Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ciao a tutti, lasteriani
vi seguo spesso anche se non intervengo praticamente mai...per fortuna vostra :-)
Avendo ultimamente più tempo libero del solito, mi sono deciso ad inserire 3 mie registrazioni nella mia vecchia e inutilizzata pagina di Myspace. Si tratta di un paio di brani miei e di una cover reinterpretata da me.
Premettendo che sono un novellino dell'home recording, ho registrato collegando la chitarra direttamente al pc e ho utilizzato il programma Guitar Rig 4 per la registrazione. Le chitarre utilizzate sono una Fender Stratocaster americana e una Gibson Les Paul Studio.
Se vi va ascoltate e, sempre se vi va, commentate pure, o datemi qualche consiglio, oppure insultatemi, massacratemi.. :-)
Ciao ,
Brian
Comments
Jones_85
Sat, 07/10/2010 - 09:26
Permalink
Ciao ragazzi,
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per aver dedicato una piccola parte del vostro tempo ad ascoltare le mie registrazioni e a commentarle!
@ Matteo: la base di batteria del primo brano l'ho creata io con Hydrogen, poi l'ho aperta in Guitar Rig e ci ho sovrainciso la chitarra ritmica e alla fine quella solista. Per il secondo brano ho registrato prima la chit ritmica e poi quella solista. Per Moby Dick ho downloadato la base già completa (basso + batteria) da un sito di "backingtracks" e, come nel caso del primo brano, l'ho aperta in guitar rig e ci ho sovrainciso la chitarra!
@ Lobardo: sono perfettamente d'accordo che la base di batteria del primo brano lasci un po' a desiderare (per non dire che fa cagare:-) ahah ), infatti ero indeciso se uploadare il brano. E' sempre lo stesso loop che si ripete all'infinito...Era un po' un esperimento..nel senso che mi è venuta voglia di registrare SUBITO immediatamente quella base con quegli assoli, senza aver prima avuto il modo e il tempo di imparare a usare bene Hydrogen (il programmino per fare le basi di batteria), volevo più che altro provare a registrare qualche assolo in stile Joe Perry/Jimmy Page ( sto bestemmiando :)....), magari in futuro lo ri-registrerò con una base più degna e mettendoci anche il basso! Grazie per gli incoraggiamenti sul secondo brano, anche quello è venuto fuori in un momento di "ispirazione" fulminea :-), effettivamente suona come un intro a qualcos'altro, spero di avere altre idee per riuscire a continuarlo.
Ciao!!
menguicc
Sat, 07/10/2010 - 10:55
Permalink
R: Ciao ragazzi,
Bravo!! come ti dissi sembra che tu sia cresciuto a pane e led zeppelin, se vuoi la prossima volta puoi venire a divertirti a registrare a casa mia con apparecchiatura un po' piu' seria. -)
menguicc
Jones_85
Sat, 07/10/2010 - 11:49
Permalink
R: Ciao ragazzi,
"sembra che tu sia cresciuto a pane e led zeppelin"
eheh puoi dirlo forte! Anzi: pane, Jimi Hendrix e Led Zeppelin! :-)
Ciao!
v1nc3
Sat, 07/10/2010 - 09:45
Permalink
Bravo!
Ciao Brian,complimenti per le registrazioni!
"rock'n'roll dreams" e "saturday" come sonorità ed esecuzione sono felicemente ispirate al Joe Satriani più melodico e meno "velocista" di "Not of this earth"...persino la batteria fortemente "elettronica" del primo brano in quel senso ci sta!
Bella anche la cover zeppeliniana,bravo!
Ciao
Vincenzo
v1nc3
Sat, 07/10/2010 - 09:59
Permalink
R: Bravo!
<<a me ha ricordato anche qualcosa di Steve Vai>>
Ciao Enzo,hai ragione,"saturday" ricorda nell'uso dell'effettistica e nella melodia anche Steve Vai...
...a me i brani originali di Brian son piaciuti anche come registrazione perchè appunto mi ricordano piacevolmente la produzione "ready-made" e casalinga(per modo di dire ovviamente!:-)) di album come "Flex-able" e "Not of this Earth"...
ciao
Vincenzo
Jones_85
Sat, 07/10/2010 - 11:51
Permalink
R: Bravo!
Grazie! Ciao :-)
Jones_85
Sat, 07/10/2010 - 11:55
Permalink
R: niente male.
Ciao, grazie per i consigli!
Su Moby Dick il fruscio non è voluto, nessuno dei rumori di fondo che si sentono sulle mie registrazioni è voluto! :-)
Ciao!