W.

Ieri sera mi sono ritrovato a vedere un film recentissimo passato in televisione.

W. incentrato sulla figura di George W. Bush.

L'occasione era l'ultimissimo giorno dei suoi due mandati alla casa bianca.

Da Oliver Stone mi aspettavo qualcosa di più.

Il film è curatissimo sotto gli aspetti formali: attori, trucco, recitazione, replica di filmati reali, ecc...

Gli attori sono tutti moolto somiglianti. Alcuni primi piani e la camminata del protagonista hanno dell'incredibile, ma anche Cheney e Condoleeza sono quasi identici.

Trovo il film molto meno dal punto di vista dei contenuti.

Sembra molto, ma molto ingenuo ridurre il tutto ad un uomo fondamentalmente stupido ed inetto.

Le colpe e i grossi errori (e il sangue delle vittime) quindi, essendo stupido, gli scorrono addosso senza neanche toccarlo e si finisce col ribaltare tutto addosso a Cheney, Rammsfeld e Rice (solo della grafia dell'ultima sono sicuro) che usano W. per i loro scopi. Non penso proprio di poter condividere completamente questa lettura.

Sullo sfondo c'è invece George Senior dipinto, anche questo ingenuamente, come grande uomo, grande politico e, addirittura, presidente illuminato, con l'unica debolezza di sostenere e togliere dai guai un figlio idiota.

Mah??

Comments

Sinceramente, apparte le ovvie problematiche legate alla libertà di espressione e alla censura indegna che ha carattrizzato questo film, non penso sia stata una grande perdita il fatto che non sia stato distribuito capillarmente...

In effetti dava l'impressione di un mentecatto sempliciotto ingenuo in balia di tutto (dell'alcool, degli eventi, dei cattivi consiglieri, del "sogno Americano", della moglie, dello jogging, della fede...)

Mi sembra una descrizione quasi assolutiva... della serie "povera stella: scemo e incapace" mentre non è che si diventa presidente degli Stati Uniti per gioco.

Oltretutto il film era molto incentrato sulle implicazioni belliche e poco sul liberismo fiscale e la connivenza scriteriata con le lobby che ha portato  gli USA allo sfacelo attuale (probabilmente 2 anni fa, quando è stato girato, nemmeno immaginavano)... magari ne faranno un altro su questo filone

Altrettanto concordo sulla tua impressione sulla figura di Bush senior... il ritratto di grande statista e politico è troppo positivo e inopportuno.

Non mi è piaciuto. Troppo lento in alcuni tratti e veloce e semplicistico in altri.

Il buon Oliver Stone, da quando ha smesso di drogarsi e bere, mi sembra non ne azzecchi una: non mi è piaciuto nessuno dei suoi ulitimi film dopo U-turn...

Mha.