Caro blog ti scrivo...

perchè è da tanto che non lo faccio, e mi sento un pò in colpa per averti lasciato qua da solo...

oddìo, a dire il vero qui ci sono tanti amici, non eri poi così solo.

comunque mi faccio vivo dopo tante settimane di silenzio dove è successo un pò di tutto, pensa un pò, che tra tutte le cose che sono successe abbiamo perfino suonato dal vivo, e per ben tre volte!

non saranno tante, ma per noi, e di questi tempi, sono abbastanza, e, soprattutto, ci aspettano probabilmente altre occasioni.

l'ultima volta che abbiamo suonato, circa  una settimana fa, per me è stata una serata memorabile, forse la migliore che io ricordi, sia da punto di vista personale che dal punto di vista dell'insieme del gruppo.

finalmente per la prima volta dopo tanti anni, abbiamo suonato davanti ad un pubblico venuto apposta per l'occasione, non era lì per caso, non era distratto o addirittura infastidito, come nella maggior parte delle altre volte.

insomma una bella serata, che ho condiviso con gli altri, non c'è una soddisfazione più grande!

 

discorso a parte il capitolo GAS: in questi ultimi tempi si è affievolita notevolmente, complice il cambio di strumento.

il mio negoziante infatti è molto sconsolato, dice che da quando suono il basso ha praticamente perso un buon cliente!

in effetti, con il basso ho molto ma molto meno problemi che con la chitarra.

problemi soliti, ampli, pedali, chitarre, la solita girandola di strumenti ed accessori infinita, che ho conservato, ma non ho più rinnovato.

mi sa che sarà ora di accattarsi un'altra chitarra.

MA...nel frattempo....sto cercando di soddisfare quella che è una specie di desiderio primordiale, inconscio.

inutile dire che il mio primo amore musicale è stato, o meglio, sono stati i Beatles, come milioni di altre persone.

da subito una cosa, oltre naturalmente alla musica, mi aveva affascinato: il basso di Paul.

mi è sempre piaciuto, inconsciamente, chissà, ero già attratto dal basso, ma questo l'ho scoperto dopo trent'anni!!

fatto sta che mi è rimasto questo cruccio, e sto cercando in questi giorni di rimediare.

peccato che quello originale costa un capitale, così sto cercando una copia....lo so....non è giusto, ma tanto per avere un simbolo, un ricordo. Poi può darsi che suoni da schifo o che sia una ciofecha, amen!

e così in questi giorni, sto riscoprendo il mio primo amore musicale, ascoltando soprattutti i pezzi che amavo di più, quelli del famoso album Bianco.

grazie al programma GuitarPro posso suonare (le parti del basso) molti di questi pezzi, un pò per esercizio un pò per divertimento, sto riscoprendo tante canzoni che erano finite nel dimenticatoio.

mitici Beatles...ormai sono quasi come la musica classica.

 

 

 

Comments

erede de che ??!?!?!

Donato? non lo sapevo, mi do subito da fare....c'ho anche un paio di contatti internettari....

poi di dirò...

 

accci.... anche il Rick era tra i miei obbiettivi, prima dell'Hofner, ma mentre lo cercavo sono incappato nel più classico dei Fenderoni e mi sono lasciato convincere su quello, l'unico suo difetto, ma non è un difetto, è che pesa molto per le mie povere spalle ossute,

Non so perchè ma tutti mi sconsigliavano il Rick, e a dire il vero anche l'Hofner, ma mi è rimasta la voglia di provare, si sa, San Tommaso insegna....

Certo è che oggi queste marche hanno dei prezzi molto alti, sarà vera gloria?

Anche da usati costano quanto un Fender nuovo!

Comunque io al momento sto usando un basso G&L2000 che va benissimo ad un costo molto basso, alla faccia del blasone!

...grazie ancora per le dritte!

 

Marco Marco, sono uno che mangia beve e respira Beatles.

A dirla tutta non sò perchè, cazzo sono un figlio degli Who, dei Led Zeppelin, eppure......scriverò qualcosa su di loro!

 

Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)