Alla faccia del razzo!

Scusate il titolo scurrile, ma ci voleva! Stasera ho finito di riprogettare il mio setup ... e la frase del titolo mi è venuta spontanea ;P

Tutto è nato dall'ultima prova col gruppo ... Dopo l'ennesimo strappo alla schiena, dovuto allo spostamento  di quella (ex) pedaliera dal peso inumanamente inumano, mi son letteralmente promesso di non portarmi più in giro un cadavere simile (visto che, tra l'altro, di roba pesantina ne avrei già abbastanza da portare in giro, vedasi alla voce "doppiomanico") , e che non valeva proprio la pena distruggersi le ossa ad ogni dannata prova per portarsi quelle 5-6 scatolette dal peso specifico di Giuliano Ferrara dopo il cenone di natale ... 

Da qui la decisione: vendo tutto e mi faccio un G-Major!! Visto e considerato che:

- la mia schiena ringrazierebbe
- gli effetti del g-major , da quanto ho sentito dire , non sono granchè ... ma neanche quelli dei pedalini "standard" lo sono , a meno che di spendere dei bei soldoni per ogni scatoletta malefica
- all'interno del rack avrei tutto quello che mi serve , mentre alla pedaliera avrei dovuto aggiungere ancora un pò di robba (flanger, chorus, ecc...)
- non sono un buon ballerino di tip-tap, nè ho 5-6 gambe per passare da un suono pulito con flanger a un suono distorto con octaver e delay ...
- una gestione "midi-oriented" del setup per me sarebbe oro, in quanto uso anche uno stage piano, gestibile per l'appunto anche via midi
- col g-major riuscirei anche a gestire il cambio dei canali dell'ampli (quindi, con la pressione di un tasto posso cambiare TUTTO)

Dicevamo: visto e considerato tutto questo, ho mandato beatamente affanqulo tutto il pedalame (rivendendo peraltro tutto in 1 settimana) e mi son procurato il controller midi Behringer fcb-1010 (ma và?!) e relativo Sol Maggiore (che, a dir la verità, deve ancora arrivarmi, ma va bè).

Risultato finale del setup? Eccolo (non crediate che alle prove mi porti tutta questa roba! Al massimo una chitarra, il wah, il pedale volume e il g-major che verrà :D ! )

Da notare l'alta maestria grafica e l'elevata capacità espositiva, roba da altro mondo!!

 

Il basso a pedale Roland pk-5 e relativo Clavia Nord Lead 2 sono cortesemente presi in usufrutto dal mio amico bassista (qui iscritto come Axiar) - come dire, finchè son gratis, chiccazzo me lo fa fare di comprarmeli XD ?
Il basso a pedale ci serve a "coprire i buchi" , quando Axiar deve fare qualche parte di tastiera e, ovviamente, non può suonare il basso ...

... Lo so, dopo 2-3 concerti mi stuferò di tutto 'sto delirio e mi comprerò una boss gt-6 :D
Intanto, però, l'eliminazione dei maledetti pedalini è una manna dal cielo! Grazie MIDI, amico di sempre!

Comments

Ah, dimenticavo: non sono tanto i pedalini in sè a pesare, ma è la pedaliera stessa la vera disgrazia! D'altronde non trovo sia molto intelligiente andare in giro con tutti i pedalini staccati , per doverli poi rimontare in loco :P.

Altro punto che mi son dimenticato di precisare: meno roba ho tra il percorso chitarra > ampli e meglio è!!

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

Egregisssssimo Camp :) !
Hai ragione: molte, troppe volte mi perdo anche io, tanto che inizio a premere pulsanti a caso sperando di imbroccare quello giusto :) , ma tutto ciò è dovuto solo a un fatto: siamo senza tastierista, e per le parti di tastiera/synth/piano ci dobbiamo arrangiare tra il bassista, il cantante e me medesimo! Se avessimo un tastierista, sicuramente avrei vita meno dura...ma a noi piace complicarci la vita :D!
Ti dirò la verità: dopo mesi di ricerche, ne avevamo trovato uno (di tastierista) , ma questo qui suonava con UN DITO e l'altra mano in tasca (non esagero!), quindi abbiamo preferito arrangiarci alla bell'e meglio, accettando tutti gli smoccolamenti del caso :).

