Sempre su vasco

(oggi blog polemico, venghino signori venghino!)

... Sono incazzato come una biscia.

Dopo l'ottimo blog del buon Nelson, mi sono preso la briga di andare a spulciare su Youtube qualche video del concerto di ieri.

MI sono guardato un pò di video vari, ma in tutti, nei momenti di silenzio, è un continuo di cori pro-vasco o anti-gruppo che suona in quel momento. Addirittura, durante i PFM , si metto a cantare "C'avete rooootto er cazzooooo, c'avete rotto er caaaaaazzzzo" ... MA E' POSSIBILE?!?!

Allora, spinto da curiosità, mi sono guardato un pò di video di vasco, per capire cosa ci sia di così imperdibile ... potete darmi voi una valutazione di questa "composizione" , perchè io non ne ho la forza?

 

Credo che, essendo Vasco considerato il più grande musicista italiano, definirla "imbarazzante" sia farle un complimento! 

Allora è proprio vero che ognuno ha quel che si merita: trovo inumano il fatto che si chiudano le orecchie con tutto ciò che non è vasco e si ascolti solo LUI, la Divinità, perchè solo LUI è la MUSICA. Cacchio, peggio dell'integralismo islamico!!!

Credo questo sia uno dei sintomi più evidenti dell'epidemica ignoranza musicale italiana (ma non solo) ... Forse non serve a nulla cercar di far ascoltare alla gente qualcosa di diverso e di qualità, tanto verrà rigettata a prescindere ... Forse nessuno vuole ascoltare, perchè troppo difficile, ma preferisce farsi imboccare dalle case discografiche, coi loro pressanti spot e continui sfruttamenti della melodia orecchiabile , straconsumanta e straconosciuta, così l'ascoltatore non deve mai sforzarsi per cercare di capire qualcosa di nuovo ... E forse dovrei mettermi anche io a scrivere queste porcate così farei un mare di soldi ;P

Mi scuso se ho offeso qualcuno con questo blog polemico, ma DOVEVO sfogarmi da qualche parte!

Comments

Hai per caso letto il mio articolo sulla Musicologia in Leopardi (la M maiuscola la volevo d'ufficio)?

Più ascolti differenti successioni di suoni più impari nuove "combo" musicali. Ora parte il discorso mainstream. Se in Italia siamo ignoranti perchè ci rifiutiamo di ascoltare il nuovo e corriamo al vecchio idolatrandolo non possiamo farci niente. La nostra cultura generale di base (nostra detto in senso generico) riguardo alla musica è ridicola.

Questi sono vari motivi che possono spiegarti il fatto che in Italia c'è Vasco da 30 anni che a livello emotivo, stilisco, MUSICALE non ha mai concluso un cazzo mentre in Inghilterra le classifiche presentano sempre gruppi nuovi come Interpol, Editors che nonostante possano piacere o no han tirato fuori un modo di suonare nuovo che ha creato un nuovo seguito giovanile. impressionante!

Grazie per la citazione nel blog ^^

Tutto ciò  mi sta inspirando un buon articolo...Uhmm
Secondo me tu e il buon Nelson avete ragione da vendere ma anche una visione un po' "ridotta", passatemi il termine, non è un'offesa, anzi...per certi versi vi invidio! :D Perchè ancora vi ci incazzate su certe cose, io ormai mi sono arreso.
Secondo me non dovete fare l'errore di prendervela con un artista se ha tanto seguito da oscurare tutti gli altri, il fatto è che la fiumana di gente vista ieri al concertone non esisteva dal 93(Iron Maiden, Bon Jovi, Sting...) e l'ha portata tutta Vasco, uno che, oltre a versare l'intero compenso in beneficenza, non ha di certo bisogno di farsi pubblicità in un simile contesto.
Il fatto è che tutto ciò ha smosso la macchina e dato luce e visibilità ad altri che cmq nessuno di noi/voi avrebbe visto se nn attirati dall'odiato/amato Blasco.
Dal lato mio ti dico che adoro vasco fino a gli spari sopra, poi qualche canzone sparsa negli anni, scritta dal buon Curreri come sempre(Un senso, Sally, ecc.) ma non l'ho mai visto dal vivo.
Una cosa però è certa: musicisti di prim'ordine e l'unico che può permettersi il lusso di fare accenni musicali vicini al metal apprezzati da questa massa di pecoroni italici, per non parlare del fatto che sono migliaia i ragazzi che si sono avvicinati alla chitarra grazie ai suoi brani.
Sulla gente lì davanti da due giorni ho solo pensieri che è meglio nno esprimere: poveracci va bene? ;)
Il resto alla prossima settimana, datemi il tempo! :P


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

ottima risposta!

