Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri sera ho visto, finalmente, il film Swing in cui Tchavolo Smidt è coprotagonista. Bravissimo.
Forse è un po' meno pulito nella tecnica e un po' meno jazz nella teoria rispetto ai più conosciuti, da me, Stochelo Rosenberg e Romane (per non parlare di Bireli Lagrene quando suona manouche) o forse in questo film faceva parte del personaggio che era uno zingaro che riuniva come si vede in parte nel video qua sotto musiche popolari di varia estrazione: manouche, araba, ebraica, ecc...
Per quanto mi riguarda faccio fatica a capire bene le particolarità del suono delle Maccaferri e simili, nel senso che il 90% del suono mi sembra dato dal fatto che plettrino (o comunque 'ditino') le corde molto vicino al ponte e con il polso completamente libero. Quindi quando suono con la mia acustica coreana schifosa riesco a ricreare con buona approssimazione e a buon volume (almeno per le mie orecchie) quel suono pur facendo una fatica mostruosa per non tornare verso la buca e, soprattutto, per non appoggiare dita o palmo della mano sulla cassa.
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Analisi Armonica di Autumn Leaves
Analisi Armonica di Autumn Leaves