mi chiedesse quale sarebbe l'ultima chitarra che butterei dall'aereo per evitare lo schianto, direi senz'altro la tele...sarà fra tutte quella di meno valore, ma è l'unica che va sempre bene in qualsiasi occasione. Che ci posso fare...
Nonostante questa premessa, c'è da dire che ogni tanto ritorna la voglia di suonarla, saranno i sensi di colpa nel vederla sempre rinchiusa,sarà che ogni tanto bisogna cambiale (almeno con le chitarre ...) e così da qualche giorno la suono con una certa soddisfazione...ho cambiato le corde che francamente non i hanno mai entusiasmato , ovvero le DR pure blues ( uso 010 ) e messo su una muta di Elixir nanoweb light 010/046. Viene specificato anti- rust plain steels, ma francamente io non ho problemi di sudorazione acida. Non so dare spiegazioni molto tecniche , quindi vado per sensazioni...
mi limiterò a dire che la chitarra ha cambiato veramente suono. Bella molto più blues di prima , morbide e veramente scorrevoli. A differenza di prima. sento una maggior risposta sulle note basse ,con un timbro più definito e così vale anche per le note alte suono bilanciato non troppo brillante , aggiungo che riesco a gestire meglio anche la dinamica dello strumento utilizzando i potenziometri del volume e dei toni. ..e pensare che avevo sentito dire l'opposto.
Dico la verità ero abbastanza prevenuto sulle Elixir, perché quando le montai sull'acustica non mi provai alcuna soddisfazione. Troppo brillanti, pochi bassi , e poi a mio avviso non è un bel vedere le corde che si sfilacciano ...niente da fare insomma provate solo una volta e mai riprese.
Mi piacerebbe sapere anche qualche vostra considerazione o un consiglio , in merito alla preferenza per le corde da utilizzare su questa chitarra .
...ah dimenticavo il prezzo. 12 €.
ciao davide
Comments
Sdan
Mon, 03/29/2010 - 06:56
Permalink
undici
Ho usato per un sacco di tempo le 10-52, poi per provare mi sono "costruito" (perché mica tutti le fanno già scalate così) le 11-50 puro nickel, sulla scala Gibson lavorano bene, ma è un'opinione personale naturalmente.
Ammesso che ti piaccia devi poi trovare una marca che abbia la scalatura già fatta, oppure una che ti dia la possibilità di acquistarle singolarmente. Io personalmente uso le D'orazio e sono contento, ma pochi le vendono, e devi raggiungerli via mail che trovi sul sito, poi te le mandano.
La D'orazio sta in zone colpite dal terremoto, a me fa piacere pensare che ora gli si da anche una mano.