>>> p.s. le pedaliere dovrebbero essere di dimensioni proporzionate (Almeno rispetto agli ampli) per non sembrare catafalchi o casse per gli attrezzi

Quoto! La mia pedaliera era una 60x40 , quindi piccolina rispetto a certe navi che vedo in giro ... eppure era comunque enorme, sia per l'ingombro (porta via un casino di spazio) , sia per il fattore estetico ('sto cassone da morto non si può proprio vedere!!) ... tieni conto poi che, con i pedali che avevo, l'avevo riempita quasi già tutta, quindi se volevo aggiungere qualcosa dovevo noleggiare un camion con rimorchio ;)
ciao!!

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

 se è il peso probelma, allora hai sbagliato pedaliera midi era meglio una midibuddy, cambia wha che' il morley assormbe troppo segnale, se ti piace quello a infrarossi trovati un jorge dennys che oltre ad essere wah è anche èedale volume bufferizzato, se vuoi posso darti anche una dritta dove prenderlo nuovo  a prezzo stracciato

 

 menguicc

 

Prof

Eheh, ti dirò, per quanto riguarda il peso: passare da 18 a 3 kg per me è già un gran traguardo ;)! Avevo pensato anche alla midibuddy, ma ho trovato questa behringer ad 80 €, e considerando i due pedali d'espressione che mi possono tornare molto utili e la possibilità di inviare i control change, ho preferito andare sulla teutonica (non vorrei dire cacate, ma mi pare che la midibuddy non li gestisca, anche se non ne sono per nulla sicuro) !

Comunque hai perfettamente ragione, mi sono accorto che il morley si ciuccia una quantità industriale di segnale!! Se potessi indicarmi dove prendere questo George dennis a pochi talleri ti sarei grato forever and ever ;) !

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

Trooooppa roba.
E io ti dico che mi sto arrendendo a testata-cassa alla mia veneranda età, solo perchè me l'ha detto Paolo !

Però voglio sentirti suonare. Fammi sapere dove e quando.
Enrico. Bald Eagle.

Carissimo Enrico , troppa roba? Non dirlo a me :D !!
Ti dico la verità: il setup essenziale testata-cassa sarebbe il mio sogno proibito... purtroppo, però, suonando progressive rock (o meglio, tentando di suonarlo!) mi servono per forza molti effetti e "accessori" ... Conta anche che, come dicevo più sotto a Camp il Saggio, se avessimo un tastierista la nostra vita sarebbe libera e felice come una farfalla ... però tastieristi qui da noi non se ne trova, quindi l'unica soluzione è il masochismo che hai potuto vedere in quella immagine :))))

Al primo concerto (siamo da poco ripartiti con un nuovo "setup" del gruppo, quindi necessitiamo di ancora un pò di tempo per concertare) ti chiamo e ti aspetto anche solo per una birra, ci conto ;) !

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

Adesso mi vengono i complessi di inferiorità... da quando sono arrivato con basso+effetti sparsi+multieffetto + sintetizzatore+pedaliera pensavo di essere il più figo, invece adesso devo inventarmi qualcosa di molto più complicato per farti rivalità.

Ma, io e te, come facciamo a renderci la vita così complicata se poi suoniamo come acciughe lo stesso? XD

 

Ah... comunque il mio è un Nord Lead 3x, prego. :P

>>> Ah... comunque il mio è un Nord Lead 3x, prego. :P

No sta rompare e bale XD ! Comunque io e te abbiamo la magica facoltà di rendere difficile anche la cosa più semplice ... Ho sentito dire che in giro lo chiamano "masochismo" :D ! E poi, come non quotare la frase sulla nostra pipposità musical-suonante :P

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

Guarda che col g-major prendo anche il digitale terrestre, così se non suono in qualche intermezzo almeno so cosa fare ;P !

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

>>>> non sono un buon ballerino di tip-tap, nè ho 5-6 gambe per passare da un suono pulito con flanger a un suono distorto con octaver e delay ...

Quanto ti capisco... ed infatti io ho tutto midi, Riverino gestito dai due switch del roland gp 100 ed effettagli varia proveniente dal suddetto, mi servirebbero un paio di pedalozzi in effetti, ma provvederò a rendere midi in qualche modo...

W il MIDI... non potrei più farne a meno.

 

--- So macch --- Marco

Eheh, il MIDI è una malattia, una volta che ne entri non ne esci più ;P ! E comunque quoto, evviva la comodità per noi chitarristi svogliati ;) !!

 

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"