Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Scena uno:
15 anni fa. Quando suonavo due o tre volte alla settimana nei locali c'è sempre stato il problema della tenuta a bada della tensione e, di conseguenza, dell'attacco del primo pezzo, poi quando il motore è partito si procede più tranquilli (salvo tragici imprevisti).
Ai tempi si risolveva ( si fa per dire) il problema partendo con pezzi che prevedevano un'intro con strumento singolo; quindi quando cominciavamo con Light my fire iniziava il tastierista a riscaldarsi e poi, quando si sentiva pronto, partiva con la sua intro; quindi attaccavamo tutti noialtri al nostro momento. Altre volte cominciavo io con l'intro Sweet Home Alabama (non era ancora così inflazionata) o Crossroads.
In questo modo il 'panico da palco' era tenuto un po' più a bada.
Scena due:
Sabato sera.Rassegna di corali e musica sacra. Pubblico:400 persone in abito da sera. Qualche Porporato. Dieci Corali: Circa 300 tra cantori, musicisti e direttori di coro. Diretta radiofonica (non vi ho avvertito perchè l'ho saputo alle otto e mezza, abbiamo iniziato alle nove), una radio locale, ma sempre diretta radiofonica è.
L'attacco del pezzo lo devo dare io, ma nella musica classica/sacra non puoi partire con un'improvvisazione per scaldarti.
Sembra il massimo riguardo al discorso della scena uno e della tensione. Solo la diretta televisiva potrebbe essere una situazione peggiore.
In teoria altri due chitarristi dovevano attaccare con me, ma solo la mia chitarra ha emesso note.
ad essere sinceri il pezzo era semplice, ma musica sacra, quindi vietato lo strumming, solo arpeggi.
Insomma non pensavo proprio, ma sono rimasto tranquillo, è ita bbbene.
E gli altri due chitarristi? Dopo qualche secondo sono arrivati anche loro, anche se un po' sommessi. Comunque aspetto di sentire la registrazione che il ragazzo della radio ha promesso per ulteriori commenti o per farvela sentire.
Mi è venuta una gran voglia di suonare seriamente in giro, anche, ma non solo, in questi ambiti, possibilmente potendo metter mano agli arrangiamenti per i quali questa volta, causa poco tempo, non si è potuto far niente.
Saluti.
Comments
Locke
Mon, 05/25/2009 - 17:35
Permalink
R: Ma cosa suonavate con un
Pardon per l'imprecision: il nostro coro era di 25 persone + organo + tre chitarre, poi c'erano altri nove cori.
Saluton ad hong kong (Shangai non faceva rima).
********
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"
Mancunion
Tue, 05/26/2009 - 12:36
Permalink
Aspetta...
ma ti sei presentato con i 'Madrigalisti Moderni'?
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
Locke
Tue, 05/26/2009 - 12:58
Permalink
R: Aspetta...
Madri... che?
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"
boccolo2001
Tue, 05/26/2009 - 13:38
Permalink
R: Aspetta...
Questi:
Saluti
Corrado
Locke
Tue, 05/26/2009 - 18:53
Permalink
R: Aspetta...
Ah, non ricordavo che si facessero chiamare così.
Comunque no, io ho solo suonato la chitarra perchè non sarei mai in grado di cantare.
(...perchè di suonare la chitarra invece?)
Saluti
********
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"
dam
Tue, 05/26/2009 - 13:23
Permalink
Curiosità ...
Ho militato per anni in situazioni del tutto analoghe alla scena 2 (dicevi che non suonavi più con altri ma non è vero!!!) e solo da un anno, dopo il trasloco e l'aumento familiare, ho "sospeso l'attività" e ti assicuro che muoio dalla voglia di conoscere i pezzi che avete fatto (con tre chitarre poi... abbasso l'organo!!!).
Elettrica o acustica?
Aspetto la registrazione...
Ciao
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
Locke
Tue, 05/26/2009 - 19:02
Permalink
R: Curiosità ...
In effetti fare tre prove e un pezzo in un concerto non lo consideravo proprio come 'tornare a suonare'.
Ovviamente erano acustiche, tant'è che c'era il problema del volume visto che c'erano organo e 25 persone che cantavano ed era vietato lo strumming. Quindi due settimane ad arpeggi 'zappati' provando 4 diverse chitarre (avevo optato per una Landola Gran Concerto di mio cognato, un capolavoro) per poi sentirmi dire due ore prima che ci si sarebbe amplificati, motivo: la radio ovvio. Quindi ho suonato la solita Ovation coreana.
Saluti
********
"Guardati da coloro che prima ti danno consiglio, poi parlano male di te...stronzo!"