ALESIS QUADRAVERB

Ciao .Vorrei chiedervi un consiglio. Questi giorni stavo pensando di prendere un multieffetto . In particolare ho buttato l'occhio rovistando su internet e ho trovato alcune occasioni di questo aggeggio..molti ne parlano bene e usato lo si trova sui 100 €.

Premetto che non sono un genio ad adoperare gli effetti. Cerco un delay un reverbero e un chorus. Il resto se c'è altrimenti non mi cambia la vita. Cerco la semplicità eventualmente la possibilità di un tap delay .

Se devo spendere qualcosa in più , lo posso anche spendere, ma trattandosi di un'' tentativo '' non voglio fare pazzie ..Errori ne ho fatti abbastanza anzi tanti.se penso al Digitech 2112 o al TC g major che ho avuto.scappo di corsa. Il primo forse non l'hanno capito neanche loro che l'hanno costruito, il secondo mi dicevano che era bello e semplice.......ma per me proprio semplice non era..e poi hanno sempre quel nonsochè di digitale.......Mah che mi consigliate? lascio stare e rimango con i miei pedalini?

ciao grazie ...Davide

 

ah dimenticavo..... questo fine settimana c'è la rassegna delle chitarre a Soave ..se qualcuno è di giro..........riciao.

Comments

Da esperienza personale ho usato per anni un Midiverb III che è il fratellino del Quadra.
A livello di utilizzo sono abbastanza intuitivi e di discreta qualità, non ha il tap delay, ma ha una memoria ottima per salvare un botto di preset e funziona con qualsiasi pedaliera midi(indispensabile per farlo funzionare).
Per quanto riguarda la qualità suona ormai vecchio, parecchio digitale, decisamente anni ottanta primi novanta, che, volendo può essere anche un pregio se si ricercano determinati suoni.
I reverberi non sono affatto male, si trovano ancora su molti mixer dell'epoca e in alcuni studi di registrazione ne fanno ancora uso.
I Chorus/Flanger mi hanno sempre lasciato un po' così, ma li considero decisamente meno finti dei beringher.
Se vuoi un po' + qualità andrei sui Lexicon, ottimi reverberi, ma più complessi da utilizzare e un po' più costosi, ma sull'usato puoi trovare qualcosa di buono.


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Premesso che a me non piace il quadra per gusto personale, dovendolo prendere metti in preventivo un mixer di linea, se lo usi in serie rassegnati adavere suoni digitali che più non si può, se non ti piaceva il major (che è un fx di tutto rispetto per quel che costa) questo, qualitativamente parlando, è proprio da dargli fuoco.


Robyz - Grappero forever

..ma l'ho sentito !!

Le mani però erano di mr Stef Burns. Effettivamente non è che sia il massimo del sound pero secondo me per una persona senza poche pretese puo andare (non che Burns sia di poche pretese ^^) e poi a me non sembrava così malaccio !!

Sta di fatto che se puoi andare su Lexicon è sicuramente meglio ^^

 

come sempre laster è una cascata di buone utili informazioni......... sicuramente non è il caso di prenderlo ad occhi chiusi quindi. Stefe Burn l'ho visto lunedì scorso a Verona al musicalbox e per l'occasione adoperava il gmajor  2 ,ma sicuramente era anche un'occasione per presentare i prodotti TC visto che usava anche i pedali overdrive della stessa marca .

Chiunque di voi verrà a Soave  eventualmente potrà chiamarmi , e per l'occasione posso prenotare qualche trattoria in zona . per chi verrà il mio n. è 333 3022657  .

Grazie ancora per le informazioni

n.b.speriamo che il tempo sia buono, casomai ci faremo un giro in canotto. ciao.

nell’attesa che mi assemblo la pedaliera (che, a giudicare dai 1000 ripensamenti che ho nel frattempo, chiamerò…. Penelope!), il tastierista mi ha imprestato questo gingillone (il Quadraverb, appunto), che si è ricordato di avere inutilizzato a casa.
ammesso che tra i suoni presettati ne trovi di utilizzabili (se devo mettermi a programmare, glielo restituisco subito!), come si fa per richiamarli al volo? ad esempio per passare dal 9 al 72 in un click!

grazie e buon weekend a tutti :-)

ciao
stefano

ps. se per farlo l'operazione è abbastanza complicata, basta dirmelo, che il gingillo torna al mittente.... non è necessario che mi scriviate il manuale (e con ciò spero di ottenere almeno una risposta ;-))

saluti!!!
 

sicuramente ci sarà la possibilità di inserire un  qualche "sarcazzo" midi per cambiare il preset

sì lo supponevo...

speravo che ci fosse una procedura (ovviamente semplice :-)) per mettere in una sequenza voluta 2 o 3 preset, in modo da poter passare da uno all'altro con una ditata al momento giusto.

vabbè mi farò 'sto weekend con i suoni spaziali e poi basta lì.... non mi piacciono le cose complicate (eppoi non ci sono abituato a quei suoni... in certi momenti mi sembra di non essere io a suonare)

ciao!
 

 Io uso, in certi set up, un Lexicon Mx-200 nel send return dell'ampli, e devo dire che il risultato è ottimo...usato lo trovi intorno ai 150 euro...