Riguardo alla visione ridotta voglio difendermi. A me qualcosa di Vasco piace (credo che l'album che conteneva Un Senso del quale non ricordo il nome fosse una perla per il mainstream). La mia incazzatura se cosi vogliamo dirla (alla fine non è che sono incazzato... a me premeva solo parlare dei BSBE) è rivolta verso l'indecenza dei fans di vasco (e ripeto l'urlo alla PFM è veramente da prigione).

Riguardo a visibilità e al resto oramai riguardo a Vasco non se puo più fare nulla... però io spero nell'accrescimento della gioventù underground della quale faccio parte abitando vicino al locale Velvet che è sempre stata la punta in italia di questo movimento.

Aspetto l'articolo !!

Salutoni ^^

 

Wella Alex!!
Purtroppo non sono riuscito a spiegarmi bene sul blog (io, con l'italiano, faccio a cazzotti ;P) , comunque sia il mio non era certo un blog di "odio" nei confronti di Vasco (che sicuramente ha fatto nel tempo delle ottime cose, e non si può negare) ; il mio "odio" era indirizzato più che altro verso i suoi fan ed il loro comportamento indecente, oltre che al fatto che i suddetti non VOGLIONO ascoltare altro che Vasco (ho avuto anche esperienze dirette di questo ... purtroppo) , e questo discorso si può estendere un pò a tutti gli ascoltatori "medi" (ripeto, non solo italiani). 
Quindi, assolutamente niente da dire ad un uomo che sa smuovere così tante persone (e che , peraltro , ha anche una band da far paura, con un Burns incredibilmente preciso), avrei invece tanto da dire su tutti quelli che ho descritto nel blog! 
Come ho letto in un altro blog, Vasco è diventato pop col distorsore; questo non vuol dire certo che sia musica "di seconda scelta", e ognuno fa e ascolta la musica che vuole (per fortuna) , ma quello che mi fa incazzare è che questo "pop col distorsore" sia spacciato come punta di diamante della musica italiana (dalle case discografiche, ma anche dai fan indottrinati) , e superiore a qualsiasi altro gruppo musicale, non degno nemmeno di un ascolto . Questo mi ha fatto incazzare come una biscia :)

Spero di essermi spiegato un pò meglio, e scusami se posso averti offeso in qualche modo, considerando che Vasco a te piace, ma non era certo assolutamente mia intenzione (tra l'altro, quello che hai citato piaciucchia pure a me :))! ) , io mi riferivo solo ai fan sfegatati (che, purtroppo, son tanti) e al meccanismo soffocante dell'industria musicale. Ora però hai lanciato il sasso, 'mmovite co 'sto articolo che me hai messo la curiosità dentro :D

Ciao!
Emanuele

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

Ah, l'ultima postilla: non sono imbestialito dal fatto che il pubblico abbia in qualche modo offeso i gruppi presenti (tanto più che personaggi come Marlene Kuntz o Afterhours mi fan abbastanza schiffffo ;P , e i PFM erano proprio in pessima forma) , bensì quello che mi fa incazzare è che, come sempre, si è persa l'occasione di far conoscere della buona musica, schifata in vantaggio al business del "nome famoso e di richiamo" (e, checchè se ne dica, anche Afterhours e Marlene fanno purtroppo parte di questa categoria). Fine postilla :)

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

I fan di vasco sono tremendi. Un anno fa ho suonato con il mio gruppo (suoniamo funk-soul) ad una festona per un torneo di rugby. Alla fine di ogni canzone c'era qualche coro di "vogliamo vasco!" "fateci albachiara!". E' stato abbastanza frustrante per me, posso solo immaginare questa cosa portata al volume 800k persone al concertone...

   Probabilmente l'ho già scritto su Laster, Vasco l'ho visto dal vivo la prima volta nel 1981.
Campetto polveroso, poi fangoso per le ore di pioggia di Villaverla (Vicenza). Quattrocento spettatori scarsi.
Ma mentre in radio si ascoltavano i RicchiePoveri con MammaMaria e Albanoeromina con il ballo del quaqua, Vasco cantava "Dimentichiamoci questa città" o "Fegato spappolato".
   Una bomba nel panorama italiano in cui il rock era scarsissimo. (e giusto per puntualizzare, la PFM faceva musica di altissimo livello già da quindici anni).

   Il fatto che ora può scrivere una canzone come "Vieni qui" che si può definire solo imbarazzante, e che ottocentomila persone la prendano per un capolavoro è triste. Vuol dire che non hanno neanche voglia di scaricarsi la discografia e di ascoltare i dischi del loro idolo di venticinque anni fa.
Si meritano che il futuro della musica italiana siano i Finley e i Dari.

   Per concludere, ho visto Vasco altre dodici volte, l'ultima volta a Imola nel 1998. Poi è diventato una copia sbiadita di sè stesso. Grazie, ma se voglio rock vado a sentire qualcun'altro.
I suoi fans al primo maggio? Incommentabili !