Duncan Twin Tube, problemi, compravendite tra privati...

Sapevo che prima o poi doveva succedere :(. Fino ad ora, ho fatto molti acquisti dal mercatino, tutti andati a buon fine.

Un paio di settimane fa, però, ho preso un Seymour Duncan Twin tube classic... ed è iniziato il travaglio :( :(
Bel pedale, questo sicuramente, però ha un "lieve" problema: quando è acceso, capta qualsiasi rumore meccanico e non, proviente dalle estreme vicinanze, e lo butta nel segnale della chitarra!! Tanto per essere più chiari, quando lo accendo e premo lo switch del cambio canale, sento un simpaticissimo "CLACK" fuoriuscire dall'ampli, quasi pure a volume più alto del segnale della chitarra. Oppure, se provo a picchiettare sullo chassis del pedale, si sentono benissimo i picchiettamenti dalla cassa...Questa non è certo una bella cosa se lo si dovrebbe usare per suonare in giro...addirittura ho provato ad urlarci dentro e mi capta pure l'urlo ;P

Bene, tutti gli indizi porterebbero ad una soluzione: una delle due valvoline (od entrambe) sono microfoniche...E INVECE NO! Perchè il venditore mi ha assicurato che, prima di spedirmelo, ha controllato il suo corretto funzionamento, e peraltro a lui non ha mai dato questo problema; quindi, visto che non ho mezzi per smentirlo, ovviamente non posso far altro che dargli la mia fiducia.

Ora però mi chiedo: ma se non sono le valvole, cosa può essere? Sarà mica diventato microfonico durante il viaggio ;P ?
A proposito del viaggio, dopo che ho contattato il venditore, gli ho riferito che il pedale mi è arrivato coperto di umidità e di condensa d'acqua, perchè con tutta probabilità è stato in qualche magazzino straumido delle poste, e lui mi ha detto che quasi sicuramente è stata questa condensa di umidità la causa del problema. Voi che ne dite? Io sono un assoluto ignorante in materia, quindi non posso farmi un'idea personale. Lui mi ha consigliato di ventilare l'interno del pedale con l'aria fredda di un phon, ma anche dopo questo tentativo non è cambiato nulla. Ovviamente ho già provato i test canonici (cambio cavi, cambio prese/ciabatte, cambio ampli...), ma il risultato è sempre quello: "CLACK". Oppure "CLACK CLACK CLACK CLACK...." se ho il delay acceso ;P.

A voi è mai successa una cosa del genere? cosa dovrei fare? Sarei tentato di rispedirglielo, ma mi ha già detto che mi ripagherebbe solo il pedale e non le spedizioni, e sinceramente di rimetterci pure 20 € (andata e ritorno) non è che mi vada tanto a genio...Boh!!!

Comments

A me e' capitato di prendere 2 anni fa un Laney LionHeart a scatola chiusa su Mercatino, ad un prezzo veramente basso. Apparentemente andava bene, ma dopo pochi minuti iniziava a sentirsi un fastidioso crepitio. Mi e' costato 50 Euro rimetterlo a posto (era un condensatore partito e il tecnico ha dovuto fare due tentativi per beccarlo). Alla fine sono comunque rienetrato nel valore dell'oggetto e suona stupendamente. Nulla mi toglie dalla mente che il venditore sapesse del problema e mi ha rifilato il pacco, peccato per lui che la cosa era perfettamente risolvibile (veramente l'ampli l'ha svenduto) e alla fine non con grande spesa.

Consiglio: il Twin Tube Classic mi sembra un oggetto solido e ben costruito, prova a sentire un buon tecnico, forse lo fai sistemare con poco e ti eviti la rottura di mandarlo indietro e di stare a questionare con il venditore.

>>Sarà mica diventato microfonico durante il viaggio ;P

E perché no? Se è stato maltrattato e probabilmente sbatacchiato potrebbe pure essersi rotta una valvola (sempre ammettendo l'onestà del venditore, cosa su cui non giurerei a priori). Hai provato a sostituirla?

Ciao
Lorenzo

io una prova con delle valvole nuove la farei nonostante ti abbiano detto che tutto era ok prima della spedizione.

se non cambia nulla potresti provare a dare un occhio alle saldature della scheda.

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

Innanzitutto grazie a tutti per aver risposto!
La prova di cambiare le valvole la farei volentieri, non fosse altro che quest'ultime sono stagnate alla pcb, non inserite in un socket :(

A questo punto credo procederò alla restituzione del pedale, sinceramente l'idea di andare in giro a tecnici e rimetterci soldi, benzina e (soprattutto) tempo non è che mi vada tanto a genio...boh, voi che fareste?

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

 Ciao Kernel,ho dato un'occhiata al manuale on line del twin tube classic...fai bene a non mettere mano alla sostituzione delle valvole!in effetti sono due 6021, differenti per specifiche e montaggio(sono saldate alla pcb come dici tu) dalle tradizionali 12ax7 usate solitamente come preamp...inoltre la ditta sconsiglia vivamente di aprire o picchiettare il pedale,è un dispositivo ad alto voltaggio a tuti gli effetti con tutti i pericoli che ne conseguono!Come unica alternativa la Seymour Duncan consiglia di rivolgersi a loro in caso di malfunzionamento...

...non so se il "claaaack" a cui ti riferisci può essere esclusivamente determinato dallo switch true bypass(ne sono  generalmente affetti,soprattutto se non hanno una messa a terra all'ingresso del circuito che ne limita il rumore di azionamento)...ma se dici che le interferenze microfoniche sono continue ed insopportabili...

...ti consiglierei di restituire il twin tube,magari ci perdi le spese di spedizione,ma non avrai un pedale inutilizzabile sul "groppone"...coi soldi recuperati potresti orientarti altrove ...

Ciao,a presto!

Vincenzo

 

 

"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)

 

 

 

Ciao Vincenzo,

ti ringrazio molto per il supporto! Alla fine mi sa che andrò a fare un salto dal nostro Paolo Mazza, anche se credo non prima di febbraio, visto il periodo.
Il tuo consiglio di restituire il pedale sarebbe il più logico, ma sinceramente non ho nemmeno la voglia di stare a questionare ulteriormente col venditore, per poi comunque perderci sopra 20 € e non avere nulla in mano (anche perchè 20 € non son pochi!), quindi alla fine "ho capito" che preferisco spenderne magari anche di più per una riparazione e morta lì :D, piuttosto che farsi il sangue amaro con la gente. Perlopiù, sono un pò orso e il questionare con la gente non mi riesce particolarmente :)

In ogni caso, grazie mille per esserti preso la briga di andare a vedere il manuale del pedale, gentilissimo!!
Ciao,
Emanuele

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

 Ciao kernel,non c'è di che,per me spulciare manuali vari è sempre interessante!:-)

Il tuo ragionamento riguardo il fastidioso questionare con il venditore non fa una piega,lo condivido pienamente...pensavo che foste giunti ad un accordo,per questo ho pensato che la restituzione fosse più comoda...

...comunque il buon pamaz di certo riporterà il twin tube classic allo splendore originario!:-)

Ciao

vincenzo

 

 

 

 

 

 

 

"Ve ne direi di tutti i colori se non foste daltonico..."(Groucho Marx)

 

 

Cavolo, pensavo fossero sostituibili con maggiore facilità...

>>boh, voi che fareste?

Un giretto da Paolo Mazza?

Ciao
Lorenzo

Eggià, dovrò andare a farci un salto, però con il periodo che ho ora la vedo duretta trovare un paio d'ore per andarci, senza fare aspettare troppo il venditore...Comunque credo sia l'unica possibilità che ho; constatando anche l'(ovvia) professionalità e preparazione del Paolo, credo sia un problema che si possa risolvere.
Resta comunque il punto interrogatorio sul venditore, anche se, da qualsiasi parte mi giri, mi sa che l'ho presa nel Chiulo :D, quindi tanto vale andare a far restituzioni se poi mi trovo senza un booster/od e pure  con 20 € in meno...

Grazie e ciao!!!
Emanuele

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"